Blog LifeFormula 1

10 + 10 modi per ricordare Michael Schumacher

Dei 91 Gran Premi vinti da Michael Schumacher ne vorremmo ricordare 10, sperando che arrivi presto la 92esima vittoria, ovvero il ritorno alla normalitร  per il pilota tedesco dopo il brutto incidente del 2013.
Quella che leggerete non รจ una classifica ma un flashback per ricordare le imprese di un pilota che ha divorato tutti i record possibili. Di seguito anche 10 frasi che hanno reso celebre la gloriosa carriera di Michael Schumacher.

Le 10 vittorie

GP Belgio 1992, la prima –ย Dopo il debutto in Jordan, per Schumacher la stagione del 1992 รจ la prima in Benetton. Sulla pista che viene ritenuta la vera Universitร  della Formula 1, ricca di saliscendi, di curve difficili e spettacolari, il tedesco riesce a mostrare di che pasta รจ fatto: l’unico che poteva dividerlo dalla prima vittoria era Nigel Mansell che perรฒ a causa di un problema ad uno scarico รจ stato costretto a rinunciare alla rimonta sul giovane di Kerpen che guidรฒ con sicurezza fino al traguardo nonostante l’incessante pioggia.

GP San Marino 1994, con la morte nel cuore – Il weekend nero della Formula 1, quello funestato dalle morti di Ayrton Senna, la domenica, e Roland Ratzenberger, il sabato. Schumacher si presentava a Imola col punteggio pieno: 2 vittorie su 2 Gran Premi e anche per l’appuntamento di San Marino partiva da favorito e non tradisce i pronostici. La corsa viene vinta da Michael Schumacher, un successo che permette al pilota tedesco di avvicinarsi sempre piรน al suo primo mondiale di Formula 1.

GP Spagna 1996, la prima in Rosso – Schumacher arriva in Ferrari tra lo scetticismo eppure il Kaiser ci mette davvero pochissimo tempo a portare la tifoseria schierata dalla sua parte. A Barcellona, in occasione del GP di Spagna, porta la sua Ferrari in trionfo: sotto una pioggia battente la sua deludente F310 sembra letteralmente volare, passando gli avversari quasi come se fossero fermi. Eroico.

GP Monaco 1997, sotto il diluvio – Quinto appuntamento della stagione. Esattamente come giร  era successo nel 1996, anche l’edizione del 1997 del GP di Monaco รจ bagnata dalla pioggia. Jacques Villeneuve, figlio dell’indimenticato Gilles, รจ il vero rivale di Schumacher per quella stagione ma fortunatamente il canadese รจ costretto al ritiro per problemi al cambio. Il ferrarista vince la gara e passa al comando della classifica piloti con 24 punti, a +4 su Villeneuve.

GP Italia 1998, Monza non si scorda mai –ย Correre a Monza da pilota Ferrari รจ un’emozione speciale. Schumacher c’era giร  abituato, ormai vestiva i colori del team di Maranello dal 1996 e quella del 1998 era la terza volta in Rosso per il pilota di Kerpen. L’unico che puรฒ veramente insidiare la prima posizione di Michael Schumacher รจ Mika Hakkinen, che perรฒ al 46esimo giro, arrivando alla staccata della Roggia, scopre di essere rimasto senza freni compie uno spaventoso testacoda e consegna la vittoria al tedesco.

GP Giappone 2000, campione del mondo – Quella di Suzuka รจ una delle piste classiche dove ci si trova per giocarsi il titolo di fine stagione. Una pista stregata per la Rossa che sia nel 1998 che nel 1999 si รจ vista strappare il mondiale per mano della McLaren eppure nel 2000 la maledizione si interrompe, di botto. Michael Schumacher vince la gara e conquista il terzo mondiale piloti della sua carriera, il primo col team di Maranello. Largo ai festeggiamenti con l’inno di Mameli e con le bandiere italiane.

GP Spagna 2001
, passaggio di consegne- Mika Hakkinen รจ stato probabilmente l’avversario piรน duro per Michael Schumacher. Il finlandese ha vissuto in McLaren i suoi anni migliori aggiudicandosi anche due titoli piloti, nel 1998 e nel 1999. Nel 2000 la Ferrari ha rotto una maledizione che durava da oltre 21 anni ma il vero passaggio di consegne tra Schumacher e Hakkinen avviene nei giri finali del Gran Premio di Spagna del 2001 quando il finlandese, a poche curve dal termine della corsa, si deve ritirare quando รจ in testa, tradito dal motore della sua McLaren, aprendo cosรฌ la strada a Schumacher.

GP Francia 2004, vittoria con 4 stop – Quando gli anni scorsi la Red Bull riusciva a vincere le gare con 4 soste, si urlava allo scandalo, eppure anche la Ferrari รจ stata protagonista di prestazioni autorevoli come quelle di Milton Keynes. La Ferrari F2004 รจ probabilmente stata la miglior Rossa nella storia sportiva del Cavallino Rampante. Ross Brawn, all’epoca sul muretto Ferrari, cambia strategia in corsa decidendo di passare ai 4 pit stop, un’azzardo che si rivela vincente.

 

GP Stati Uniti 2005, la piรน surreale – Strano a dirsi ma per Schumacher รจ l’unica vittoria stagionale in uno dei campionati peggiori per il sette volte campione del mondo. A prendere parte alla corsa statunitense sono appena 6 vetture, quelle gommate Bridgestone. La Michelin da forfait: le monoposto che montavano gli pneumatici francesi percorrono appena un giro, quello di formazione, non prendendo parte alla gara per motivi di sicurezza legati alla resistenza delle gomme nella parabolica di Indianapolis.

GP Cina 2006, l’ultima – Una vittoria di prepotenza, l’ultima in Formula 1 ottenuta da Schumacher. Una vittoria utile per tenere aperto il campionato ed evitare che Fernando Alonso con la Renault possa vincere anticipatamente il mondiale. Il tedesco, grande interprete delle condizioni miste di umidoโ€“asciutto, nonostante la sesta posizione di partenza sulla griglia a metร  gara riesce ad andare a prendere Fisichella, all’epoca compagno di box di Alonso, e a sopravanzarlo con un sorpasso di cattiveria, gestรฌ il vantaggio sullo spagnolo e andรฒ a prendersi l’ultima vittoria in Formula 1.

Le frasi simbolo

โ€œNon sono una leggenda. Sono un tipo fortunato che era al posto giusto, al momento giustoโ€.

โ€œPer essere un buon campione bisogna anche saper perdere. Solo dopo si ottiene piรน rispetto e si impara a godere veramente dei successiโ€.

โ€œNello sport non potrร  mai esistere un momento uguale ad un altroโ€.

โ€œPer prima cosa devi arrivare al traguardoโ€.

โ€œIn questi ventโ€™anni ci sono pure degli errori. Ma il vestito che indosso, nel mio animo, รจ bianco. Ne sono feliceโ€.

โ€œHo sempre creduto che non ci si debba mai, mai arrendere e continuare a lottare anche quando cโ€™รจ una piccola, piccolissima chanceโ€.

โ€œQuello che รจ successo รจ talmente drammatico e triste che non provo alcuna soddisfazione di aver vintoโ€, in occasione della morte di Senna ad Imola.

โ€œFarรฒ di tutto per riportare il numero 1 sulla Ferrari. รˆ ciรฒ che il team e i tifosi meritano di avereโ€.

โ€œNon sei un vero campione del mondo finchรฉ non vinci con la Ferrariโ€.

โ€œSenza la mia famiglia, il suo aiuto e il suo appoggio non ce lโ€™avrei fatta a essere quello che sonoโ€.

Pubblicitร 

Silvano Lonardo

Founder di F1world e appassionato di Formula 1, ciclismo, Lego e vinili. Mi occupo di Digital Strategist. Blogger, insegnante di nuoto e papร .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio