Formula 1Strano ma vero

10 curiosità che (forse) non sai su Istanbul

L’appuntamento per il sedicesimo round del Mondiale 2021 (uno dei più combattuti degli ultimi anni) è ormai alle porte. Scopriamo insieme 10 curiosità che (forse) non sai sulla pista di Istanbul.

Creazione del circuito

I lavori di costruzione dell’autodromo iniziarono nel 2003 e terminarono appena in tempo per l’omologazione dello stesso, proprio a ridosso del GP inaugurale in Turchia disputatosi il 21 agosto 2005.

Altri articoli interessanti

Dove si trova?

Il circuito è sito a Tuzla, alla periferia di Istanbul. Sorge sul lato asiatico della città, in una zona di recente sviluppo accanto al nuovo aeroporto internazionale Sabiha Gökçen.

Caratteristiche del tracciato

Il tracciato è lungo 5338 metri, per un totale di 14 curve (8 a sinistra e 6 a destra).

In che senso?

Il circuito di Istanbul ha la caratteristica, inusuale per la Formula 1, di essere in senso antiorario. Questo insolito layout un maggiore sforzo sull’altro lato del collo del pilota rispetto a quello che sperimenterebbe nella maggior parte degli altri circuiti.

Quanta gente in Turchia!

La pista ha una capacità di circa 125.000 spettatori. La tribuna principale ha una capacità di 25.000 spettatori, tra tribune permanenti e tribune temporanee.

Un Tilktodromo

Il tracciato, che venne progettato dall’ingegnere tedesco Hermann Tilke, si trova su un terreno collinoso, caratterizzato da diversi saliscendi.

L’opinione di Ecclestone

È stata definita “la migliore pista del mondo” dall’ex capo della F1 Bernie Ecclestone, che ha tenuto i diritti di gestione del circuito tra il 2007 e il 2011. Dal 2012, il circuito è gestito dalla società turca Intercity.

Record assoluto della pista

Il tempo record del circuito è di 1’24″770 stabilito da Juan Pablo Montoya su McLaren nel GP di Turchia del 2005.

gp turchia 2005
© Wikipedia

Albo d’oro piloti

Nelle 8 edizioni disputatesi, il record di vittorie è detenuto da Felipe Massa con tre successi in terra turca, seguito da Lewis Hamilton con due trionfi e Sebastian VettelKimi Raikkonen e Jenson Button con una vittoria.

felipe massa gp turchia 2006
© Ferrari

Albo d’oro costruttori

La scuderia più vincente il terra turca è la Ferrari con tre vittorie (dal 2006 al 2008), segue la McLaren con due (2005 e 2010) e la Brawn GP, Redbull e Mercedes con, rispettivamente, un successo a testa.

gp turchia 2010 lewis hamilton
© AP

Pubblicità

Alessia Gastaldi

Mi chiamo Alessia, ho 25 anni e frequento la facoltà di giurisprudenza all’università Statale di Milano. Innamorata dei motori da quando sono bambina, sogno di diventare una giornalista sportiva, per raccontare le storie dei protagonisti che hanno scritto e scriveranno la storia del motorsport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio