Formula 1Strano ma vero

10 curiosità che (forse) non sai sul Gran Premio d’Australia

Il circus di Formula 1 si sposta nel continente oceanico sul bellissimo tracciato dell’Albert Park. Come di consueto, scopriamo insieme 10 curiosità legate al Gran Premio d’Australia.

Un po’ di storia…

Il GP d’Australia fa parte del Campionato mondiale di Formula 1 stabilmente a partire dal 1985. La prima edizione del GP è universalmente considerata la 100 Miles Road tenutasi nel 1928 sull’originale tracciato stradale di Phillip Island. Il primo vero e proprio GP d’Australia si disputò l’anno successivo, sempre sullo stesso tracciato.

Dove si corre?

Melbourne ospitò per la prima volta il Gran Premio d’Australia al Melbourne Grand Prix Circuit (Albert Park) nel 1996, prendendo il posto di Adelaide dove si corse dal 1985-1995.

gp australia f1

Un circuito temporaneo

Per la maggior parte dell’anno, il parco è un popolare spazio ricreativo locale con sentieri per passeggiate, aree picnic e strutture sportive. Il circuito temporaneo viene montato circa sei settimane prima del weekend di gara e poi smontato di nuovo quattro settimane dopo la gara.

Caratteristiche tecniche

Il circuito di Albert Park è lungo 5 278 metri, per un totale di 14 curve. 

Gli eroi di casa

Un pilota australiano non è mai salito sul podio nella sua gara di casa da quando il Gran Premio d’Australia è entrato ufficialmente in calendario. Il primo miglior risultato fu di Mark Webber che arrivò quarto nel 2012. Daniel Ricciardo arrivò secondo nel 2014, ma venne successivamente squalificato.

I piloti più vincenti

Il pilota più vincente in assoluto su questo tracciato è Micheal Schumacher che salì su gradino più alto del podio per ben 4 volte (2000,2001,2002,2004). Seguono Sebastian Vettel con 3 vittorie (2011,2017,2018), Lewis Hamilton con vittorie (2008,2015), Fernando Alonso, Valtteri Bottas e Charles Leclerc con 1 vittoria a testa rispettivamente nelle edizioni 2006 e 2019.

michael schumacher gp australia 2000 Melbourne
© Mark Thompson / Allsport

Le scuderie più vincenti

La scuderia più vincente su questo tracciato è la McLaren, 11 trionfi con ben 7 piloti differenti. Seguono Ferrari con 10 successi, Williams con 5 , Mercedes con 4 e Redbull con una singola vittoria.

Record della pista

Il record della pista è di 1’24″125 segnato in gara da Micheal Schumacher il 7 marzo 2004 sulla Ferrari F2004.

Una vittoria inaspettata

La vittoria più inaspettata nella storia di questo GP fu di David Coulthard, che trionfò nel 2003 partendo solamente dalla undicesima posizione in griglia. Questa fu anche l’ultima vittoria in Formula 1 del pilota britannico.

gp australia 2003 podio - Coulthard, Montoya e Raikkonen
© McLaren

Una pista rivoluzionata

Il circuito di Albert Park è stato soggetto a profondi lavori di ammodernamento negli ultimi anni. In particolare, il manto stradale è stato nuovamente asfaltato e molte curve sono state ampliate. Dalle simulazioni effettuate, il tempo di percorrenza sul giro viene ridotto di 5 secondi, con velocità vicino ai 330 km/h nel nuovo tratto veloce.

Il tracciato è ora caratterizzato da ben quattro zone per l’utilizzo del DRS ed è il primo circuito in Formula 1 ad offrire un numero così elevato di zone DRS per l’utilizzo del dispositivo mobile.

Pubblicità

Alessia Gastaldi

Mi chiamo Alessia, ho 25 anni e frequento la facoltà di giurisprudenza all’università Statale di Milano. Innamorata dei motori da quando sono bambina, sogno di diventare una giornalista sportiva, per raccontare le storie dei protagonisti che hanno scritto e scriveranno la storia del motorsport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio