1950-1959Formula 1On this day

Alberto Ascari conquista a Zandvoort il GP d’Olanda 1953

Il 7 giugno 1953, Alberto Ascari vinse a Zandvoort il Gran Premio d’Olanda, terza gara della stagione. Le Ferrari tennero fede al loro ruolo di favorite già dalle qualifiche quando le quattro 500 F2 ufficiali si piazzarono nelle prime sei posizioni.
Alberto Ascari ottenne la pole position precedendo, Juan Manuel Fangio con la Maserati A6 seguito Nino Farina e Luigi Villoresi. Sesto tempo per Mike Hawthorn con la quarta rossa.

Il fine settimana del GP d’Olanda 1953 iniziò con un problema non da poco dovuto al manto stradale appena asfaltato, che iniziò pericolosamente a sfaldasi.  Alberto Ascari si lamentò con gli organizzatori senza risultati. Così il pilota milanese fece montare sulla sua 500 uno schermo protettivo in maglia metallica. Il rimedio venne immediatamente adottato da tutti gli altri piloti.

Altri articoli interessanti

In gara Ascari dominò dal primo all’ultimo giro regalando alla Scuderia di Maranello una bellissima doppietta grazie al secondo posto di Nino Farina che portò alla Casa di Maranello la sua nona doppietta. Il podio completo invece svanì a causa di una grande rimonta firmata José Froilan Gonzalez: l’argentino fu costretto a prendere la Maserati di Felice Bonetto dopo che la sua aveva avuto dei problemi e riuscì a rimontare fino al terzo gradino del podio, superando nel finale la Ferrari del britannico Mike Hawthorn.

La griglia con tutti i tempi e le posizioni del gp d’olanda 1953

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 2 Italy Alberto Ascari
Italy Ferrari 02:53:35.800 90
1
8
2 6 Italy Nino Farina
Italy Ferrari 02:53:46.200 90
3
6
3 16 Argentina José Froilán González
Italy Felice Bonetto
Italy Maserati +-88 laps 89
89
13
13
2
2
4 8 United Kingdom Mike Hawthorn
Italy Ferrari +1 lap 89
6
3
5 18 Switzerland Toulo de Graffenried
Italy Maserati +2 laps 88
7
2
6 24 France Maurice Trintignant
France Gordini +3 laps 87
12
0
7 10 France Louis Rosier
Italy Ferrari +4 laps 86
8
0
8 36 United Kingdom Peter Collins
United Kingdom HWM +6 laps 84
16
0
9 34 United Kingdom Stirling Moss
United Kingdom Connaught +7 laps 83
9
0
RIT 4 Italy Luigi Villoresi
Italy Ferrari Throttle 67
4
1
RIT 28 United Kingdom Kenneth McAlpine
United Kingdom Connaught Engine 63
14
0
RIT 20 United States Harry Schell
France Gordini Transmission 59
10
0
NC 30 Belgium Johnny Claes
United Kingdom Connaught Not Classified 52
17
0
RIT 12 Argentina Juan Manuel Fangio
Italy Maserati Axle 36
2
0
RIT 22 Argentina Roberto Mieres
France Gordini Transmission 28
19
0
RIT 14 Argentina José Froilán González
Italy Maserati Rear Axle 22
5
0
RIT 32 United Kingdom Ken Wharton
United Kingdom Cooper-Climax Physical 19
18
0
RIT 26 United Kingdom Roy Salvadori
United Kingdom Connaught Engine 14
11
0
RIT 38 United Kingdom Lance Macklin
United Kingdom HWM Throttle 7
15
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio