1990-1999BiografieDTMFormula 1On this day

Alexander Albon: dai primi passi alla Formula 1

Alexander Albon nasce a Londra il 23 marzo del 1996 da mamma thailandese e papà inglese, avendo il doppio passaporto, Albon sceglie di gareggiare con licenza thailandese. In gara usa il numero 23, anche se avrebbe voluto usare il 46, vista la sua passione per il pilota italiano, Valentino Rossi. Purtroppo per problemi licenziatari non ha potuto usare quello del 9 volte Campione del Mondo di Moto GP.

kart Alexander Albon
© alexalbon.com

I primi passi nel motorsport arrivarono nel 2006, nel campionato Super 1 National Honda, ottenendo un record dopo l’altro nel karting. A distanza di 4 anni, Albon  conquista il campionato europeo e il campionato del mondo nella classe KF3 .Dal dal 2006 al 2011 è sempre arrivato tra i primi tre e questo è stato il biglietto d’ingresso per passare alle monoposto ed entrare a far parte del programma giovani della Red Bull.
Ma l’avventura nel team gestito da Marko dura poco. Il giovane pilota londinese fa fatica nella messa a punto della vettura, complice anche una monoposto poco competitiva. Così abbandonata l’esperienza con la casa austriaca, Albon entra nelle grazie di Gwen Lagrue, manager del progetto Lotus Junior.

f2 Alexander Albon
© alexalbon.com

Poi nel 2013 passa al team KTR gareggiando nel campionato Eurocup Formula Renault 2.0.
In queste categorie, Albon  si fa le ossa, arrivando terzo a fine stagione 2014.
L’anno successivo arriva il passaggio alla Formula 3 Europea, dove si piazza al 7º posto in campionato.

Arriva così il passaggio alla GP3 Series con la ART Grand Prix, dove al debutto nella categoria ottiene una vittoria, per poi replicare altre 3 volte, lottando per il campionato con Charles Leclerc e terminando secondo in classifica generale.
Grazie a questi risultati, Albon strappa il biglietto per accedere alla Formula 2, sempre con ART Grand Prix.

Alexander Albon f2
© alexalbon.com

Il giovane pilota inglese è il debuttante di riferimento, ma durante un allenamento, si rompe una clavicola saltando la prima gara, alla fine conquista due podi e chiude la stagione al decimo posto.
Ma il feeling con la squadra non era perfetto così nel 2018 passa al team Dams. Grazie alle 4 vittorie e altri podi termina terzo in campionato.
Il 26 novembre 2018 arriva l’annuncio dell’ingaggio, del pilota thailandese per la stagione 2019 di Formula 1 nella Scuderia Toro Rosso, dove affianca Daniil Kvjat. Poi il 12 agosto, Albon viene promosso in Red Bull al fianco di Max Verstappen e rimpiazzando Pierre Gasly che ritorna in Toro Rosso. La stagione di Albon si conclude all’ottavo posto in classifica piloti con 92 punti.
Per il 2020 Albon viene confermato dalla Red Bull, ma l’ombra ingombrante di Max Verstappen oscura la stagione del pilota thailandese. Tuttavia in gara arriva un incostante andamento ma grazie ai due podi in Toscana e Bahrain, Albon riesce comunque a chiudere 7° con 105 punti. Purtroppo il raffronto con il compagno di squadra che conquista il doppio dei punti a fine stagione, obbligano la Red Bull ad una scelta diversa.
A dicembre dello stesso anno viene ingaggiato Perez mentre Albon viene confermato come terzo pilota.

Alexander Albon
© alexalbon.com

Lo scorso anno Albon partecipa al DTM a bordo di una Ferrari 488 GT3 Evo sponsorizzata proprio dalla casa austriaca. La vittoria al Nürburgring e i risultati ottenuti permettono alla AF Corse di conquistare il campionato.

L’8 settembre 2021 la Williams a seguito del passaggio di George Russell alla Mercedes conferma Albon come pilota ufficiale per la stagione 2022 di Formula 1.

Alexander Albon sul web

Sito Facebook Twitter Instagram

Pubblicità

Silvano Lonardo

Founder di F1world e appassionato di Formula 1, ciclismo, Lego e vinili. Mi occupo di Digital Strategist. Blogger, insegnante di nuoto e papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio