Alonso vince il GP d’Italia 2007 ed è doppietta McLaren
Il pilota spagnolo della McLaren domina a Monza, mentre è da cineteca il sorpasso di Hamilton su Raikkonen

Il 9 settembre 2007, Fernando Alonso si aggiudica il GP d’Italia, gara di casa della Scuderia di Maranello: una doccia gelata che mette in discussione tutto il mondiale.
La tredicesima prova della stagione ha confermato la superiorità delle frecce d’argento su questo tracciato. Con questa vittoria il pilota asturiano rosicchia qualche punticino al compagno di squadra, leader del mondiale.

E le Rosse? Felipe Massa ha dovuto abdicare dopo 10 giri per un problema meccanico, mentre Raikkonen tentava invano di mantenere il ritmo delle McLaren, in attesa del famigerato pit-stop che avrebbe potuto cambiare le carte in tavola.
Infatti le speranze del finlandese si riaccesero a pochi giri dalla fine durante la sosta ai box, quando scavalca Hamilton, ed è secondo con le gomme consumate e con poca benzina.
Ma poi arriva, il pilota Inglese, che con una manovra da cineteca alla prima variante, passa la Ferrari numero 6 rifilandogli 20 secondi a fine gara.
Gli altri piloti che andarono a punti furono le due BMW Sauber di Nick Heidfeld e Robert Kubica, poi la Williams di Nico Rosberg, Heikki Kovalainen con la Renault e Jenson Button su Honda
L’ordine di arrivo del GP d’Italia 2007
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
01:18:37.806 | 53 |
1 |
10 |
2 | 2 | ![]() |
![]() |
01:18:43.868 | 53 |
2 |
8 |
3 | 6 | ![]() |
![]() |
01:19:05.131 | 53 |
5 |
6 |
4 | 9 | ![]() |
![]() |
01:19:34.368 | 53 |
4 |
5 |
5 | 10 | ![]() |
![]() |
01:19:38.364 | 53 |
6 |
4 |
6 | 16 | ![]() |
![]() |
01:19:43.616 | 53 |
8 |
3 |
7 | 4 | ![]() |
![]() |
01:19:44.557 | 53 |
7 |
2 |
8 | 7 | ![]() |
![]() |
01:19:49.974 | 53 |
10 |
1 |
9 | 15 | ![]() |
![]() |
01:19:53.685 | 53 |
11 |
0 |
10 | 8 | ![]() |
![]() |
01:19:54.764 | 53 |
12 |
0 |
11 | 12 | ![]() |
![]() |
01:19:55.542 | 53 |
9 |
0 |
12 | 3 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
15 |
0 |
13 | 17 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
13 |
0 |
14 | 23 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
14 |
0 |
15 | 11 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
18 |
0 |
16 | 22 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
17 |
0 |
17 | 18 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
19 |
0 |
18 | 19 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
16 |
0 |
19 | 20 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
21 |
0 |
20 | 21 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
22 |
0 |
RIT | 5 | ![]() |
![]() |
Suspension | 10 |
3 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
Accident | 1 |
20 |
0 |