1970-1979Formula 1On this day

Austria ’74: una gomma cancella le ambizioni di Regazzoni

In Austria, nonostante un caldo soffocante, giungono una moltitudine d’italiani. La Ferrari è in testa in entrambi i campionati e Regazzoni in Austria vuole bissare il successo ottenuto in Germania due settimane prima.
Il caldo afoso soffoca il v12 di Maranello obbligando la squadra a sostituirli con delle unità più fresche per il turno del sabato, modificando, su richiesta di Lauda anche la lunghezza delle marce a dire dell’austriaco troppo corte.
E proprio l’austriaco riesce ad interpretare al meglio il tracciato e conquista la pole position mentre Regazzoni è relegato in quarta fila. Il ticinese è vittima d diversi problemi e all’ultimo tentativo, un uscita d pista lo condanna definitivamente ad accontentarsi della posizione conquistata.
Alla partenza Reutemann brucia l’idolo locale Niki Lauda, mentre Regazzoni, grintoso come sempre, alla prima curva è quarto e pochi giri dopo è già secondo.
Lauda si accorge, dopo pochi giri, che il suo propulsore non è in perfette condizioni e deve rallentare vistosamente fino al ritiro.
Al 34 giro tutti gli avversari diretti di Regazzoni sono out e il ticinese può allungare in classifica, quando improvvisamente, deve cedere la posizione a Peterson e comincia a rallentare ancora.
Dai box, Forghieri si concentra sul motore, ma ad orecchio il v12 sembra a posto, il ticinese però rallenta ancora, una gomma posteriore sta sgonfiandosi e Clay decide di rientrare indicando con le mani che il problema è nel posteriore della macchina,
I meccanici si buttano sul motore senza trovare nessun problema. Quando, finalmente, gi cambiano le gomme, Regazzoni ha perso quasi un minuto e da secondo si ritrova settimo. Il ticinese non è un pilota arrendevole e si prodiga in una rimonta che lo porta al quinto posto, In testa, indisturbato, Reutemann conduce davati al vecchio Hulme e tagliano il traguardo nelle rispettive posizioni. Per il Vecchio campione neo zelandese si tratta dell’ ultimo podio in carriera, mentre per Regazzoni i punti persi in Austria risulteranno decisivi per la sconfitta mondiale di qualche mese dopo.

Altri articoli interessanti
PHOTO CREDITS
Twitter Motorsport Images
Pubblicità

Federico Sandoli

Esperto di logistica e trasporti, sempre pronto a recepire le novità ed a proporre soluzioni operative innovative. Lettore accanito, con una passione particolare per la scienza, la medicina ed…i supereroi. Iscritto al Club Ferrari di Maranello dalla nascita, curo da sempre la mia passione per la Ferrari e la F1 in genere. Colleziono modellini che posiziono rigorosamente in funzione del periodo dell’anno e degli eventi legati a piloti e case costruttori e custodisco gelosamente alcune lettere autografe oggetto di uno scambio di corrispondenza con l’Ing. Ferrari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio