-
2000-2009
Distrazione ammessa non concessa
Dopo il GP di Phoenix, gli Stati Uniti e la Formula Uno si sono sempre scambiati sguardi appassionati ma non…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
United color of Berger
La scomparsa di Senna avvenuta nel 1994, ha privato la Formula Uno certamente di un grande campione ma anche un…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
Mansell perché l’hai fatto
Il GP d’Italia è stato avaro di soddisfazione per la Ferrari che considera il GP del Portogallo 1990 una gara…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
GP Portogallo 1996: sboccia il trifoglio
L’obiettivo di tornare a vincere con regolarità è ottenuto e intorno alla Ferrari l’atmosfera pare più tranquilla, quasi serena. Schumacher…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
Cocktail portoghese
Usciti dal Gran Premio d’Italia con l’amaro in bocca, il terzo posto di Prost arrendevole e mai protagonista, non ha…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
GP Austria 1997: Trulli fa battere il cuore
Nel 1997 sul circuito di Zeltweg, denominato A1 Ring, finalmente torna la massima espressione dell’automobilismo sportivo. La location è sempre…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Imola 1980: l’highlander della Formula Uno
La dodicesima prova del campionato del mondo di F1 edizione 1980, si tenne eccezionalmente a Imola. Prendendo la denominazione di…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
GP Italia 1998: per fermare Hakkinen ci vuole una doppietta
Il week end monzese risente ancora dell’incidente occorso in Belgio tra Schumacher e Coulthard. Ma cosa è successo tra i…
Continua a leggere la storia » -
1990-1999
GP Italia 1999: lacrime amare e lacrime di ghiaccio
Qualche settimana prima del GP d’Italia 1999, le squadre si ritrovano sulla pista brianzola per un’ intensa sessione di test.Il…
Continua a leggere la storia » -
1980-1989
Piedone il brianzolo
Dopo i problemi fisici patiti da Tambay a Digione e l’esiguo vantaggio della scuderia in classifica, la Ferrari sente che…
Continua a leggere la storia »