Ayrton Senna vince in Belgio, ricordata come la gara del bitume

Il 15 settembre 1985, Ayrton Senna su Lotus vince la gara sul circuito di Spa-Francorchamps dove si corre il gran premio del Belgio, ma l’evento si doveva svolgere il 2 giugno come quinta prova stagionale, due settimane dopo la gara di Montecarlo.
Cosa accadde ? Il nuovo asfalto appena terminato di posare il giovedì precedente alla gara, si sbriciolava e era non in grado di reggere le sollecitazioni al passaggio delle vetture creando una situazione di pericolo per i piloti.
Ma la l’organizzazione e la FOCA non presero subito una decisione e lasciarono girare le macchine. Il venerdì, durante le prime prove libere, l’asfalto cominciò ad andare in briciole. Ciò nonostante le prove non furono fermate. Il giorno dopo durante le prove libere del sabato le macchine iniziarono ad essere ingovernabili con testacoda e fuoripista in ogni settore.
Ii segnali furono così evidenti che che la stragrande maggioranza richiesero l’annullamento del gran premio per motivi di sicurezza.
Chi uscì maggiormente danneggiato dalle inadempienze degli organizzatori fu Michele Alboreto che con la sua Ferrari 156/85, il venerdì aveva fatto segnare il record sul giro di ben otto secondi, mettendosi alle spalle di Elio De Angelis, attuale leader del mondiale e Ayrton Senna.
La gara di settembre fu poi vinta dal pilota brasiliano con la Lotus 97T davanti a Nigel Mansell con la Williams-Honda e Alain Prost che con questa vittoria allungò proprio su Michele Alboreto.
L’ordine d’arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 12 | ![]() |
![]() |
01:34:19.893 | 43 |
2 |
9 |
2 | 5 | ![]() |
![]() |
01:34:48.315 | 43 |
7 |
6 |
3 | 2 | ![]() |
![]() |
01:35:15.002 | 43 |
1 |
4 |
4 | 6 | ![]() |
![]() |
01:35:35.183 | 43 |
10 |
3 |
5 | 7 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 42 |
3 |
2 |
6 | 16 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 42 |
14 |
1 |
7 | 17 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 42 |
8 |
0 |
8 | 8 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 42 |
12 |
0 |
9 | 25 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 42 |
18 |
0 |
10 | 18 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 40 |
9 |
0 |
11 | 26 | ![]() |
![]() |
Accident | 38 |
17 |
0 |
12 | 29 | ![]() |
![]() |
+5 laps | 38 |
24 |
0 |
13 | 3 | ![]() |
![]() |
+5 laps | 38 |
21 |
0 |
NC | 24 | ![]() |
![]() |
Not Classified | 37 |
23 |
0 |
RIT | 22 | ![]() |
![]() |
Engine | 31 |
15 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 26 |
19 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 24 |
13 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Throttle | 23 |
11 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Turbo | 17 |
9 |
0 |
RIT | 30 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 16 |
22 |
0 |
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Accident | 10 |
20 |
0 |
RIT | 28 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 7 |
5 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Accident | 7 |
16 |
0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
Clutch | 3 |
4 |
0 |