1970-1979Formula 1On this day

Carlos Reutemann vince in Brasile, ma è bufera a Maranello

Il 23 gennaio 1977, Carlos Reutemann vince la sua prima gara con la Ferrari nel gran premio del Brasile, seconda prova stagionale di Formula 1.
L’argentino ha preceduto sul traguardo il britannico James Hunt su McLaren-Ford Cosworth e il compagno di squadra Niki Lauda.
Fu una gara piena di ritiri: soltanto sette macchine arrivarono al traguardo e solamente i primi tre finirono la corsa a pieni giri.

Dopo il terzo posto ottenuto nella gara di casa di due settimane prima, l’argentino Carlos Reutemann portò al successo la 312 T2. Partito dalla prima fila grazie al secondo tempo in qualifica a soli sette centesimi dalla pole di Hunt, Reutemann conquistò la testa della corsa al ventitreesimo dei quaranta giri in programma e la mantenne fino alla bandiera a scacchi, precedendo di quasi undici secondi la McLaren del campione in carica.

Ma a Maranello non tirava una buona aria, Niki Lauda reduce dalla perdita del titolo dell’anno passato e dopo l’abbandono al Fuji, fu comunque riconfermato da Enzo Ferrari.
Al pilota austriaco era stato offerto il posto di Direttore, mentre Reutemann, ormai lanciato, puntava al titolo iridato e al ruolo di prima guida. Una decisione ovviamente non digerita dall’austriaco frustrato e polemico per questa che definì “mancanza di fiducia“.

Un successo, quello di Reutemann dal sapore aspro e che, tra l’altro, sarebbe rimasto l’unico della stagione, mentre Lauda non solo riuscì a conquistare il secondo titolo, ma a fine stagione annunciò il clamoroso divorzio dalla Ferrari.

[Grazie a Adriano Cisario per l’approfondimento]

L’ordine di arrivo del GP del Brasile 1977

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 12 Argentina Carlos Reutemann
Italy Ferrari 01:45:07.720 40
2
9
2 1 United Kingdom James Hunt
United Kingdom McLaren 01:45:18.430 40
1
6
3 11 Austria Niki Lauda
Italy Ferrari 01:46:55.230 40
13
4
4 28 Brazil Emerson Fittipaldi
Brazil Fittipaldi +1 lap 39
16
3
5 6 Sweden Gunnar Nilsson
United Kingdom Lotus +1 lap 39
10
2
6 17 Italy Renzo Zorzi
United Kingdom Shadow +1 lap 39
18
1
7 29 Brazil Ingo Hoffmann
Brazil Fittipaldi +2 laps 38
19
0
RIT 8 Brazil Carlos Pace
United Kingdom Brabham Accident 33
12
0
RIT 16 United Kingdom Tom Pryce
United Kingdom Shadow Engine 33
5
0
RIT 18 Austria Hans Binder
United Kingdom Surtees suspension 32
20
0
RIT 7 United Kingdom John Watson
United Kingdom Brabham Accident 30
7
0
RIT 26 France Jacques Laffite
France Ligier Accident 26
14
0
RIT 4 France Patrick Depailler
United Kingdom Tyrrell Accident 23
6
0
RIT 5 United States Mario Andretti
United Kingdom Lotus Ignition 19
3
0
RIT 9 Brazil Alex Ribeiro
United Kingdom March Engine 16
21
0
RIT 2 Germany Jochen Mass
United Kingdom McLaren Accident 12
4
0
RIT 3 Sweden Ronnie Peterson
United Kingdom Tyrrell Accident 12
8
0
RIT 22 Switzerland Clay Regazzoni
United Kingdom Ensign Accident 12
9
0
RIT 19 Italy Vittorio Brambilla
United Kingdom Surtees Accident 11
11
0
RIT 20 South Africa Jody Scheckter
United Kingdom Wolf Engine 11
15
0
RIT 10 South Africa Ian Scheckter
United Kingdom March Transmission 1
17
0
RIT 14 Australia Larry Perkins
United Kingdom BRM Overheating 1
22
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio