1990-1999Formula 1On this day

Cavalcata trionfale di Schumacher al GP di Germania 1995

Giro di boa per il Mondiale di Formula 1: GP di Germania 1995, circuito di Hockenheim. La pista di casa per Michael Schumacher, battuto in qualifica per soli 80 millesimi dal suo acerrimo rivale Damon Hill.
Gp Germania 1995 Damon HillIn gara, però, le cose andarono in maniera diversa: dopo un primo giro passato al comando, Capitan Zero andò in testacoda e finì contro le barriere di protezione a causa del cedimento dell’albero di trasmissione della sua Williams.

Questo spianò la strada alla cavalcata trionfale di Schumacher, che vinse davanti al suo pubblico e si mise dietro la seconda FW17 affidata a David Coulthard e la Ferrari di un Gerhard Berger in stato di grazia. L’austriaco fu penalizzato con uno stop & go di dieci secondi per aver effettuato un jump start allo spegnimento dei semafori rossi: una sanzione che l’aveva fatto scivolare fino alla 14esima posizione, ma che non gli impedì di andare a prendersi il gradino più basso del podio.

La Classifica Piloti al termine del GP di Germania? Schumacher 56 punti mentre Hill solo 35, giusto tre lunghezze in più di quelle di Jean Alesi.

L’ordine di arrivo del GP di Germania 1995

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 1 Germany Michael Schumacher
Italy Benetton 01:22:56.043 45
2
10
2 6 United Kingdom David Coulthard
United Kingdom Williams 01:23:02.031 45
3
6
3 28 Austria Gerhard Berger
Italy Ferrari 01:24:04.140 45
4
4
4 2 United Kingdom Johnny Herbert
Italy Benetton 01:24:19.479 45
9
3
5 29 France Jean-Christophe Boullion
Switzerland Sauber +1 lap 44
14
2
6 25 Japan Aguri Suzuki
France Ligier +1 lap 44
18
1
7 3 Japan Ukyo Katayama
United Kingdom Tyrrell +1 lap 44
17
0
8 17 Italy Andrea Montermini
United Kingdom Pacific +3 laps 42
23
0
9 15 United Kingdom Eddie Irvine
Ireland Jordan +4 laps 41
6
0
RIT 8 Finland Mika Häkkinen
United Kingdom McLaren Engine 33
7
0
RIT 30 Germany Heinz-Harald Frentzen
Switzerland Sauber Engine 32
11
0
RIT 24 Italy Luca Badoer
Italy Minardi Oil Leak 28
16
0
RIT 16 Italy Giovanni Lavaggi
United Kingdom Pacific Gearbox 27
24
0
RIT 22 Brazil Roberto Moreno
Italy Forti Halfshaft 27
22
0
RIT 14 Brazil Rubens Barrichello
Ireland Jordan Engine 20
5
0
RIT 7 United Kingdom Mark Blundell
United Kingdom McLaren Engine 17
8
0
RIT 26 France Olivier Panis
France Ligier Water Leak 13
12
0
RIT 27 France Jean Alesi
Italy Ferrari Engine 12
10
0
RIT 23 Italy Pierluigi Martini
Italy Minardi Engine 11
20
0
RIT 10 Japan Taki Inoue
United Kingdom Footwork Gearbox 9
19
0
RIT 21 Brazil Pedro Paulo Diniz
Italy Forti Brakes 8
21
0
RIT 5 United Kingdom Damon Hill
United Kingdom Williams Spun Off 1
1
0
RIT 4 Finland Mika Salo
United Kingdom Tyrrell Clutch 0
13
0
RIT 9 Italy Massimiliano Papis
United Kingdom Footwork Gearbox 0
15
0

Pubblicità

Giulio Scrinzi

Sono nato il 21/04/1993 a Rovereto e fin da piccolo ho sempre avuto una forte passione per tutto ciò che è veloce e che ha un motore. La Formula 1 rappresenta per me un'opportunità come giornalista ma anche il sogno di una vita: diventare un pilota. I miei miti? Michael Schumacher e Ayrton Senna. Il mio motto? "Keep fighting".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio