Con Genova nel cuore

Un giorno di estate apparentemente come tanti altri, caratterizzato da una pioggia battente, inusuale per la stagione, che si trova ad essere protagonista di una straziante tragedia: il ponte Morandi a Genova collassa su ste stesso strappando la vita a 43 vittime innocenti delle incompetenze altrui.L’evento è tanto grave che distrugge completamente l’atmosfera vacanziera del periodo ed interrompe l’estate: l’Europa intera non può chiudere gli occhi di fronte a questa sciagura civile!
Anche il mondo dello sport e, in particolare la F1, ricorda questa tragedia, italiana ed europea. Sul muso della Ferrari appare un adesivo del ponte sorretto dal cavallino, un gesto volto ad onorare quelle povere vittime ed a far capire ai loro famigliari che il mondo intero non dimentica ed è al loro fianco.
In ricordo delle vittime del crollo del ponte di #Genova Remembering the victims of the Genoa motorway bridge pic.twitter.com/50f9eYI0At
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) August 24, 2018
L’atmosfera della gara in Belgio è tesa
La Mercedes, temendo il ritorno della casa del cavallino, è riuscita ad ottenere uno stanziamento per potenziare il gruppo Power Unit.
Sulla vettura di Hamilton viene montato un nuovo motore termico, un nuovo turbocompressore ed una nuova mg-uh!
L’azione in pista è subito eccitante: Vettel strappa il miglior tempo, davanti a Verstappen e a Hamilton.
Il maestro di Spa è solo quinto….
Ogni pilota si è concentrato su un aspetto: Hamilton sullo studio delle gomme, Vettel su una nuova ala posteriore, Kimi su un profilo posteriore a cucchiaio.
Ed è proprio il profilo di Raikkonen ad avere la meglio.
Il finlandese nella seconda sessione strappa il miglior tempo, battendo addirittura il record della pista!
Le macchine italiane sono davanti. La Ferrari in Q2 arriva addirittura a battere sé stessa, ottenendo il nuovo record del tracciato belga…
Solo Vettel, il compagno di Kimi, riesce a superarlo nel finale, candidandosi alla pole position!
In Q3, Hamilton ha ragione di un Vettel che, nel momento più importante, è stoppato da un problema alle batterie e deve accontentarsi del secondo tempo…
In partenza Lewis mantiene la testa all’ingresso della source, con Vettel subito minaccioso negli specchietti.
La prima curva è protagonista di una carambola che mette fuori gioco diversi protagonisti, tra i quali Kimi che, nonostante una resistenza pervicace, deve arrendersi ai danni della sua rossa.

Le Red Bull si ributtano in pista, ma mentre Ricciardo deve arrendersi, Verstappen riesce ad adoperarsi in una rimonta eccezionale.
Nel lungo rettilineo del Kemmel è Sebastian Vettel a sverniciare la Mercedes portandosi in testa.
Il pilota tedesco non ha ancora superato lo choc della sua uscita di pista in Germania che ha aperto la porta ad una facile vittoria di Hamilton…È così che impone alla gara un ritmo
irraggiungibile!
Tra i protagonisti, Verstappen che, grazie alla sua rimonta, riesce a portarsi in zona punti e, gestendo bene le soste, guadagna una seconda posizione.Il dominio della Ferrari è tale che Vettel entra ed esce dai box sempre primo, continuando a dominare Hamilton. Quest’ultimo quando capisce che per lui è impossibile vincere, rallenta per preservare la macchina ed arrivare in fondo alla competizione.La Ferrari numero 5 passa il traguardo in prima posizione.
Vettel, con 13 vittorie, entra di diritto nella storia Ferrari!
È inferiore solo a Lauda e Schumacher…
Con 52 vittorie nessuno può mettere in dubbio le capacità del pilota tedesco che, nonostante l’atmosfera dimessa a causa degli eventi genovesi, è riuscito a ridurre il distacco dal leader della classifica e porterà la sua Ferrari a Monza con soli 17 punti di svantaggio su Hamilton! I giochi sono ancora aperti ed è possibile ribaltare la classifica!

La Ferrari vinse, quel giorno, onorando la memoria delle vittime di una catastrofe incomprensibile e rendendo vivo il loro ricordo nel cuore di tutti i tifosi del mondo!
L’ordine di arrivo del GP del Belgio 2018
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:23:34.476 | 44 |
01:46.644 |
25 |
2 |
25 |
2 | 44 | ![]() |
![]() |
01:23:45.537 | 44 |
01:46.721 |
23 |
1 |
18 |
3 | 33 | ![]() |
![]() |
01:24:05.848 | 44 |
01:46.946 |
36 |
7 |
15 |
4 | 77 | ![]() |
![]() |
01:24:38.081 | 44 |
01:46.286 |
32 |
17 |
12 |
5 | 11 | ![]() |
![]() |
01:24:45.499 | 44 |
01:48.080 |
38 |
4 |
10 |
6 | 31 | ![]() |
![]() |
01:24:53.996 | 44 |
01:48.078 |
35 |
3 |
8 |
7 | 8 | ![]() |
![]() |
01:25:00.429 | 44 |
01:48.283 |
35 |
5 |
6 |
8 | 20 | ![]() |
![]() |
01:25:02.115 | 44 |
01:47.937 |
36 |
9 |
4 |
9 | 10 | ![]() |
![]() |
01:25:20.368 | 44 |
01:48.588 |
10 |
10 |
2 |
10 | 9 | ![]() |
![]() |
01:23:39.447 | 43 |
01:48.694 |
35 |
12 |
1 |
11 | 55 | ![]() |
![]() |
01:23:51.895 | 43 |
01:48.670 |
32 |
19 |
0 |
12 | 35 | ![]() |
![]() |
01:23:54.334 | 43 |
01:49.113 |
42 |
15 |
0 |
13 | 18 | ![]() |
![]() |
01:23:56.544 | 43 |
01:49.287 |
39 |
16 |
0 |
14 | 28 | ![]() |
![]() |
01:24:12.518 | 43 |
01:48.756 |
33 |
12 |
0 |
15 | 2 | ![]() |
![]() |
01:24:18.767 | 43 |
01:48.956 |
38 |
20 |
0 |
RIT | 3 | ![]() |
![]() |
00:59:35.967 | 28 |
01:49.242 |
27 |
8 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
00:19:53.263 | 8 |
01:54.320 |
6 |
6 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |
13 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |
13 |
0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |
18 |
0 |