1990-1999BiografieOn this day

Dal Belgio arriva anche Stoffel Vandoorne

Il 26 marzo 1992, nasceva a Courtrai, in Belgio, Stoffel Vandoorne. Dopo aver vinto la F4 Eurocup 1.6 nel 2010 e la Eurocup Formula Renault 2.0 nel 2012, Stoffel approda in Formula 1 nel 2104 come collaudatore della McLaren Mercedes. Nel febbraio 2013, Vandoorne si unì al programma per giovani piloti della McLaren. Nel gennaio 2014 fu annunciato come terzo pilota della McLaren F1 mentre affronta la stagione in GP2 Series con il team ART Grand Prix. L’11 ottobre 2015 si laurea campione del mondo della GP2 Series nel Gran Premio di Russia a Soči. Vandoorne corre nella prima giornata di test seguenti al Gran Premio d’Austria 2015, a bordo della McLaren MP4-30.

Il 3 aprile 2016 arriva il debutto in una gara di Formula 1 nel Gran Premio del Bahrain causa la mancata idoneità di Fernando Alonso dopo l’incidente della gara precedente in Australia. È stato richiamato urgentemente mentre era in Giappone per testare una Super Formula e durante il viaggio ha studiato tutte le tattiche e mappature del volante. Nonostante non avesse mai provato la McLaren MP4-31, Vandoorne riuscì a battere in qualifica il suo compagno di squadra Jenson Button di un decimo, arrivando 12º.
In gara, Vandoorne riuscì a mantenere per una buona parte della gara, la nona posizione, salvo poi chiudere decimo, conquistando il primo punto della McLaren della stagione 2016. L’ultimo pilota esordiente a correre la sua prima gara a stagione in corso ad ottenere punti, prima di Vandoorne, era stato Sebastian Vettel al Gran Premio degli Stati Uniti nel 2007, quando sostituì Robert Kubica a bordo della BMW Sauber.

Stoffel Vandoorne
© stoffelvandoorne.com

Nel 2107 viene confermato pilota titolare della McLaren Honda al fianco di Fernando Alonso.
Nella prima parte della stagione, anche per via della scarsa competitività e affidabilità della monoposto di Woking, il pilota belga non riuscì ad ottenere punti. Il primo risultato utile arrivò prima delle vacanze estive, dove Vandoorne conquistò il suo primo punto in carriera in Ungheria.

A Singapore, arrivò il miglior risultato stagionale, terminando la gara in settima posizione. Il belga fece il bis anche nel successivo Gran Premio della Malesia. La stagione per il pilota belga si chiuse con un al sedicesimo posto, e 13 punti conquistati. Già con il rinnovo in mano, Vandoorne, iniziò la stagione 2018 con tre piazzamenti nella top-ten in quattro gare. L’ultimo risultato utile arrivò in Messico, ma ormai la McLaren aveva già deciso di sostituirlo.
Nel 2019, il passaggio in Formula E

Attività agonistica in Formula 1:

2016: McLaren – 20° – 1 Punti
2017: McLaren – 16° – 13 Punti
2018: McLaren – 16° – 23 Punti

Stoffel Vandoorne sul web
Sito Facebook Twitter Instagram

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio