Coulthard, si aggiudica la vittoria a Monza nel 1997

Il 7 settembre 1997, David Coulthard con la McLaren, vinse il Gran Premio d’Italia, tredicesima gara della stagione. Dopo la pole della Benetton di Jean Alesi, durante il warm up della domenica mattina, il pilota francese, andรฒ a sbattere danneggiando tutto il retrotreno della sua monoposto. A tempo record il team Benetton riuscรฌ a ripristinare il pista la vettura per la gara.

Al via Alesi riuscรฌ a mantenere la testa della gara, davanti a Frentzen, mentre Coulthard, partito dalla sesta posizione riuscรฌ a sorprendere, Fisischella, Villeneuve e il compagno di squadra Hakkinen, portandosi alle spalle della coppia di testa.

Per ventisette giri le posizioni rimasero invariate, poi il primo stop sconvolse le prime tre posizioni con David Coultard che prese il comando della gara, davanti alla Benetton di Alesi e la Williams di Frentzen.
Dopo 10 giri la McLaren di Hakkinen forรฒ una gomma costringendo il pilota finlandese ad una sosta obbligata che lo relegherร al quattordicesimo posto. Al rientro il pilota della McLaren iniziรฒ una grande rimonta, facendo segnare piรน volte il giro veloce, ma alla fine sarร solo nono.
L’ultimo brivido, arrivรฒ dall’incidente che vide come protagonisti, Ralf Schumacher e Jonny Herbert. I due affiancati alla variante Ascari, finirono per toccarsi, quando il tedesco della Jordan si spostรฒ verso destra, spingendo la Sauber dell’inglese verso l’esterno della pista ad oltre 300 all’ora. Per fortuna Herbert uscรฌ illeso dall’incidente.
La gara si concluse con Coulthard che colse la seconda vittoria stagionale davanti ad Jean Alesi, Heinz-Harald Frentzen.
L’ordine d’arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 10 | ![]() |
![]() |
01:17:04.609 | 53 |
6 |
10 |
2 | 7 | ![]() |
![]() |
01:17:06.546 | 53 |
1 |
6 |
3 | 4 | ![]() |
![]() |
01:17:08.952 | 53 |
2 |
4 |
4 | 12 | ![]() |
![]() |
01:17:10.480 | 53 |
3 |
3 |
5 | 3 | ![]() |
![]() |
01:17:11.025 | 53 |
4 |
2 |
6 | 5 | ![]() |
![]() |
01:17:16.090 | 53 |
9 |
1 |
7 | 8 | ![]() |
![]() |
01:17:17.080 | 53 |
7 |
0 |
8 | 6 | ![]() |
![]() |
01:17:22.248 | 53 |
10 |
0 |
9 | 9 | ![]() |
![]() |
01:17:53.982 | 53 |
5 |
0 |
10 | 14 | ![]() |
![]() |
01:18:07.315 | 53 |
16 |
0 |
11 | 15 | ![]() |
![]() |
01:18:07.936 | 53 |
15 |
0 |
12 | 17 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
18 |
0 |
13 | 22 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 52 |
11 |
0 |
14 | 21 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 50 |
22 |
0 |
RIT | 1 | ![]() |
![]() |
Engine | 46 |
14 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Collision | 39 |
8 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Collision | 38 |
12 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Engine | 33 |
19 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Transmission | 31 |
13 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 12 |
20 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Spun Off | 8 |
21 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
Suspension | 4 |
17 |
0 |