Debutto positivo per Damon Hill, che vince in Australia la prima gara della stagione

Il 10 marzo 1996, dopo anni in cui era stato l’appuntamento finale della stagione, il GP d’Australia divenne nel Mondiale di Formula 1 1996 il round d’esordio del Campionato
Cambiò anche il circuito: dal cittadino di Adelaide all’Albert Park di Melbourne, dove il neo acquisto della Williams Jacques Villeneuve centrò subito la pole position.
Allo spegnimento dei semafori rossi, però, il nuovo circuito australiano andò incontro a una serie di problemi: a centro gruppo le Tyrrell di Salo e Katayama rimasero ferme in griglia, mentre la Sauber di Frentzen aveva già sventolato bandiera bianca nel giro di ricognizione.
Alla prima curva, inoltre, Martin Brundle tampona la McLaren di David Coulthard, che spicca il volo spezzandosi a metà. Questo costrinse un secondo via, nel quale Villeneuve mantenne la testa della corsa davanti a DamonHill e alle due Ferrari di Irvine e Schumacher.
Dopo metà gara, però, la F310 del tedesco lo obbligò al ritiro per un problema ai freni, mentre la lotta in casa Williams si intensificò con il gioco dei pit-stop.
In questo vinse Villeneuve, il quale riuscì comunque a mantenere il comando nonostante un lungo nell’erba alla prima curva.
La sua FW18, tuttavia, soffrì una perdita d’olio che impose al canadese di rallentare l’andatura per evitare la rottura definitivamente del V10 Renault , il che spianò la strada alla prima vittoria stagionale del compagno di squadra Damon Hill.
Jacques terminò la gara al secondo posto, mentre completò il podio Eddie Irvine su Ferrari F310.
Ecco l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:32:50.400 | 58 |
2 |
10 |
2 | 6 | ![]() |
![]() |
01:33:28.420 | 58 |
1 |
6 |
3 | 2 | ![]() |
![]() |
01:33:52.971 | 58 |
3 |
4 |
4 | 4 | ![]() |
![]() |
01:34:07.437 | 58 |
7 |
3 |
5 | 7 | ![]() |
![]() |
01:34:25.471 | 58 |
5 |
2 |
6 | 19 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 57 |
10 |
1 |
7 | 9 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 57 |
11 |
0 |
8 | 15 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 57 |
9 |
0 |
9 | 16 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 56 |
18 |
0 |
10 | 10 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 56 |
20 |
0 |
11 | 18 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 55 |
15 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Safety belt | 42 |
17 |
0 |
RIT | 1 | ![]() |
![]() |
Brakes | 32 |
4 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Clutch | 32 |
16 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Engine | 29 |
8 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Throttle | 24 |
13 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Engine | 15 |
12 |
0 |
RIT | 3 | ![]() |
![]() |
Collision | 9 |
6 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Collision | 1 |
19 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
14 |
0 |
DNQ | 22 | ![]() |
![]() |
107% rule | 0 |
21 |
0 |
DNQ | 23 | ![]() |
![]() |
107% rule | 0 |
22 |
0 |