2010-2019Formula 1On this day

Doppietta McLaren con Hamilton e Button, pasticcio Red Bull

Il 30 maggio 2010, Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio di Turchia. L’inglese ha preceduto il suo compagno di squadra della McLaren Mercedes, Jenson Button, e la Red Bull Racing di Mark Webber.

L’australiano è stato penalizzato da un contatto con il suo compagno di squadra, Sebastian Vettel, quando si trovava al comando. Quarto e quinto posto per le Mercedes di Schumacher e Rosberg, sesto per Kubica con la Renault. Ferrari al settimo e ottavo posto con Felipe Massa e Fernando Alonso.

La cronaca

gp turchia 2010 partenza
© Red Bull

Al via Webber ha difeso la sua prima posizione mentre Vettel è riuscito a superare momentaneamente Hamilton ma l’inglese si è poi ripreso la seconda posizione con un sorpasso dopo poche curve. Michael Schumacher con la Mercedes è stato autore di un’ottima partenza arrivando a soffiare la quarta posizione a Button. Il campione del mondo ha poi risposto al tedesco nel corso del primo giro passandolo all’esterno della curva 12.

Rosberg ha mantenuto la sesta posizione davanti a Kubica, Massa e Petrov mentre Alonso non è riuscito a guadagnare posizioni in partenza.

Dal terzo giro Hamilton ha iniziato a farsi vedere negli specchietti di Webber che non è riuscito a scappare. I primi quattro hanno iniziato a fare l’andatura dal quarto giro mentre il resto del gruppo, a partire da Schumacher, non è riuscito a mantenere il ritmo, perdendo circa 1″-1″5 al giro.

Il giro di pitstop è iniziato attorno al 10mo giro con Kobayashi, Barrichello, Alonso, Petrov, Kubica e Massa in successione.

Hamilton ha rotto gli indugi al 13mo giro facendosi piu’ aggressivo nei confronti di Webber mentre Vettel rientrava per la sua sosta, seguito da Schumacher, ben piu’ staccato.

gp turchia 2010
© Red Bull

Webber e Hamilton sono rientrati insieme ai box al 16mo giro mentre Button faceva segnare una serie di giri veloci. Qualche difficoltà al box McLaren ha permesso a Webber di uscire davanti ad Hamilton che si è ritrovato anche alle spalle di Vettel.

Button è rientrato al 17mo giro per la sua sosta ma non è riuscito a guadagnare posizioni ed è stato costretto ad accodarsi a Hamilton in quarta posizione. Al 18mo giro Hamilton ha tentato l’attacco alla curva 12 su Vettel ma il tedesco si è difeso bene. Alonso con le prime soste ha guadagnato due posizioni portandosi in decima posizione alle spalle di Massa e Petrov.

I primi quattro hanno mantenuto tra loro distacchi inferiori al secondo fino al 36mo giro mentre le previsioni meteo dei team annunciavano uno scroscio di pioggia.

Al 40mo giro Vettel ha tentato l’attacco all’interno di Webber, i due sono arrivati al contatto in modo pericoloso alla curva 12 con il tedesco che ha stretto il suo compagno di squadra. Entrambi sono finiti fuori pista con Vettel che ha avuto la peggio ed è stato costretto al ritiro mentre Webber ha subito danni all’ala anteriore.

Hamilton e Button ne hanno approfittato per portarsi in prima e seconda posizione mentre Webber è rientrato ai box al 43mo giro per sostituire l’ala anteriore ma è riuscito a mantenere la terza posizione davanti a Schumacher.

Al 45mo giro sono cadute le prime gocce di pioggia, non sufficienti a bagnare la pista mentre Sutil ha superato Kobayashi in nona posizione.

Al 48mo giro duello fratricida e spettacolare anche in McLaren: Button ha improvvisamente attaccato Hamilton che, dopo una serie di controsorpassi, è riuscito a riprendersi la prima posizione alla curva 1.

Al 54mo giro Alonso ha attaccato Petrov: i due sono arrivati al contatto e il russo della Renault ha avuto la peggio con una foratura all’anteriore destra. Petrov è stato costretto a rientrare ai box e ha quindi perso molte posizioni mentre Alonso ha conquistato l’ottava posizione.

Hamilton e Button si sono quindi involati verso la doppietta mentre Webber ha artigliato comunque il terzo posto davanti alle due Mercedes.

L’ordine di arrivo

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 2 United Kingdom Lewis Hamilton
United Kingdom McLaren 01:28:47.620 58
2
25
2 1 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 01:28:50.265 58
4
18
3 6 Australia Mark Webber
Austria Red Bull 01:29:11.905 58
1
15
4 3 Germany Michael Schumacher
Germany Mercedes 01:29:18.730 58
5
12
5 4 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 01:29:19.886 58
6
10
6 11 Poland Robert Kubica
France Renault 01:29:20.444 58
7
8
7 7 Brazil Felipe Massa
Italy Ferrari 01:29:24.255 58
8
6
8 8 Spain Fernando Alonso
Italy Ferrari 01:29:34.164 58
12
4
9 14 Germany Adrian Sutil
United Kingdom Force India 01:29:36.649 58
11
2
10 23 Japan Kamui Kobayashi
Switzerland BMW Sauber 01:29:53.270 58
10
1
11 22 Spain Pedro de la Rosa
Switzerland BMW Sauber 01:29:53.564 58
13
0
12 17 Spain Jaime Alguersuari
Italy Toro Rosso 01:29:55.420 58
16
0
13 15 Italy Vitantonio Liuzzi
United Kingdom Force India +1 lap 57
18
0
14 9 Brazil Rubens Barrichello
United Kingdom Williams +1 lap 57
15
0
15 12 Russian Federation Vitaly Petrov
France Renault +1 lap 57
9
0
16 16 Switzerland Sébastien Buemi
Italy Toro Rosso +1 lap 57
14
0
17 10 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Williams +1 lap 57
17
0
18 24 Germany Timo Glock
United Kingdom Virgin Racing +3 laps 55
21
0
19 25 Brazil Lucas di Grassi
United Kingdom Virgin Racing +3 laps 55
23
0
20 20 India Karun Chandhok
Spain Hispania Racing Fuel Pump 52
24
0
RIT 21 Brazil Bruno Senna
Spain Hispania Racing Fuel Pressure 46
22
0
RIT 5 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull Collision 39
3
0
RIT 19 Finland Heikki Kovalainen
United Kingdom Lotus Hydraulics 33
20
0
RIT 18 Italy Jarno Trulli
United Kingdom Lotus Hydraulics 32
19
0

Pubblicità

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio