2010-2019Formula 1On this day

Doppietta Mercedes con Rosberg che vince il GP d’Austria 2015

Il 21 giugno Nico Rosberg si aggiudicò a Zeltweg il GP d’Austria, ottava prova del campionato di Formula 1 2015. Sul circuito precedentemente noto come l’A1-Ring e ora rinominato Red Bull Ring, il tedesco della Mercedes, al suo undicesimo trionfo della carriera si piazzò davanti al suo compagno di squadra Lewis Hamilton mentre sul podio salì Felipe Massa con la Williams, davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel, rallentato da un problema di fissaggio della posteriore destra durante la sosta. Kimi Raikkonen uscì subito dalla gara dopo un incidente con Fernando Alonso in partenza.

Durante la partenza, Rosberg balzò subito in testa superando Hamilton, mentre Vettel si accodò dietro alle due Mercedes. Proprio nelle prime fasi della gara ai verificò un brutto incidente nelle retrovie tra Raikkonen e Alonso, che portò all’ingresso della safety car in pista. La dinamica dell’incidente nacque da un tamponamento ai danni del finlandese che si ritrovò la McLaren dello spagnolo sopra la parte anteriore della Ferrari, sfiorando fortunatamente solo il pilota Ferrari. Fortunatamente i piloti uscirono illesi dalle loro vetture.

gp austria 2015 partenza
© Mercedes AMG F1

Mentre gli organizzatori rimettevano in sicurezza la la pista, la classifica sotto il regime della safety, vedeva Rosberg al primo posto davanti ad Hamilton, Vettel, Massa, Hulkenberg, Verstappen, Bottas, Nasr, Sainz e Grosjean. La gara riprese al settimo giro, con la Mercedes numero 6 mantenere la leadership aumentando da  subito il suo vantaggio su Hamilton, mentre Sainz superò Grosjean guadagnando la nona posizione. Al decimo giro, Button fu costretto al ritiro a causa di problemi tecnici, segnando l’ennesimo weekend difficile per la McLaren motorizzata Honda.

Dietro al duo di testa, Vettel tentò invano di tenere il passo delle Mercedes che avevano già accumulato 6 secondi nel giro di 13 tornate. Al quindicesimo passaggio, Bottas superò Verstappen conquistando la sesta posizione mentre Rosberg aumentò il ritmo e raggiunse un margine di 4 secondi sul compagno di box.

Al 34mo giro, Rosberg rientrò per il suo primo pit-stop al 34mo giro, montando gomme soft e rientrando in pista in quarta posizione. Al giro successivo, sia Massa che Hamilton effettuarono la loro sosta, con il tedesco tornò davanti al suo compagno di squadra, il quale, all’uscita dalla pit lane, toccò la linea bianca subendo una penalità di 5 secondi che sarebbe stata aggiunta al suo tempo di gara alla fine.

Dopo due giri, Vettel fece la sua sosta, rallentato dalla difficoltà di fissare la posteriore destra: il tedesco ripartì dopo una sosta di 13 secondi, ritrovandosi in quarta posizione dietro a Massa, mentre Rosberg riprese il suo ritmo aumentando il proprio vantaggio Hamilton.

Al 38mo passaggio, si ritirarono Sainz e Grosjean, mentre Perez superò Nasr conquistando la decima posizione; mentre Rosberg incrementava costantemente il suo vantaggio su Hamilton, Vettel si avvicinò a Massa, mettendo pressione al brasiliano.
Arrivati 55mo giro la classifica vedeva Rosberg davanti ad Hamilton, Massa, Vettel, Bottas, Hulkenberg, Verstappen, Maldonado, Perez e Nasr.

Nelle tornate successive Vettel si avvicinò costantemente a Massa e al 65mo giro si ritrovò negli scarichi della Williams, tuttavia, il pilota brasiliano si difese bene nonostante la pressione del tedesco.

gp austria 2015 podio
© Pirelli Press Area

La gara terminò senza troppe emozioni con Rosberg che andò a vincere davanti ad Hamilton, con Massa sul gradino più basso del podio. Vettel si piazzò solo al quarto posto, mentre Bottas si classificò quinto con l’altra Williams. Sesto posto per Hulkenberg con la Force India, seguito dalla Lotus di Maldonado. La top ten si chiuse con l’ottavo posto di Verstappen davanti all’altra Force India di Perez e alla Red Bull di Ricciardo che conquistò l’ultimo punticino disponibile.

Le parole ai protagonisti

Nico Rosberg

Ho fatto una buona partenza e poi ho tenuto un buon ritmo in gara, ne sono davvero contento. Penso di aver trovato quello di cui avevo bisogno già lo scorso anno in termini di gare e questo è quello che sta facendo davvero la differenza per me quest’anno. Ho avuto delle vibrazioni nelle ultime fasi dall’anteriore destra. L’ho detto al team per dare un’occhiata ma alla fine era tutto ok, era solo una questione di consumo della gomma.

Lewis Hamilton

Nico è stato semplicemente più veloce. Solo nel secondo stint e all’inizio del primo stint siamo stati vicini. Ha fatto un lavoro fantastico purtroppo ho perso la gara al via. Ho rilasciato la frizione e non sono partito bene, non mi accadeva da Barcellona. Nelle ultime gare ero partito davvero molto bene.

Felipe Massa

Sono contento del terzo posto, la squadra ha fatto un lavoro incredibile e mi ha dato un grosso supporto in particolare nelle fasi finali quando sapevo che Vettel era subito dietro e non avevo margini d’errore. Fortunatamente è andato tutto bene.

CLASSIFICA DEL GP D’AUSTRIA 2015

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio