Alonso vince al Nürburgring beffando Massa
Il 22 luglio 2007 sul circuito del Nürburgring, il campione del mondo in carica, Fernando Alonso, ottenne una vittoria importantissima, soprattutto in chiave campionato del mondo. Lo spagnolo ebbe la meglio, nel finale, su Massa giunto secondo. Nessun punto per Raikkonen, costretto al ritiro per un problema idraulico e per Hamilton, nono al traguardo.
Gara condizionata dalla pioggia, scesa copiosa sia all’inizio che alla fine del gran premio. La McLaren tornò al successo dopo due vittorie Ferrari e lo fece proprio con Fernando Alonso. Lo spagnolo ebbe la meglio su Felipe Massa nelle fasi finali: quando a cinque giri dalla fine e con pista bagnata, Fernando Alonso, molto più veloce di Felipe Massa, iniziò a tallonare il brasiliano superandolo con un leggero contatto. I due polemizzeranno poi a fine gara, prima di salire sul podio.
Sul podio un tenace Mark Webber che finalmente raccolse qualche punto pesante dopo tante belle prestazioni terminate poi prematuramente per problemi meccanici.
Ottimo anche il quarto posto di Alex Wurz che si dimostò di poter tenere un ritmo di gara molto elevato.
Completarono la zona punti David Coulthard, le due Bmw di Nick Heidfeld e Robert Kubica e Heikki Kovalainen.
In classifica piloti ora Hamilton comandava con 70 punti, mentre si avvicinava Alonso con 68 e Massa con 57. Invariato il distacco da Raikkonen, fermo a quota 52.
Nürburgring 2007: l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Fernando Alonso |
McLaren | 02:06:26.358 | 60 |
2 |
10 |
2 | 5 | Felipe Massa |
Ferrari | 02:06:34.513 | 60 |
3 |
8 |
3 | 15 | Mark Webber |
Red Bull | 02:07:32.032 | 60 |
6 |
6 |
4 | 17 | Alexander Wurz |
Williams | 02:07:32.295 | 60 |
12 |
5 |
5 | 14 | David Coulthard |
Red Bull | 02:07:40.014 | 60 |
20 |
4 |
6 | 9 | Nick Heidfeld |
BMW Sauber | 02:07:46.656 | 60 |
4 |
3 |
7 | 10 | Robert Kubica |
BMW Sauber | 02:07:48.773 | 60 |
5 |
2 |
8 | 4 | Heikki Kovalainen |
Renault | +1 lap | 59 |
7 |
1 |
9 | 2 | Lewis Hamilton |
McLaren | +1 lap | 59 |
10 |
0 |
10 | 3 | Giancarlo Fisichella |
Renault | +1 lap | 59 |
13 |
0 |
11 | 8 | Rubens Barrichello |
Honda | +1 lap | 59 |
14 |
0 |
12 | 23 | Anthony Davidson |
Super Aguri | +1 lap | 59 |
15 |
0 |
13 | 12 | Jarno Trulli |
Toyota | +1 lap | 59 |
8 |
0 |
RIT | 6 | Kimi Räikkönen |
Ferrari | Hydraulics | 34 |
1 |
0 |
RIT | 22 | Takuma Sato |
Super Aguri | Hydraulics | 19 |
16 |
0 |
RIT | 11 | Ralf Schumacher |
Toyota | Collision | 18 |
9 |
0 |
RIT | 21 | Markus Winkelhock |
Spyker | Hydraulics | 13 |
22 |
0 |
RIT | 7 | Jenson Button |
Honda | Spun off | 2 |
17 |
0 |
RIT | 20 | Adrian Sutil |
Spyker | Spun off | 2 |
21 |
0 |
RIT | 16 | Nico Rosberg |
Williams | Spun off | 2 |
11 |
0 |
RIT | 19 | Scott Speed |
Toro Rosso | Spun off | 2 |
18 |
0 |
RIT | 18 | Vitantonio Liuzzi |
Toro Rosso | Spun off | 2 |
19 |
0 |