Alonso vince con grande determinazione il GP di Germania

Il 22 luglio, la Ferrari di Fernando Alonso non si lasciò intimidire dai recuperi di Sebastian Vettel prima e poi di Jenson Button e si aggiudicò il GP di Germania 2012 con grande autorevolezza.
Il pilota spagnolo consolidò il suo primato in classifica grazie anche all’ottavo posto del diretto rivale Mark Webber.

Fu una gara più emozionante degli gli ultimi gran premi che hanno sempre stravolto i risultati, ma il questo caso la Ferrari vinse e dimostrando la sua grande potenzialità. Si aggidicò il secondo posto l’idolo di casa Sebastian Vettel che dopo essere stato superato dalla McLaren di Jenson Button riuscì ad agguantare il secondo gradino.
Terzo Jenson Button che dimostrò la bontà delle modifiche portate dalla McLaran. Sfortunato invece il compagno di squadra Lewis Hamilton che forando una gomma si ritrovò in fondo allo schieramento per poi ritirarsi. Con queste prestazioni, la monoposto di Woking, potrebbe dare filo da torcere alla Red Bull e soprattutto alla Ferrari a partire dal prossimo appuntamento in Ungheria.

Classifica ancora provvisoria perché potrebbe subire una variazione, dopo l’azione al limite di Sebastian Vettel che superò Jenson Botton all’esterno della pista nelle ultime tornate della corsa. La manovra fu subito presa in considerazione da parte dei commissari che poi sanzionarono il tedesco.
Quarto posto per la Lotus di Kimi Raikkonen con una gara di testa e di grande maturità.
Ottime le prestazioni della Suber di Kamui Kobayashi e Sergio Perez rispettivamente quinta e sesta. Michael

Schumacher partito terzo e con una Mercedes sempre in crisi di gomme, riuscì ad agguantare la settima posizione, dando del filo da torcere a Sebastian Vettel ad inizio gara.
Grande prestazione della Force India che riuscì a portare a casa dei gran punti dimostrandosi un’ottima monoposto.
Nico Hulkenberg arrivò nono seguito da un grande Nico Rosberg che con la Mercedes riuscì ad agguantare la top ten partendo in fondo allo schieramento . Felipe Massa con l’altra Ferrari arrivò dodicesimo dopo una gara sfortunata vista la collisione alla partenza con una Toro Rosso.
Le parole ai protagonisti
Fernando Alonso
“E’ stata una gara molto tirata, dall’inizio alla fine. Non avevamo la macchina più veloce, McLaren e Red Bull avevano qualcosina in più ma non abbastanza per superarci. La squadra ha preso un paio di decisioni strategiche molto azzeccate in occasione delle due soste e io sapevo che dovevo concentrarmi. Se penso a dov’eravamo a Jerez o in Australia alla prima gara devo ringraziare tutta la gente di Maranello che ha reagito in maniera fantastica. Dopo la pole di ieri – sul bagnato la macchina sembra essere fortissima, come ci aspettavamo – dovevamo rimanere concentrati, non avere problemi di affidabilità o al pit-stop e so che, per questo, posso contare sulla squadra migliore, abituata a vincere tanto. Io devo pensare soltanto a guidare e ad aiutare la squadra. Voglio dare sempre il 100% e lavorare giorno e notte per questo obiettivo. Non voglio che nessuno arrivi in Ungheria preparato fisicamente e mentalmente meglio di me o più motivato di me: cerco sempre di vincere questa competizione che si svolge fuori dalla pista. A Budapest mi aspetto di andare bene, non ci sono motivi per essere pessimisti. Non dimentico però che Red Bull e McLaren erano più veloci. Avevamo detto che luglio sarebbe stato un mese cruciale, con 75 punti in palio in quattro settimane: ne abbiamo portati a casa 43, cerchiamo di completare l’opera in Ungheria.”
Sebastian Vettel
“Il GP di Germania 2012 è stato una gara interessante Non avevamo abbastanza passo, eravamo abbastanza vicino a Fernando in alcune parti della gara, specialmente all’inizio, ma dopo la prima sosta non siamo mai stati in grado di tentare realmente la manovra di sorpasso.

Alla fine abbiamo perso la posizione ai danni di Jenson, che penso che abbia avuto un pit-stop anticipato che lo ha avvantaggiato. Prima però ho perso un bel po’ di tempo con Lewis: non è stato bello quello che ha fatto, non capisco perché stesse lottando contro di me. Aveva un giro di ritardo, capisco che avesse voluto andare veloce ma non aveva nessuna possibilità di vincere la gara e in questi casi si dovrebbe rispettare e usare il buon senso.
Non mi aspettavo che mi attaccasse e poi sono rimasto sorpreso quando era fiancata contro fiancata.
Credo che Lewis ci abbia fatto perdere la posizione al pit-stop successivo a vantaggio di Button, costringendomi a lottare per passarlo. Penso che chiaramente non è un vantaggio se si tenta di accelerare sulla parte di asfalto verniciato, piuttosto che sul circuito.
Così come ho detto l’unica intenzione era quella di evitare il contatto e di dargli spazio. Lo conosco bene, mi sono messo all’esterno perché so che lui difende l’interno. Ma nella manovra ho cercato di evitare il contatto e di passarlo in modo pulito.”
L’ordine di arrivo del GP di Germania 2012
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:31:05.862 | 67 |
64 |
1 |
25 |
|
2 | 3 | ![]() |
![]() |
01:31:12.793 | 67 |
0 |
6 |
18 |
|
3 | 9 | ![]() |
![]() |
01:31:22.271 | 67 |
0 |
10 |
15 |
|
4 | 14 | ![]() |
![]() |
01:31:27.787 | 67 |
0 |
12 |
12 |
|
5 | 1 | ![]() |
![]() |
01:31:29.594 | 67 |
3 |
2 |
10 |
|
6 | 15 | ![]() |
![]() |
01:31:33.758 | 67 |
0 |
17 |
8 |
|
7 | 7 | ![]() |
![]() |
01:31:34.832 | 67 |
01:18.725 |
0 |
3 |
6 |
8 | 2 | ![]() |
![]() |
01:31:52.803 | 67 |
0 |
8 |
4 |
|
9 | 12 | ![]() |
![]() |
01:31:54.024 | 67 |
0 |
4 |
2 |
|
10 | 8 | ![]() |
![]() |
01:31:54.751 | 67 |
0 |
21 |
1 |
|
11 | 11 | ![]() |
![]() |
01:32:05.089 | 67 |
0 |
9 |
0 |
|
12 | 6 | ![]() |
![]() |
01:32:17.290 | 67 |
0 |
13 |
0 |
|
13 | 16 | ![]() |
![]() |
01:32:22.691 | 67 |
0 |
11 |
0 |
|
14 | 17 | ![]() |
![]() |
01:32:22.827 | 67 |
0 |
15 |
0 |
|
15 | 18 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 66 |
0 |
5 |
0 |
|
16 | 21 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 66 |
0 |
18 |
0 |
|
17 | 19 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 66 |
0 |
14 |
0 |
|
18 | 10 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 66 |
0 |
19 |
0 |
|
19 | 20 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 65 |
0 |
16 |
0 |
|
20 | 25 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 65 |
0 |
20 |
0 |
|
21 | 22 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 64 |
0 |
23 |
0 |
|
22 | 24 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 64 |
0 |
22 |
0 |
|
23 | 23 | ![]() |
![]() |
+3 laps | 64 |
0 |
24 |
0 |
|
RIT | 4 | ![]() |
![]() |
Puncture damage | 56 |
0 |
7 |
0 |