Fernando Alonso vince in Bahrain ed è subito doppietta Ferrari

Il 14 marzo 2010, Fernando Alonso vince subito al suo debutto con la casa di Maranello precedendo il suo compagno di squadra, Felipe Massa, e la McLaren Mercedes di Lewis Hamilton.
La pole di Vettel
La prima gara della stagione si è svolta in Bahrain sulla nuova e lunga pista di Sakhir dove i sorpassi sono difficilissimi. In qualifica, Sebastian Vettel con la Red Bull, ottenne la pole position, sembrando l’ovvio favorito per la vittoria.
La gara
In gara Vettel rimase a lungo in testa ma fu rallentato da un problema allo scarico che permise ad Alonso, Massa e Hamilton di superarlo agevolmente e conquistare i primi tre posti.
Il tedesco riuscì comunque a chiudere in quarta posizione davanti alle Mercedes di Rosberg e Schumacher.
Quest’ultimo non è stato brillante , anche perchè la nuova Formula 1 non è la stessa che ha lasciato 3 anni fa.
Button su McLaren, Webber con l’altra Red Bull, Liuzzi su Force India e Barrichello cona la Williams. completano la top 10.
Fernando Alonso entra nella storia
Fernando entra nel ristretto club dei piloti vincitori all’esordio con la Ferrari che comprende: Juan Manuel Fangio, Mario Andretti, Nigel Mansell e Kimi Raikkonen.

Le parole del Presidente Luca di Montezemolo
“Sono felicissimo ma soprattutto orgoglioso dei miei uomini che hanno fatto un lavoro straordinario. E’ stata una vittoria voluta e cercata dopo mesi di duro lavoro, sono felice per loro e per i nostri tifosi.
La Ferrari è sempre la Ferrari. Sono anche molto contento per i nostri piloti con Alonso che debutta con una vittoria e Massa che ritorna velocissimo in una gara dura dopo l’incidente dello scorso anno
Un primo e secondo posto che ci spronano a guardare avanti e a continuare a impegnarci.”
Le parole di Fernando Alonso
“Voglio dedicare questa vittoria al Presidente Montezemolo, che ha creduto in me, e ai nostri meccanici che hanno fatto un grandissimo lavoro, soprattutto questa mattina quando hanno sostituito il motore della mia macchina in pochissimo tempo. Salire sul gradino più alto del podio è stata una sensazione speciale e spero di aver soddisfatto le aspettative di tutta la squadra. Abbiamo lavorato tanto durante quest’inverno e ora abbiamo cominciato a raccogliere i risultati. Le prime gare della stagione sono molto importanti: bisogna arrivare alla parte europea del campionato con tanti punti all’attivo e con un bagaglio di conoscenza sul comportamento delle gomme sui vari circuiti. La chiave per vincere sarà continuare a sviluppare la macchina gara dopo gara.”
Ecco l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | ![]() |
![]() |
01:39:20.396 | 49 |
3 |
25 |
2 | 7 | ![]() |
![]() |
01:39:36.495 | 49 |
2 |
18 |
3 | 2 | ![]() |
![]() |
01:39:43.578 | 49 |
4 |
15 |
4 | 5 | ![]() |
![]() |
01:39:59.159 | 49 |
1 |
12 |
5 | 4 | ![]() |
![]() |
01:40:00.609 | 49 |
5 |
10 |
6 | 3 | ![]() |
![]() |
01:40:04.559 | 49 |
7 |
8 |
7 | 1 | ![]() |
![]() |
01:40:05.676 | 49 |
8 |
6 |
8 | 6 | ![]() |
![]() |
01:40:06.756 | 49 |
6 |
4 |
9 | 15 | ![]() |
![]() |
01:40:13.404 | 49 |
12 |
2 |
10 | 9 | ![]() |
![]() |
01:40:22.885 | 49 |
11 |
1 |
11 | 11 | ![]() |
![]() |
01:40:29.489 | 49 |
9 |
0 |
12 | 14 | ![]() |
![]() |
01:40:43.354 | 49 |
10 |
0 |
13 | 17 | ![]() |
![]() |
01:40:53.052 | 49 |
18 |
0 |
14 | 10 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 48 |
13 |
0 |
15 | 19 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 47 |
21 |
0 |
16 | 16 | ![]() |
![]() |
Electrics | 46 |
15 |
0 |
17 | 18 | ![]() |
![]() |
Hydraulics | 46 |
20 |
0 |
RIT | 22 | ![]() |
![]() |
Hydraulics | 28 |
14 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Mechanical | 17 |
23 |
0 |
RIT | 24 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 16 |
19 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Suspension | 13 |
17 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Hydraulics | 11 |
16 |
0 |
RIT | 25 | ![]() |
![]() |
Hydraulics | 2 |
22 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Accident | 1 |
24 |
0 |