1900-19091980-1989BiografieOn this dayTarga Florio

Franco Cortese: il primo pilota e collaudatore Ferrari

Franco Cortese, un personaggio che non attiva tanti ricordi, ma nella mente di molti appassionati e addetti ai lavori rimane comunque una figura importante nella storia del Cavallino Rampante.
Nato il 10 febbraio 1903 a Oggebbio, un piccolo paese piemontese sulle rive del Lago Maggiore, iniziรฒ a correre a 23 anni, guidando per Alfa Romeo, Ferrari, Maserati e Bugatti. In totale prese parte a 156 gare tra il 1927 e il 1958, tra cui un Gran Premio di Formula 1 e tre di Formula 2. Con le sue quattordici partecipazioni, Cortese detiene ancora il record di traguardi alla Mille Miglia.

Dal 47 iniziรฒ la sua collaborazione con Enzo Ferrari, collaudando la 125 S e vincendo nello stesso anno, il Gran Premio di Roma, poi la Coppa Enrico Faini a Vercelli, poi Vigevano e Varese.

Nel 1950 vinse il Gran Premio di Napoli con la Ferrari 166C, mentre l’anno successivo si aggiudicรฒ con la 35ยฐ edizione della Targa Florio a bordo di una la Frazer Nash.

Altri successi arrivarono nel 1956 con la vittoria del campionato italiano vetture sport, con una Ferrari 500.
Nel 1950 fu co-fondatore del team di Formula 1, “Scuderia Ambrosiana” con Giovanni Lurani, Luigi Villoresi ed Eugenio Minetti.

Franco Cortese si spense il 13 novembre 1986 a Milano.

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicitร 

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papร .

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio