2000-2009Formula 1On this day

GP Brasile 2003: Fisichella vince con la Jordan una delle gare più caotiche della storia della Formula 1

Il 6 aprile, durante il GP del Brasile 2003, accadde di tutto: un violento acquazzone si abbatté su Interlagos e ne fecero le spese più o meno tutti: i primi a uscire di scena furono pilota della Jordan, Ralph Firman e Olivier Panis su Toyota .
Poi toccò a Juan Pablo Montoya con la Williams, Antônio Pizzonia su Jaguar, Michael Schumacher e Jenson Button, tutti e quattro “vittime” dell’aquaplaning alla curva do Sol .

Un guasto frenò anche anche Rubens Barrichello, interrompendo la striscia di gare consecutive a punti che durava dal Gran Premio d’Europa 1999 e così rimasero in pista solo 6 vetture. Al giro numero 53, Mark Webber con l’altra Jaguar finì a muro nella curva prima del traguardo, spargendo detriti dappertutto mentre Fernando Alonso, arrivato troppo velocemente, colpì una delle ruote della Jaguar e si schiantò contro le barriere.
La gravità di questi incidenti spinse quindi la direzione gara ad esporre la bandiera rossa interrompendo la gara.

gp brasile 2003

Giancarlo Fisichella vinse così la gara e appena rientrato ai box, sulla sua Jordan ci fu un principio d’incendio. Per un errore del sistema di cronometraggio però, la direzione gara considerò il Gran Premio concluso prima del transito di Fisichella sotto il traguardo, riportando quindi l’ordine di arrivo al 53º giro, quando Kimi Raikkonen era al comando.

Il pilota finlandese fu dichiarato vincitore, ma accortasi dell’errore, la FIA convocò una riunione che si tenne il venerdì successivo alla gara, al termine della quale fu ristabilito il corretto ordine di arrivo e Fisichella fu proclamato vincitore.

La classifica finale del GP del Brasile 2003

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 11 Italy Giancarlo Fisichella
Ireland Jordan 01:31:18.200 54
8
10
2 6 Finland Kimi Räikkönen
United Kingdom McLaren 01:31:19.145 54
4
8
3 8 Spain Fernando Alonso
France Renault 01:31:24.548 54
10
6
4 5 United Kingdom David Coulthard
United Kingdom McLaren 01:31:26.296 54
2
5
5 10 Germany Heinz-Harald Frentzen
Switzerland Sauber 01:31:26.842 54
14
4
6 16 Canada Jacques Villeneuve
United Kingdom BAR 01:31:34.254 54
13
3
7 4 Germany Ralf Schumacher
United Kingdom Williams 01:31:56.726 54
6
2
8 7 Italy Jarno Trulli
France Renault 01:32:04.127 54
5
1
9 14 Australia Mark Webber
United Kingdom Jaguar Accident 53
3
0
10 21 Brazil Cristiano da Matta
Japan Toyota +1 lap 53
18
0
RIT 2 Brazil Rubens Barrichello
Italy Ferrari Fuel system 47
1
0
RIT 17 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom BAR Accident 33
11
0
RIT 19 Netherlands Jos Verstappen
Italy Minardi Spin 31
19
0
RIT 1 Germany Michael Schumacher
Italy Ferrari Accident 27
7
0
RIT 3 Colombia Juan Pablo Montoya
United Kingdom Williams Accident 25
9
0
RIT 15 Brazil Antônio Pizzonia
United Kingdom Jaguar Accident 25
17
0
RIT 20 France Olivier Panis
Japan Toyota Collision 18
15
0
RIT 12 Ireland Ralph Firman
Ireland Jordan Suspension 18
16
0
RIT 18 United Kingdom Justin Wilson
Italy Minardi Spin 16
20
0
RIT 9 Germany Nick Heidfeld
Switzerland Sauber Engine 8
12
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio