Giappone, bis di Alonso. Massa: punticino recuperato

Il 12 ottobre 2008, sul tracciato del Fuji, vince lo spagnolo della Renault davanti alla BMW-Sauber di Robert Kubica e alla Ferrari di Kimi Raikkonen. Il brasiliano ottavo recupera una lunghezza a Hamilton che è stato penalizzato al via e ha chiuso 12°.
Fernando Alonso ci ha preso gusto e tra i due litiganti, il terzo gode, e zitto zitto ha vinto ancora.
Come successo a Singapore due settimane prima, lo spagnolo della Renault ha approfittato delle sportellate tra i due rivali nella lotta al campionato e ha trionfato con pieno merito. Un trionfo netto davanti all’altra Renault del compagno Nelsinho Piquet, che conferma il grande lavoro della casa transalpina, poi ottimo quinto porto per l’italiano, Jarno Trulli con la Toyota.
Felipe Massa, invece ha chiuso ottavo (poi settimo grazie alla penalità inflitta a Bourdais). IL brasiliano ha così recuperato due punti al rivale in classifica. Ma il piazzamento dei due è frutto di tanti polemici episodi nei primissimi giri.

Il GP si è infatti deciso alla partenza, con Hamilton, che bruciato da Raikkonen, cerca la staccata impossibile sul finlandese. Questo permette al ferrarista, Kubica e Alonso di approfittarne. Intanto che i commissari inizino a giudicare l’accaduto, arriva un secondo episodio da moviola. Hamilton attacca e passa Massa che però reagisce male, taglia una chicane e sperona l’inglese.
Per i commissari nessun dubbio: drive through a Hamilton per la manovra con Raikkonen e stessa penalità al brasiliano per la manovra sul pilota della McLaren. Poi alla tornata numero 50, Massa, autore di una bella rimonta, viene toccato da Bourdais che rientrava in pista da un pit stop.

I commissari, rifilano 25 secondi di penalità al pilota della Toro Rosso, regalando al brasiliano della Ferrari una posizione in classifica finale.
È stata una gara che si è decisa grazie all’abilità del team di Briatore nel gestire strategie: dopo la prima sosta Alonso ha passato Kubica e non ha più lasciato la testa.
Raikkonen, invece ha combattuto duramente con Kubica ma non è riuscito a passare il polacco.
L’ordine di arrivo del GP del Giappone 2008
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:30:21.892 | 67 |
4 |
10 |
2 | 4 | ![]() |
![]() |
01:30:27.175 | 67 |
6 |
8 |
3 | 1 | ![]() |
![]() |
01:30:28.292 | 67 |
2 |
6 |
4 | 6 | ![]() |
![]() |
01:30:42.462 | 67 |
12 |
5 |
5 | 11 | ![]() |
![]() |
01:30:45.659 | 67 |
7 |
4 |
6 | 15 | ![]() |
![]() |
01:31:01.099 | 67 |
9 |
3 |
7 | 2 | ![]() |
![]() |
01:31:08.050 | 67 |
5 |
2 |
8 | 10 | ![]() |
![]() |
01:31:12.703 | 67 |
13 |
1 |
9 | 3 | ![]() |
![]() |
01:31:16.012 | 67 |
16 |
0 |
10 | 14 | ![]() |
![]() |
01:31:20.977 | 67 |
10 |
0 |
11 | 7 | ![]() |
![]() |
01:31:23.988 | 67 |
15 |
0 |
12 | 22 | ![]() |
![]() |
01:31:40.792 | 67 |
1 |
0 |
13 | 17 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 66 |
17 |
0 |
14 | 16 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 66 |
18 |
0 |
15 | 8 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 66 |
14 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 21 |
20 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Engine | 16 |
3 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
Tyre | 8 |
19 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Damage | 6 |
8 |
0 |
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Collision | 0 |
11 |
0 |