GP Belgio 2018, Vettel vince a Spa ed infiamma i tifosi Ferrari
Il pilota tedesco è autore di una gara da manuale, a partire dal sorpasso su Hamilton al via. È ora sarà inferno rosso.

Sebastian Vettel vince e convince il GP Belgio 2018. Il pilota tedesco si prende con forza la prima posizione al via e riesce a tenerla senza problemi sino alla bandiera scacchi. Secondo Hamilton e terzo Verstappen. Out Raikkonen.
La gara parte col botto, in tutti i sensi. In curva 1 Hulkenberg perde il punto di frenata, blocca tutte e quattro le ruote e tampona Alonso che a sua volta si scontra con l’Halo di Leclerc e finiscono tutti e tre nella ghiaia. Questa volta è stato provvidenzale Halo, perché se non ci fosse stato, il monegasco non sarebbe probabilmente uscito illeso dalla sua Sauber.

Quest’incidente ha provato anche quello tra Ricciardo e Raikkonen. Il pilota australiano, per evitare Alonso e l’incidente dietro di se, prende con l’ala anteriore la gomma di Raikkonen. Foratura per il pilota Ferrari che ha danneggiato il fondo e il sistema DRS, tanto che al decimo giro il team decide di riportare l’auto ai box per il ritiro.
Ricciardo ha provato a continuare la gara, ma la monoposto era compromessa tanto che anche lui si è ritirato al 31esimo giro.
Questo molteplice incidente ha fatto uscire per diversi giri la Safety Car e questo ha aiutato non poco Bottas nella sua rimonta.
Nei primi giri Vettel crea un gap sufficiente per tenere lontano Hamilton, invece l’inglese poteva stare tranquillo su Verstappen perché era ben lontano. Gli uomini Mercedes fanno di tutto per trarre in errore la Ferrari, per esempio fanno la finta di uscire dai box per il cambio gomme.

Gli ingegneri Mercedes al 22esimo giro chiamano Hamilton per il suo pit stop, tentando di fare l’undercut su Vettel, ma quando è rientrato in pista l’inglese si è trovato dietro a Verstappen.
Questo è stato determinante per Vettel, perché il pilota della Ferrari è rientrato al giro seguente ai box ed è rientrato in pista sempre al comando.
Bottas, nel frattempo, grazie ad uno stint molto lungo con gomma soft è riuscito ad arrivare sino alla quarta posizione.
Verso fine gara Vettel ha iniziato ad aumentare il gap su Hamilton, anche perché l’inglese stava facendo dei cambi di mappatura sul volante.
Vince così il gran premio del Belgio Sebastian Vettel, seguito da Lewis Hamilton e Max Verstappen.
Il quattro volte campione del mondo Mercedes non si capacita della forza della Rossa, tanto che nel post gara ha dichiarato che c’è sicuramente un segreto dietro questa SF71h.
Hamilton esce da Spa con 17 punti di vantaggio su Vettel, mentre Mercedes 15 punti sulla Ferrari. Sicuramente alla scuderia di Maranello pesa molto il ritiro di Raikkonen.
Le parole dei protagonisti

Sebastian Vettel
“Sono molto contento, perché abbiamo disputato una gara stupenda: la nostra macchina ha dimostrato di essere forti su tutti i tipi di pista e questo weekend abbiamo avuto un po’ di potenza in più dal nuovo motore, che penso ci abbia aiutato nei rettilinei. Nella prima fase di gara i tempi erano molto vicini, tra di noi c’erano solo un paio di secondi: ma i ragazzi hanno fatto un grande cambio gomme, non riuscivo a credere che il semaforo fosse già verde! Questo ha tolto ogni possibilità ai nostri avversari”.

Lewis Hamilton
“Abbiamo dato tutto oggi, ma la Ferrari aveva semplicemente delle prestazioni migliori ed è stato difficile girare sui suoi tempi. Penso che la gara sia stata persa durante il primo giro e alla ripartenza dopo la Safety Car. Dopo quella, era finita: erano semplicemente più veloci di noi sui rettilinei e non c’era niente che potessimo fare. Siamo arrivati qui con un aggiornamento, ma sfortunatamente la Ferrari è stata in grado di raggiungerci e addirittura di essere più veloce. Dobbiamo trovare più prestazioni e migliorare in quelle aree in cui, al momento, loro sono più forti. Ma la battaglia continua e per questo sport è qualcosa di davvero emozionante. Continueremo a spingere”.
L’ordine di arrivo del GP del Belgio 2018
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:23:34.476 | 44 |
01:46.644 |
25 |
2 |
25 |
2 | 44 | ![]() |
![]() |
01:23:45.537 | 44 |
01:46.721 |
23 |
1 |
18 |
3 | 33 | ![]() |
![]() |
01:24:05.848 | 44 |
01:46.946 |
36 |
7 |
15 |
4 | 77 | ![]() |
![]() |
01:24:38.081 | 44 |
01:46.286 |
32 |
17 |
12 |
5 | 11 | ![]() |
![]() |
01:24:45.499 | 44 |
01:48.080 |
38 |
4 |
10 |
6 | 31 | ![]() |
![]() |
01:24:53.996 | 44 |
01:48.078 |
35 |
3 |
8 |
7 | 8 | ![]() |
![]() |
01:25:00.429 | 44 |
01:48.283 |
35 |
5 |
6 |
8 | 20 | ![]() |
![]() |
01:25:02.115 | 44 |
01:47.937 |
36 |
9 |
4 |
9 | 10 | ![]() |
![]() |
01:25:20.368 | 44 |
01:48.588 |
10 |
10 |
2 |
10 | 9 | ![]() |
![]() |
01:23:39.447 | 43 |
01:48.694 |
35 |
12 |
1 |
11 | 55 | ![]() |
![]() |
01:23:51.895 | 43 |
01:48.670 |
32 |
19 |
0 |
12 | 35 | ![]() |
![]() |
01:23:54.334 | 43 |
01:49.113 |
42 |
15 |
0 |
13 | 18 | ![]() |
![]() |
01:23:56.544 | 43 |
01:49.287 |
39 |
16 |
0 |
14 | 28 | ![]() |
![]() |
01:24:12.518 | 43 |
01:48.756 |
33 |
12 |
0 |
15 | 2 | ![]() |
![]() |
01:24:18.767 | 43 |
01:48.956 |
38 |
20 |
0 |
RIT | 3 | ![]() |
![]() |
00:59:35.967 | 28 |
01:49.242 |
27 |
8 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
00:19:53.263 | 8 |
01:54.320 |
6 |
6 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |
13 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |
13 |
0 |
RIT | 27 | ![]() |
![]() |
00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |
18 |
0 |