2020-2029Formula 1On this day

GP Belgio 2021: Verstappen trionfa ma la gara in realtà non c’è

Una domenica d’attesa, di lunga attesa. Un GP del Belgio 2021 farsa, che ha assegnato la vittoria a Max Verstappen, dopo soli due giri dietro Safety Car.

Le qualifiche

Una qualifica clamorosa quella appena conclusa sul circuito di Spa-Francorchamps. Max Verstappen conquista la pole position in Belgio davanti a un incredibile George Russell che porta la Williams in prima fila! Lewis Hamilton conclude terzo, appena dietro al pilota britannico.

Il diluvio abbattutosi sul tracciato belga non ferma la furia di Max Verstappen. L’olandese strappa la pole numero 6 in stagione. Chi ha veramente sorpreso tutti è stato George Russell: dopo le varie magie che gli hanno permesso di portare la Williams all’ultima tagliola della qualifica, il britannico ha compiuto una vera e propria impresa mettendo la sua monoposto tra Verstappen e Lewis Hamilton, terzo.

Quarta posizione al via per un ottimo Daniel Ricciardo, seguito da Sebastian Vettel. Sesta piazza per l’AphaTauri di Pierre Gasly, mentre la Red Bull di Sergio Perez è solo settima, davanti alla Mercedes di Valtteri Bottas. Il pilota finlandese retrocederà fino alla tredicesima posizione vista la penalità comminata dopo l’Ungheria. Dietro, al nono posto, l’Alpine di Esteban Ocon.

NORRIS, CHE BOTTO!

Un grosso incidente ha coinvolto Lando Norris. Il pilota McLaren, tra i favoriti della sessione dopo Q1 e Q2 da protagonista, all’inizio del Q3 ha perso la sua vettura in cima a Eau Rouge finendo pesantemente contro le barriere. Il pilota ha riportato qualche fastidio al suo braccio destro ed è stato trasportato in ospedale per ulteriori accertamenti.

Le due Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz non hanno passato il taglio del Q2. Il monegasco si è classificato undicesimo, mettendo in dubbio la strategia del suo box, tredicesimo Carlos Sainz con la Williams di Nicholas Latifi a dividere le due Rosse. Fuori dai dieci anche l’Alpine di Fernando Alonso e l’Aston Martin di Lance Stroll che, penalizzato, scatterà ultimo.

Giornata negativa per entrambe le Alfa Romeo che non sono riuscire a passare la tagliola del Q1. Antonio Giovinazzi si è classificato sedicesimo, peggio ha fatto Kimi Raikkonen, addirittura diciannovesimo, tra le due Haas di Mick Schumacher e Nikita Mazepin. Fuori nella prima parte di qualifica anche Yuki Tsunoda, ancora poco a suo agio nelle condizioni di pista bagnata.

La griglia di partenza del GP del Belgio 2021

Pos No Pilota Team Tempo Giri
1 33 Netherlands Max Verstappen
Austria Red Bull 01:59.765 24
2 63 United Kingdom George Russell
United Kingdom Williams 02:00.086 24
3 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 02:00.099 24
4 3 Australia Daniel Ricciardo
United Kingdom McLaren 02:00.864 24
5 5 Germany Sebastian Vettel
United Kingdom Aston Martin 02:00.935 23
6 10 France Pierre Gasly
Italy AlphaTauri 02:01.164 23
7 11 Mexico Sergio Pérez
Austria Red Bull 02:02.112 21
PEN 77 Finland Valtteri Bottas
Germany Mercedes 02:02.502 24
9 31 France Esteban Ocon
France Alpine F1 Team 02:03.513 23
10 4 United Kingdom Lando Norris
United Kingdom McLaren 01:56.025 19
11 16 Monaco Charles Leclerc
Italy Ferrari 01:57.721 16
12 6 Canada Nicholas Latifi
United Kingdom Williams 01:58.056 17
13 55 Spain Carlos Sainz Jr
Italy Ferrari 01:58.137 15
14 14 Spain Fernando Alonso
France Alpine F1 Team 01:58.205 16
15 18 Canada Lance Stroll
United Kingdom Aston Martin 01:58.231 16
16 99 Italy Antonio Giovinazzi
Switzerland Alfa Romeo Racing 02:02.306 9
17 22 Japan Yuki Tsunoda
Italy AlphaTauri 02:02.413 9
18 47 Germany Mick Schumacher
United States Haas 02:03.973 9
19 7 Finland Kimi Räikkönen
Switzerland Alfa Romeo Racing 02:04.452 9
20 9 Russian Federation Nikita Mazepin
United States Haas 02:04.939 8
gp belgio 2021 quaifica verstappen
© Mark Thompson/Red Bull Content Pool

La gara

A Spa la pioggia l’ha fatta da protagonista fin dal venerdì senza mai lasciarci. E così pure durante la (non) gara. Un GP del Belgio che ricorderemo per non essersi mai realmente disputato nonostante le tante ore di attesa, e che ha trionfare Max Verstappen e il primo podio di George Russell. Una situazione che non è piaciuta a tutti, e decisamente non è piaciuta a Mercedes che avrebbe preferito annullare l’evento.

Una griglia di partenza mai vista prima quella con la Williams di Russell in prima fila accanto a Max Verstappen. (Un poco) rivoluzionata dalle penalità di Valtteri Bottas e di Lance Stroll combinategli per il patatrac da loro innescato in Ungheria; e di Lando Norris costretto a partire dalla quindicesima casella a causa della sostituzione del cambio dopo il brutto incidente a Radillon.

E ulteriormente ritoccata all’ultimo dalla notizia che Kimi Raikkonen sarebbe partito dalla pit lane e dal ritiro di Sergio Pérez. I motivi? Il primo per dei cambiamenti all’ala posteriore in regime di Parc Fermé, il secondo a causa del crash contro le barriere a Les Combes nel Warm Lap. Un ritiro solo momentaneo. Il tempo extra concesso dalla pioggia ha difatti permesso ai meccanici della Red Bull di permettere al loro pilota di prendere parte alla gara.

SOTT’ACQUA

Le condizioni ancora più complicate rispetto alle giornate precedenti hanno portato i commissari prima a optare per un Formation Lap dietro Safety Car, e poi a ritardare la partenza più volte. Non si è partiti neanche alle 15.25, quando la maggior parte dei piloti è rimasta ferma nel non partire dopo un paio di giri di formazione dietro la macchina di Mayländer. E non si è partiti (di nuovo) fino alle 18.17. Tre ore di pioggia dove team e piloti hanno dovuto trovare uno svago.

gp belgio 2021 podio
© Dan Mullan/Red Bull Content Pool

Il GP del Belgio del 2021, che ha assegnato metà del punteggio tradizionale, ha avuto inizio tramite una Rolling Start. Non tutti i driver sono stati però felici di correre, come Lewis Hamilton dell’opinione che non ci fossero i presupposti. Compiuti i due giri che hanno permesso di portare a casa i punti, la gara si è praticamente conclusa. Gara che ha avuto perfino i festeggiamenti sul podio.

L’ordine di arrivo del GP del Belgio 2021

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Griglia Punti
1 33 Netherlands Max Verstappen
Austria Red Bull 00:03:27.071 1
00:00.000
1
12.5
2 63 United Kingdom George Russell
United Kingdom Williams 00:03:29.066 1
00:00.000
2
9
3 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 00:03:29.672 1
00:00.000
3
7.5
4 3 Australia Daniel Ricciardo
United Kingdom McLaren 00:03:31.567 1
00:00.000
4
6
5 5 Germany Sebastian Vettel
United Kingdom Aston Martin 00:03:34.550 1
00:00.000
5
5
6 10 France Pierre Gasly
Italy AlphaTauri 00:03:37.248 1
00:00.000
6
4
7 31 France Esteban Ocon
France Alpine F1 Team 00:03:38.650 1
00:00.000
3
3
8 16 Monaco Charles Leclerc
Italy Ferrari 00:03:39.679 1
00:00.000
8
2
9 6 Canada Nicholas Latifi
United Kingdom Williams 00:03:42.556 1
00:00.000
9
1
10 55 Spain Carlos Sainz Jr
Italy Ferrari 00:03:43.237 1
00:00.000
10
0.5
11 14 Spain Fernando Alonso
France Alpine F1 Team 00:03:47.661 1
00:00.000
11
0
12 77 Finland Valtteri Bottas
Germany Mercedes 00:03:49.485 1
00:00.000
12
0
13 99 Italy Antonio Giovinazzi
Switzerland Alfa Romeo Racing 00:03:51.234 1
00:00.000
13
0
PEN 4 United Kingdom Lando Norris
United Kingdom McLaren 00:03:54.181 1
00:00.000
14
0
15 22 Japan Yuki Tsunoda
Italy AlphaTauri 00:03:55.400 1
00:00.000
15
0
16 47 Germany Mick Schumacher
United States Haas 00:03:56.578 1
00:00.000
16
0
17 9 Russian Federation Nikita Mazepin
United States Haas 00:03:59.064 1
00:00.000
17
0
18 18 Canada Lance Stroll
United Kingdom Aston Martin 00:04:01.179 1
00:00.000
18
0
19 7 Finland Kimi Räikkönen
Switzerland Alfa Romeo Racing 00:04:03.125 1
00:00.000
19
0
PEN 11 Mexico Sergio Pérez
Austria Red Bull 00:04:05.276 1
00:00.000
20
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio