GP Canada 2003: Schumacher vince e arriva a quota 999 punti

Il 15 giugno 2003, Michael Schumacher vince il Gran Premio del Canada, ottava prova del mondiale di Formula 1, tornando così in vetta alla classifica piloti.
Doppia soddisfazione in casa Ferrari: Maranello festeggia anche la leadership della classifica costruttori, davanti alla McLaren.
Il tedesco della Ferrari ha preceduto sul traguardo le Williams del fratello Ralf e del colombiano Juan Pablo Montoya. Quarto lo spagnolo della Renault Fernando Alonso.

Kimi Raikkonen, partito con la McLaren-Mercedes dalla pit lane, è arrivato sesto ed ha quindi ceduto il comando della classifica generale proprio a Schumacher, ma rimane secondo. A punti sono andati anche l’australiano Mark Webber arrivato settimo con la Jaguar ed il francese Olivier Panis, ottavo con la Toyota.
La gara ha visto i primi 4 al traguardo, racchiusi in meno di 5 secondi; dimostrando una gara giocata principalmente nei pit-stop. Dal punto di vista tecnico si è visto un sostanziale equilibrio tra i team, ma l’accoppiata Schumi-Ferrari è riuscita a metterci qualcosa in più.
Con questa vittoria Michael Schumacher festeggia quota 999 punti.
Le parole di Michael Schumacher: “Sono delle belle cifre e se si raggiungono questi numeri bisogna offrire da bere.Vediamo questa sera», dice sorridendo Michael che, poi, commentando brevemente la sua galoppata vittoriosa tenendosi dietro tre piloti grintosi come il fratello Ralf e Montoya con le Williams, e Alonso con la Renault, ha parlato di corsa molto difficile con quattro macchine così vicina una all’altra“.
Ecco l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
![]() |
01:31:13.591 | 70 |
3 |
10 |
2 | 4 | ![]() |
![]() |
01:31:14.375 | 70 |
1 |
8 |
3 | 3 | ![]() |
![]() |
01:31:14.946 | 70 |
2 |
6 |
4 | 8 | ![]() |
![]() |
01:31:18.072 | 70 |
4 |
5 |
5 | 2 | ![]() |
![]() |
01:32:17.852 | 70 |
5 |
4 |
6 | 6 | ![]() |
![]() |
01:32:24.093 | 70 |
20 |
3 |
7 | 14 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
6 |
2 |
8 | 20 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 69 |
7 |
1 |
9 | 19 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 68 |
15 |
0 |
10 | 15 | ![]() |
![]() |
+6 laps | 64 |
13 |
0 |
11 | 21 | ![]() |
![]() |
+6 laps | 64 |
9 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 60 |
18 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 51 |
17 |
0 |
RIT | 5 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 47 |
11 |
0 |
RIT | 9 | ![]() |
![]() |
Engine | 47 |
12 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
Accident | 22 |
8 |
0 |
RIT | 11 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 20 |
16 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
Engine | 20 |
19 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Brakes | 14 |
14 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Electronics | 6 |
10 |
0 |