2010-2019Formula 1On this day

GP Canada 2015: Hamilton vince e sbaraglia la concorrenza!

La sfortunata gara di Monaco รจ solamente un vecchio ricordo per Lewis Hamilton che a Montreal si รจ aggiudicato con la Mercedes, il Gran Premio del Canada, 37esima vittoria in carriera. L’inglese, che partiva dalla pole position, non รจ stato messo in difficoltร  nemmeno per un secondo da nessuno dei suoi avversari, tanto da poter controllare il passo della corsa con grande autorevolezza. Secondo sul podio si รจ fermato Nico Rosberg che รจ stato costretto a ridurre il passo per abbassare le temperature dopo aver accusato qualche problema ai freni che hanno compromesso la sua gara.

Il pilota della Mercedes lascia cosรฌ il Canada con un vantaggio sul compagno di box in classifica Piloti di 17 lunghezze: ยซHo fatto un paio di bloccaggi in frenata, Nico era molto veloce e ho cercato di mantenere il vantaggio su di lui – ha confidato il Campione del Mondo in carica – Non potevo aumentare il passo come avrei voluto perchรฉ ho dovuto tenere d’occhio i freni e il consumo di carburante, semplicemente mi sono limitato a rispondere a Rosberg ogni volta che si faceva sotto, ma non avevo il passo per permettermi di costruire un vantaggio importante. Anche grazie alla gara della Ferrari, possiamo dire di aver avuto un week end meno impegnativo del prevedibileยป.

Poco e nulla ha potuto fare Nico Rosberg. Il tedesco ha provato ad avvicinare Hamilton ma ogni suo tentativo รจ stato reso vano dalla risposta del compagno di box. Dopo la vittoria a Monaco, che sembrava delineare definitivamente un cambio di rotta, il figlio d’arte, a Montreal, si รจ dovuto accontentare del secondo posto e, a causa di un problema ai freni, non ha potuto sfruttare tutto il potenziale della W06 Hybrid: ยซHo fatto una bella gara, ho spinto come un pazzo, ma non sono riuscito a prendere Hamilton. Tenendo conto della gara che ho disputato non posso che affermare che il secondo posto oggi va bene – ha sottolineato il pilota tedesco – รˆ stata una gara molto impegnativa perchรฉ ho dovuto gestire la temperatura dei freni e il consumo di carburante. Nonostante queste problematiche ho cercato di andare a prendere Hamilton ma non sono riuscito a farcela.  Il passo gara c’era, ma la posizione nella griglia di partenza ha fatto la differenza. Diciamo che la gara l’ho persa in qualificaยป.

gp canada 2015 partenza
ยฉ Pirelli Press Area

Sul gradino piรน basso del podio troviamo Valtteri Bottas che ha regalato alla Williams il primo podio stagionale, prendendo perรฒ un distacco di 40 secondi dalle W06 Hybrid di Hamilton e Rosberg.

Ai piedi del podio del GP del Canada 2015 si sono fermate le due Ferrari, rispettivamente con Kimi Raikkonen, quarto, e Sebastian Vettel, quinto. Se il pilota finlandese, nonostante il giro veloce in gara, รจ stato autore di una corsa deludente compromessa dal testacoda al tornantino, che ha di fatto fatto salire sul podio la Williams di Bottas, il tedesco, partito dalla retrovie, รจ stato autore di una gara consistente e ricca di sorpassi.

Sesto posto per Felipe Massa, autore di una bella corsa con la consapevolezza che nella seconda parte del campionato potranno mettere i bastoni fra le ruote alla Ferrari.

gp canada 2015 mercedes
ยฉ Pirelli Press Area

Settima posizione per la Lotus di Pastor Maldonado che รจ riuscito a tenere dietro la Force India di Nico Hรผlkenberg, ottavo e autore di un bel duello al limite con Vettel, e la Red Bull di Daniil Kvyat, nono. Chiude la top ten l’altra Lotus, quella di Romain Grosjean, che regala punti importanti al team di Enstone. Weekend da dimenticare per la McLaren con entrambe le MP4-30 ritirate a causa di cedimenti sul motore Honda.

L’ordine di arrivo del GP del Canada 2015

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:31:53.145 70
01:17.472
64
1
25
2 6 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 01:31:55.430 70
01:17.637
63
2
18
3 77 Finland Valtteri Bottas
United Kingdom Williams 01:32:33.811 70
01:17.922
67
4
15
4 7 Finland Kimi Rรคikkรถnen
Italy Ferrari 01:32:38.770 70
01:16.987
42
3
12
5 5 Germany Sebastian Vettel
Italy Ferrari 01:32:43.048 70
01:17.105
59
18
10
6 19 Brazil Felipe Massa
United Kingdom Williams 01:32:49.526 70
01:17.553
64
15
8
7 13 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Lotus 01:32:59.809 70
01:18.385
51
6
6
8 27 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Force India 01:31:58.732 69
01:18.238
66
7
4
9 26 Russian Federation Daniil Kvyat
Austria Red Bull 01:32:06.051 69
01:18.048
69
8
2
10 8 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus 01:32:12.916 69
01:17.969
51
5
1
11 11 Mexico Sergio Pรฉrez
United Kingdom Force India 01:32:27.871 69
01:18.889
49
10
0
12 55 Spain Carlos Sainz Jr
Italy Toro Rosso 01:32:28.144 69
01:18.811
61
11
0
13 3 Australia Daniel Ricciardo
Austria Red Bull 01:32:39.283 69
01:19.060
67
9
0
14 9 Sweden Marcus Ericsson
Switzerland Sauber 01:32:45.005 69
01:18.890
58
12
0
15 38 Netherlands Max Verstappen
Italy Toro Rosso 01:32:46.158 69
01:18.616
50
19
0
16 12 Brazil Felipe Nasr
Switzerland Sauber 01:31:54.769 68
01:19.088
47
14
0
17 28 United Kingdom Will Stevens
United Kingdom Manor 01:32:18.573 66
01:20.707
38
17
0
RIT 98 Spain Roberto Merhi
United Kingdom Manor 01:18:56.255 57
01:20.804
37
16
0
RIT 22 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 01:13:37.308 54
01:18.856
49
20
0
RIT 14 Spain Fernando Alonso
United Kingdom McLaren 00:59:47.615 44
01:19.580
41
13
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicitร 

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse รจ meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sinceritร  e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio