2010-2019Formula 1On this day

GP Cina 2015: Hamilton e Mercedes senza rivali a Shanghai

Lo aveva detto fin dalla prima conferenza stampa del giovedì: la pista di Shanghai gli piace e Lewis Hamilton non ha tradito le aspettative dei suoi tifosi. Il pilota inglese della Mercedes ha letteralmente trionfato al Gran Premio della Cina, terza gara della stagione 2015 di Formula 1, partendo dalla pole position e ottenendo il giro più veloce della gara, proprio come successe nell’edizione 2008. Hamilton, che si è schierato al via in posizione inclinata quasi a intimorire il compagno di squadra, è riuscito a guidare la corsa fin dallo start arrivando così davanti a Nico Rosberg, secondo, ma mai veramente minaccioso per mettere in difficoltà l’inglese.

gp cina 2015 partenza
© Mercedes AMG F1

Terzo gradino del podio al GP di Cina 2015 per la Ferrari di Sebastian Vettel che ottiene così il terzo podio stagionale con la Rossa su tre gare, a dimostrazione della consistenza della SF15-T. Medaglia di legno per Kimi Raikkonen che, dopo la partenza dalla sesta posizione complice un ottimo start, in un solo giro ha superato prima Valtteri Bottas, sesto, e poi Felipe Massa, quinto a fine corsa. Se il settimo tempo è andato alla Lotus di Romain Grosjean, che grazie alla prestazione odierna regala i primi punti stagionali al teamdi Enstone, in ottava posizione troviamo ancora una volta la Sauber di Felipe Nasr che è riuscito a mettere le ruote della C34 davanti alla Red Bull di Daniel Ricciardo, nono, e al compagno di garage, Marcus Ericsson decimo, autore di un bel duello col 24enne di Perth.

Esattamente come era stato preventivato, quella di Shanghai si è dimostrata una gara dura per le McLaren Honda di Fernando Alonso e Jenson Button che però, sono riuscite a vedere la bandiera a scacchi, chiudendo rispettivamente in 12esima e 13esima posizione.

gp cina 2015 mercedes
© Mercedes AMG F1

Una gara priva di emozioni se non fosse stato per il finale dove, quando mancavano 3 giri alla fine della gara, è entrata la Safety Car per permettere ai commissari di levare in piena sicurezza la Toro Rosso di Max Verstappen, ferma sul rettilineo principale per il bloccaggio del retrotreno.

L’ordine di arrivo del GP della Cina 2015

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:39:42.008 56
01:42.208
31
1
25
2 6 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 01:39:42.722 56
01:42.565
39
2
18
3 5 Germany Sebastian Vettel
Italy Ferrari 01:39:45.843 56
01:43.018
15
3
15
4 7 Finland Kimi Raikkonen
Italy Ferrari 01:39:50.552 56
01:43.026
48
6
12
5 19 Brazil Felipe Massa
United Kingdom Williams 01:39:50.552 56
01:42.734
37
4
10
6 77 Finland Valtteri Bottas
United Kingdom Williams 01:39:51.893 56
01:43.051
37
5
8
7 8 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus 01:40:01.016 56
01:43.134
34
8
6
8 12 Brazil Felipe Nasr
Switzerland Sauber 01:40:04.633 56
01:43.692
46
9
4
9 3 Australia Daniel Ricciardo
Austria Red Bull 01:40:14.125 56
01:43.245
46
7
2
10 9 Sweden Marcus Ericsson
Switzerland Sauber 01:39:44.091 55
01:44.204
32
10
1
11 11 Mexico Sergio Pérez
United Kingdom Force India 01:39:47.032 55
01:43.512
44
15
0
12 14 Spain Fernando Alonso
United Kingdom McLaren 01:39:47.779 55
01:43.728
40
18
0
13 22 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 01:39:54.812 55
01:44.991
21
17
0
14 55 Spain Carlos Sainz Jr
Italy Toro Rosso 01:39:51.286 55
01:42.652
41
14
0
15 28 United Kingdom Will Stevens
United Kingdom Manor 01:39:52.436 54
01:45.414
40
19
0
16 98 Spain Roberto Merhi
United Kingdom Manor 01:39:57.782 54
01:45.963
43
20
0
RIT 38 Netherlands Max Verstappen
Italy Toro Rosso 01:32:05.571 52
01:43.880
46
13
0
RIT 13 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Lotus 01:28:40.399 49
01:43.686
0

0
RIT 26 Russian Federation Daniil Kvyat
Austria Red Bull 00:26:55.558 15
01:46.291
13
12
0
RIT 27 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Force India 00:16:04.537 9
01:45.844
6
16
0

Pubblicità

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio