Formula 1Storia dei Gran Premi

GP Francia: una gara con una storia di oltre 100 anni

Domenica le vetture torneranno a sfrecciare sul circuito francese Paul Ricard, riviviamo le storie più belle di questa gara

Il tracciato del Paul Ricard a Le Castellet ritorna ad ospitare il GP di Francia per il terzo anno consecutivo, dopo i 10 anni di tira e molla. La nazione transalpina è stata la prima ad ospitare un “Gran Premio” nella  storia dell’automobilismo.

Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo 1950 Gp Francia
Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo 1950 Gp Francia

La storia ci porta al 1906, quando non esisteva ancora il Campionato del Mondo.

Ma dal 1950 fino al 2008, ad eccezione dell’edizione 1955, cancellata a causa del disastroso incidente alla 24 ore di Le Mans, la Francia è sempre stata presente nel calendario di Formula 1.

A differenza di altri gran premi storici, quello francese ha cambiato molto spesso sede, venendo ospitato in diversi circuiti.

Le origini

Partiamo dal 1950 che ha visto per due anni consecutivi vincere Juan Manuel Fangio su Alfa Romeo. Nel 1958 sul circuito di Reims, il 6 luglio, Mike Hawthorn vince la gara con la Ferrari. Ma a gettare la scuderia del Cavallino nello sconforto, è quanto accade a Luigi Musso, romantico pilota della Rossa, compagno di squadra di Hawthorn. Al decimo giro la sua Ferrari si cappotta fuori dal circuito, e finisce in un fossato. Luigi Musso spira poco dopo per le ferite riportate alla testa. È il primo pilota a morire su una Ferrari.

Nei vari anni il Gran Premio di Francia è comunque sempre stata una gara molto esaltante: riviviamo lo spettacolare duello fra Gilles Villeneuve e Renè Arnoux negli ultimi giri del GP di Digione 1979 con il commento del mitico Mario Poltronieri.

Tra i tantissimi piloti che sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio ricordiamo Peter CollinsJack BrabhamJim ClarkJacky IckxJackie StewartRonnie PetersonNiki LaudaJames HuntMario Andretti.

Mentre avvicinandoci ai giorni nostri troviamo anche Alan JonesRené ArnouxNigel MansellNelson PiquetAlain Prost. Sembra strano ma Ayrton Senna non è mai riuscito a conquistare una vittoria in Francia. Proprio a Le Castellet il 28 febbraio 1994 il brasiliano prova la nuova Williams FW16: su Youtube potere vedere un lungo filmato amatoriale di quella giornata.

Gran Premio di Francia 1991

Addio, Elio. E rischia anche Alboreto

Il 1986 segna un tragico lutto nel mondo dei motori. Elio De Angelis, durante un test di prova in maggio con la sua Brabham, esce di strada e la sua macchina prende fuoco. Elio morirà quasi subito, e lascerà un vuoto incolmabile nella Formula 1. Pochi giorni prima, a Monaco, il pilota romano si era lamentato della vettura con Giancarlo Minardi, dopo la gara. I due si ritrovarono sul molo, sconsolati, e De Angelis rivelò che da lì a pochi giorni avrebbe testato a Le Castellet dei cambiamenti sulla vettura.

Sempre nel 1986, durante la gara, alla terribile curva Signes, Michele Alboreto fora una ruota della sua Ferrari a oltre 300 km/h. Non solo si salva ma non esce nemmeno di pista: “È un miracolo, sono stato molto fortunato…” dirà dopo la corsa

Le statistiche vedono rosso

La Scuderia del Cavallino Rampante è la regina assoluta, con 17 successi, 17 pole e 49 podi. La Ferrari ha vinto 8 volte a Magny Cours, 5 a Reims, 2 sul circuito Paul Ricard e 2 a Rouen.

schumacher gp francia 2002
Gp Francia 2002 – Michael Schumacher e Jean Todt

 

 

Nel 1990, da ricordare, la vittoria di Alain Prost che regala la centesima vittoria della Ferrari in un Gran Premio di Formula 1.

Nel 2002 Michael Schumacher all’ottava vittoria stagionale, si aggiudica matematicamente il suo quinto titolo piloti.
Le ultime tre edizioni sono tutte Ferrari con la vittoria di Schumacher nel 2006 e con Alonso e Massa sul podio.

Il 2007 e 2008 invece abbiamo assistito a due doppiette con Raikkonen e Felipe prima e poi Massa davanti al finlandese.

Fine di un’era

Si chiude così, l’ultimo Gran Premio francese, infatti la FIA dopo qualche mese annuncia che dalla stagione 2009 la nazione transalpina non potrà più ospiterà a Magny-Cours una gara di Formula 1.

gp francia 2007 raikkonen e massa
Gp Francia 2007

Dal 2008 ad oggi

Guardando ai piloti che attualmente sono ancora in attività troviamo Vettel che ha corso in Francia solo una volta, nel 2008 con la Toro Rosso. Poi Raikkonen vincitore nel 2007 e Fernando Alonso vincitore nel 2005. Per entrambi con 8 partecipazioni all’attivo.

Nel 2018 Lewis Hamilton, dopo la vittoria di Juan Manuel Fangio nel 1954 con la potentissima W196, riporta una Mercedes a correre in Francia sul circuito del Paul Ricard.

La gara è stata vinta proprio dal britannico, al suo sessantacinquesimo successo. Sul podio anche l’olandese Max Verstappen con la Red Bull Racing e il finlandese Kimi Raikkonen su Ferrari. Sebastian Vettel, invece è vittima di un contatto proprio nelle prime curve con l’altro pilota della Mercedes. Gara compromessa, ma il tedesco riesce a mettere in piedi una bella rimonta fino al quinto posto.

L’anno seguente sempre sul tracciato del Paul Ricard arriva l’ennesima doppietta Mercedes. con Hamilton vince, anzi stravince infliggendo a Bottas, che chiude secondo, un distacco di 18 secondi al traguardo. Sul gradino più basso del podio anche la Ferrari di Charles Leclerc, che non sbaglia niente e fa una gran gara dietro alle due monoposto di Stoccarda semplicemente su un altro pianeta.

Nel 2020 il Gran Premio di Francia riamane fuori dal calendario a causa dell’emergenza Covid tornando invece l’anno successivo con la super sfida tra la Mercedes e il team di Milton Keynes e dove al termine di un lungo inseguimento finale Max Verstappen riesce a sopravanzare Lewis Hamilton al penultimo giro.

L’ALBO D’ORO DEL GP DI FRANCIA

Reims

Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
11 1966 Gran Premio di Francia 03 luglio Australia Jack Brabham United Kingdom Brabham 48
10 1963 Gran Premio di Francia June 30 United Kingdom Jim Clark United Kingdom Lotus 53
9 1961 Gran Premio di Francia 02 luglio Italy Giancarlo Baghetti Italy Ferrari 52
8 1960 Gran Premio di Francia July 3 Australia Jack Brabham United Kingdom Cooper-Climax 50
7 1959 Gran Premio di Francia 05 luglio United Kingdom Tony Brooks Italy Ferrari 50
6 1958 Gran Premio di Francia July 6 United Kingdom Mike Hawthorn Italy Ferrari 50
5 1956 Gran Premio di Francia July 1 United Kingdom Peter Collins Italy Ferrari 61
4 1954 Gran Premio di Francia July 4 Argentina Juan Manuel Fangio Germany Mercedes 61
3 1953 Gran Premio di Francia 05 luglio United Kingdom Mike Hawthorn Italy Ferrari 60
2 1951 Gran Premio di Francia 01 luglio Italy Luigi Fagioli Italy Alfa Romeo 77
1 1950 Gran Premio di Francia 02 luglio Argentina Juan Manuel Fangio Italy Alfa Romeo 64
Rouen
Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
5 1968 Gran Premio di Francia 07 luglio Belgium Jacky Ickx Italy Ferrari 60
4 1964 Gran Premio di Francia 28 giugno United States Dan Gurney United Kingdom Brabham 57
3 1962 Gran Premio di Francia July 8 United States Dan Gurney Germany Porsche 54
2 1957 Gran Premio di Francia July 7 Argentina Juan Manuel Fangio Italy Maserati 77
1 1952 Gran Premio di Francia July 6 Italy Alberto Ascari Italy Ferrari 77
Clermont-Ferrand
Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
4 1972 Gran Premio di Francia July 2 United Kingdom Jackie Stewart United Kingdom Tyrrell 38
3 1970 Gran Premio di Francia July 5 Austria Jochen Rindt United Kingdom Lotus 38
2 1969 Gran Premio di Francia 06 luglio United Kingdom Jackie Stewart France Matra 38
1 1965 Gran Premio di Francia June 27 United Kingdom Jim Clark United Kingdom Lotus 40
Le Mans
Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
1 1967 Gran Premio di Francia 02 luglio Australia Jack Brabham United Kingdom Brabham 80
Le Castellet
Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
18 2022 Gran Premio di Francia 24 luglio Netherlands Max Verstappen Austria Red Bull 53
17 2021 Gran Premio di Francia 20 giugno Netherlands Max Verstappen Austria Red Bull 53
16 2019 Gran Premio di Francia 23 giugno United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 53
15 2018 Gran Premio di Francia 24 giugno United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 53
14 1990 Gran Premio di Francia 8 luglio France Alain Prost Italy Ferrari 80
13 1989 Gran Premio di Francia 09 luglio France Alain Prost United Kingdom McLaren 80
12 1988 Gran Premio di Francia July 3 France Alain Prost United Kingdom McLaren 80
11 1987 Gran Premio di Francia July 5 United Kingdom Nigel Mansell United Kingdom Williams 80
10 1986 Gran Premio di Francia July 6 United Kingdom Nigel Mansell United Kingdom Williams 80
9 1985 Gran Premio di Francia 07 luglio Brazil Nelson Piquet United Kingdom Brabham 53
8 1983 Gran Premio di Francia 17 aprile France Alain Prost France Renault 54
7 1982 Gran Premio di Francia 25 luglio France René Arnoux France Renault 54
6 1980 Gran Premio di Francia 29 giugno Australia Alan Jones United Kingdom Williams 54
5 1978 Gran Premio di Francia 02 luglio United States Mario Andretti United Kingdom Lotus 54
4 1976 Gran Premio di Francia July 4 United Kingdom James Hunt United Kingdom McLaren 54
3 1975 Gran Premio di Francia July 6 Austria Niki Lauda Italy Ferrari 54
2 1973 Gran Premio di Francia 1 luglio Sweden Ronnie Peterson United Kingdom Lotus 54
1 1971 Gran Premio di Francia July 4 United Kingdom Jackie Stewart United Kingdom Tyrrell 55
Digione
Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
6 1984 Gran Premio di Francia 20 maggio Austria Niki Lauda United Kingdom McLaren 79
5 1982 Gran Premio di Svizzera 29 agosto Finland Keke Rosberg United Kingdom Williams 80
4 1981 Gran Premio di Francia 05 luglio France Alain Prost France Renault 80
3 1979 Gran Premio di Francia 1 giugno France Jean-Pierre Jabouille France Renault 80
2 1977 Gran Premio di Francia July 3 United States Mario Andretti United Kingdom Lotus 80
1 1974 Gran Premio di Francia July 7 Sweden Ronnie Peterson United Kingdom Lotus 80
Magny-Cours
Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
18 2008 Gran Premio di Francia 22 giugno Brazil Felipe Massa Italy Ferrari 70
17 2007 Gran Premio di Francia 1 July Finland Kimi Raikkonen Italy Ferrari 70
16 2006 Gran Premio di Francia 16 luglio Germany Michael Schumacher Italy Ferrari 70
15 2005 Gran Premio di Francia 03 luglio Spain Fernando Alonso France Renault 70
14 2004 Gran Premio di Francia 4 luglio Germany Michael Schumacher Italy Ferrari 70
13 2003 Gran Premio di Francia 6 July Germany Ralf Schumacher United Kingdom Williams 70
12 2002 Gran Premio di Francia 21 July Germany Michael Schumacher Italy Ferrari 72
11 2001 Gran Premio di Francia 1 luglio Germany Michael Schumacher Italy Ferrari 72
10 2000 Gran Premio di Francia 2 luglio United Kingdom David Coulthard United Kingdom McLaren 72
9 1999 Gran Premio di Francia 27 giugno Germany Heinz-Harald Frentzen Ireland Jordan 72
8 1998 Gran Premio di Francia 28 giugno Germany Michael Schumacher Italy Ferrari 71
7 1997 Gran Premio di Francia 29 giugno Germany Michael Schumacher Italy Ferrari 72
6 1996 Gran Premio di Francia 30 June United Kingdom Damon Hill United Kingdom Williams 72
5 1995 Gran Premio di Francia 2 July Germany Michael Schumacher Italy Benetton 72
4 1994 Gran Premio di Francia 3 Luglio Germany Michael Schumacher Italy Benetton 72
3 1993 Gran Premio di Francia 4 luglio France Alain Prost United Kingdom Williams 72
2 1992 Gran Premio di Francia 05 luglio United Kingdom Nigel Mansell United Kingdom Williams 69
1 1991 Gran Premio di Francia 7 luglio United Kingdom Nigel Mansell United Kingdom Williams 72

Pubblicità

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button