GP Germania 1963: 100 gare per la Ferrari e prima vittoria di Surtees

Il 4 agosto la Formula 1 si spostò al Nürburgring per la sesta tappa del mondiale. Il GP di Germania 1963 ma durante la pausa i team si riunirono a Solitude Ring, un tracciato fuori Stoccarda per una gara fuori campionato. Sebbene non fosse un evento ufficiale, parteciparono la maggior parte dei Team: purtroppo arrivò il prima problema tecnico per la Lotus di Jim Clark mentre Jack Brabham riuscì ad ottenere la sua prima vittoria con una monoposto con telaio Brabham.
Le qualifiche
Nelle prove valide per l’attribuzione della griglia di partenza fu Clark ad aggiudicarsi la sua undicesima pole della carriera con 9 decimi di distacco dalla Ferrari di John Surtees. In prima fila anche la BRM della Scuderia Centro Sud BRM di Lorenzo Bandini e la BRM ufficiale di Graham Hill. Bruce McLaren su Cooper, insieme alla seconda BRM di Ritchie Ginther e la seconda di Willy Mairesse completarono la seconda fila.
Dopo la vittoria a Stoccarda, Jack Brabham si dovette accontentare della terza fila, insieme alla Lotus – BRM di Jo Siffert, alla Cooper di Tony Maggs e alla Lotus di Innes Ireland del team British Racing Partnership.
La gara
Allo start Clark mantenne la prima posizione, mentre Bandini fu costretto al ritiro dopo un incidente subito dopo il via. Nel corso del primo giro la Lotus dell’inglese iniziò ad accusare dei problemi al motore lasciando a Ginther la leadership momentanea della corsa, seguito da Surtees.
Nel passaggio successivo la BRM di Ginther iniziò ad avere problemi al cambio perdendo posizioni e accodandosi a Surtees, Clark, Hill e McLaren.
Mentre la Ferrari numero 7 passava al comando, Willy Mairesse con l’altra monoposto del Cavallino ebbe un gravissimo incidente che causò la morte di un addetto alle ambulanze e subendo gravi ferite alle braccia che misero fine alla sua carriera in F1.
Nel giro successivo McLaren perse i sensi e si fratturò un ginocchio dopo esser finito fuori pista sempre nello stesso punto per un problema allo sterzo. Problemi anche Graham Hill, costretto al ritiro con il cambio rotto.
Intanto Clark provò a insidiare Surtees, ma la Lotus continuava ad avere problemi al motore, questo costrinse il pilota inglese a rinunciare e accontentarsi del secondo posto.
La gara proseguì senza tante emozioni con Surtees in testa fino alla bandiera a scacchi e conquistando così la sua prima vittoria in carriera in Formula 1. Sul podio riuscirono a salire anche Clark e Ginther dopo i ritiri di McLaren e Hill. Quarto posto per Mitter che approfittò dei problemi di Maggs e Siffert. Punti iridati anche per l’americano Jim Hall e Jo Bonnier su Cooper.

GP Germania 1963: l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 7 | ![]() |
![]() |
02:13:06.800 | 15 |
2 |
9 |
2 | 3 | ![]() |
![]() |
02:14:24.300 | 15 |
1 |
6 |
3 | 2 | ![]() |
![]() |
02:15:51.700 | 15 |
6 |
4 |
4 | 26 | ![]() |
![]() |
02:21:18.300 | 15 |
15 |
3 |
5 | 20 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 14 |
16 |
2 |
6 | 16 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 14 |
12 |
1 |
7 | 9 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 14 |
8 |
0 |
8 | 4 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 14 |
18 |
0 |
9 | 18 | ![]() |
![]() |
Differential | 10 |
9 |
0 |
10 | 28 | ![]() |
![]() |
+5 laps | 10 |
21 |
0 |
RIT | 17 | ![]() |
![]() |
Wheel | 9 |
17 |
0 |
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Engine | 7 |
10 |
0 |
RIT | 10 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 6 |
13 |
0 |
RIT | 24 | ![]() |
![]() |
Steering | 5 |
19 |
0 |
RIT | 23 | ![]() |
![]() |
Accident | 5 |
22 |
0 |
RIT | 5 | ![]() |
![]() |
Accident | 3 |
5 |
0 |
RIT | 1 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 2 |
4 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Accident | 1 |
14 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
Accident | 1 |
7 |
0 |
RIT | 14 | ![]() |
![]() |
Accident | 1 |
11 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Accident | 0 |
3 |
0 |
DNQ | 29 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 25 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 30 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
DNQ | 27 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
WD | 11 | ![]() |
![]() |
Car damaged in transit | 0 |
0 |
|
WD | 12 | ![]() |
![]() |
Car damaged in transit | 0 |
0 |
|
WD | 19 | ![]() |
![]() |
Car not ready | 0 |
0 |