GP Germania 1998: passo lungo passo indietro

La settimana prima del GP di Germania, undicesimo appuntamento della stagione di F1 1998, Schumacher scalpita.
Ferrari e McLaren sono praticamente allo stesso livello ed il tedesco sferza il reparto corse affinché gli sviluppino la F300 in tempo per la gara.
Il GP di Germania è un appuntamento importante ed esaltante per il tedesco che vorrebbe conquistarlo alla guida della sua rossa.
Il reparto corse, per accontentarlo, decide di confezionare appositamente per il GP una versione della monoposto a passo lungo.
I riscontri a Fiorano sembrano dare ragione alla squadra: i tempi sono incoraggianti e le gomme non patiscono più il degrado che, fino a quel momento, tanto ha messo in difficoltà la Ferrari.
È così che la squadra parte per la Germania animata da un inusitato ottimismo.
Le prove ufficiali sono una doccia fredda: le McLaren si confermano le più veloci davanti al campione del mondo Villeneuve, redivivo con la Williams Mecachrome!
Per la Ferrari è una sonora battuta d’arresto, a nulla sono servite le modifiche apportate.
La squadra italiana si concentra pervicacemente sulla macchina a passo lungo per decidere, solo a poche ore dall’inizio delle prove ufficiali, di abbandonarla per tornare a quella convenzionale.
La decisione danneggia non poco il tedesco che, proprio nelle qualifiche, si ritrova a dover girare con una F300 acerba di regolazioni che gli consente di strappare solo un misero nono tempo.
Il volto scuro del tedesco è tutto un programma e ben rappresenta la delusione di tutti!
La squadra, ammutolita dal risultato, si getta a lavorare su regolazioni e strategie per dare al tedesco una macchina competitiva per il giorno dopo.
Nonostante alcune gocce di pioggia caduta prima della gara, al via il tracciato si presenta asciutto.
Allo spegnersi dei semafori le due McLaren mantengono la testa ed impongono subito un ritmo elevatissimo.
L’unico che riesce a girare sugli stessi tempi è Schumacher, Ralf però, che tenta il tutto per tutto e parte con una Jordan scarica di carburante perché settata su due soste.
Il fratello Michael si avvia male, lentamente e può solo approfittare di un errore del compagno Irvine per prendersi il quinto posto.
Dopo quattordici giri, Ralf effettua il pit stop e rientra decimo.
Dal ventiduesimo giro via via tutti gli altri entrano ai box.
La natura del circuito e, senza dubbio, l’efficienza delle McLaren nelle posizioni che contano non consentono di vedere grossi cambiamenti.
Ralf, quando si ferma per il secondo pit, riesce a ripartire sesto, mentre davanti il fratello pare intenzionato a raggiungere Hill.

Che emozione! La Ferrari o semplicemente il fuoriclasse tedesco sembrano aver preso le misure alla macchina…forza Michael!
È troppo tardi per la gara che si conclude con la quarta doppietta stagionale per il team anglo tedesco.
L’appuntamento per tutti i tifosi è in Ungheria dove la McLaren si presenterà ancora favorita e la Ferrari potrà solo sperare in qualche magia del suo pilota di punta…
GP Germania 1998: l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 8 | ![]() |
![]() |
01:20:48.000 | 45 |
1 |
10 |
2 | 7 | ![]() |
![]() |
01:20:48.426 | 45 |
2 |
6 |
3 | 1 | ![]() |
![]() |
01:20:50.577 | 45 |
3 |
4 |
4 | 9 | ![]() |
![]() |
01:20:55.185 | 45 |
5 |
3 |
5 | 3 | ![]() |
![]() |
01:21:00.613 | 45 |
9 |
2 |
6 | 10 | ![]() |
![]() |
01:21:17.738 | 45 |
4 |
1 |
7 | 5 | ![]() |
![]() |
01:21:19.026 | 45 |
8 |
0 |
8 | 4 | ![]() |
![]() |
01:21:19.649 | 45 |
6 |
0 |
9 | 2 | ![]() |
![]() |
01:21:20.784 | 45 |
10 |
0 |
10 | 14 | ![]() |
![]() |
01:21:36.371 | 45 |
11 |
0 |
11 | 6 | ![]() |
![]() |
01:21:45.994 | 45 |
7 |
0 |
12 | 12 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 44 |
14 |
0 |
13 | 21 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 44 |
15 |
0 |
14 | 17 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 44 |
17 |
0 |
15 | 11 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 44 |
16 |
0 |
16 | 23 | ![]() |
![]() |
+2 laps | 43 |
21 |
0 |
RIT | 15 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 37 |
12 |
0 |
RIT | 22 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 36 |
20 |
0 |
RIT | 18 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 27 |
13 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 24 |
19 |
0 |
RIT | 16 | ![]() |
![]() |
Throttle | 2 |
18 |
0 |