GP Germania 2016: Hamilton trionfa davanti alle Red Bull, Rosberg giù dal podio

Leadership del mondiale rafforzata da Lewis Hamilton in Germania, dove oggi ha vinto davanti a Ricciardo e Verstappen.
La strategia del GP di Germania 2016 è stata a tre soste, con il primo stop per molti avvenuto dall’ottavo giro a causa dei problemi alle gomme posteriori creati dal rapido degrado delle SuperSoft.
Alla partenza ha sorpreso il pessimo scatto del poleman Nico Rosberg, che ha perso la posizione sia sul compagno di squadra che sulle Red Bull, con Verstappen davanti a Daniel Ricciardo. Le Ferrari hanno fallito nel tentativo di infilare Rosberg in difficoltà, rimanendo dietro alle Mercedes e agli anglo-austriaci. Lo start è stato ordinato, solo con un contatto tra Magnussen e Nasr.

Gara nell’anonimato nel corso di tutti i 67 giri per la Ferrari, 5° Vettel e 6° Raikkonen che hanno tentato di improvvisare l’undercut con il tedesco su Verstappen, non avvenuto per alcune perplessità sulla strategia espresse da Vettel.
Nico Rosberg ha dovuto compiere, reo di una partenza senza successo, una rimonta sulle Red Bull ma nel tentativo di sopravanzare Verstappen alla curva 8, il pilota Mercedes ha forzato l’avversario fuori dai track limits. Tale manovra è stata valutata irregolare e gli è valsa 5 secondi di penalità, scontati nella sua seconda sosta. Rosberg ha quindi dovuto accontentarsi con dolore, bloccato in quarta posizione, con il passo per tenere dietro le Ferrari che non lo hanno mai impensierito.
Daniel Ricciardo nell’ultima parte di gara ha attaccato Hamilton con brillanti tempi sul giro, ma il britannico ha risposto rapidamente, mantenendo un gap solido.
Buon 7° posto per Nico Hulkenberg in Germania, davanti al compagno di squadra Perez in 10° posizione. Jenson Button ha portato la McLaren-Honda a punti, terminando ottavo dopo un sorpasso su Valtteri Bottas con Soft consumate.
Non va altrettanto bene a Fernando Alonso, che ha tagliato il traguardo per 12°. Dopo la prima sosta, ha portato a termine un bel sorpasso al Motodrom su Esteban Gutierrez, in un punto impossibile, proseguendo la gara in zona punti dietro a Jenson Button. Tuttavia negli ultimi giri ha rallentato molto, venendo infilato prima da Perez mentre veniva doppiato e successivamente da Gutierrez, che si è preso una rivincita sul sorpasso precedente.

Le Toro Rosso sono scivolate in fondo, dopo un buono start di Kvyat che aveva recuperato 5 posizioni. Tuttavia Sainz, a tratti in lotta per la zona punti, è precipitato dietro a Grosjean, 14° e il pilota russo si è accodato 15°.
Ritirati Massa, autore di una gara sottotono nelle retrovie terminata in anticipo, e Nasr, che ha parcheggiato la propria Sauber nella pitlane alla fine della gara.
Solo 7 sono stati i piloti a pieni giri, tutti gli altri doppiati.
Ecco l’ordine d’arrivo del GP Germania 2016
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | ![]() |
![]() |
01:30:44.200 | 67 |
01:18.746 |
52 |
2 |
25 |
2 | 3 | ![]() |
![]() |
01:30:51.196 | 67 |
01:18.442 |
48 |
3 |
18 |
3 | 33 | ![]() |
![]() |
01:30:57.613 | 67 |
01:18.910 |
47 |
4 |
15 |
4 | 6 | ![]() |
![]() |
01:31:00.045 | 67 |
01:19.122 |
51 |
1 |
12 |
5 | 5 | ![]() |
![]() |
01:31:16.770 | 67 |
01:18.710 |
48 |
6 |
10 |
6 | 7 | ![]() |
![]() |
01:31:21.223 | 67 |
01:19.572 |
36 |
5 |
8 |
7 | 27 | ![]() |
![]() |
01:31:54.249 | 67 |
01:20.056 |
46 |
8 |
6 |
8 | 22 | ![]() |
![]() |
01:30:52.170 | 66 |
01:19.781 |
48 |
12 |
4 |
9 | 77 | ![]() |
![]() |
01:30:56.921 | 66 |
01:20.442 |
36 |
7 |
2 |
10 | 11 | ![]() |
![]() |
01:30:58.498 | 66 |
01:19.606 |
46 |
9 |
1 |
11 | 21 | ![]() |
![]() |
01:31:05.195 | 66 |
01:19.883 |
56 |
11 |
0 |
12 | 14 | ![]() |
![]() |
01:31:09.605 | 66 |
01:20.132 |
50 |
14 |
0 |
13 | 8 | ![]() |
![]() |
01:31:13.025 | 66 |
01:20.250 |
58 |
20 |
0 |
14 | 55 | ![]() |
![]() |
01:31:15.868 | 66 |
01:19.957 |
54 |
15 |
0 |
15 | 26 | ![]() |
![]() |
01:31:18.366 | 66 |
01:19.585 |
51 |
18 |
0 |
16 | 20 | ![]() |
![]() |
01:31:34.607 | 66 |
01:21.649 |
42 |
16 |
0 |
17 | 94 | ![]() |
![]() |
01:30:48.953 | 65 |
01:20.710 |
49 |
17 |
0 |
18 | 9 | ![]() |
![]() |
01:30:57.841 | 65 |
01:21.212 |
35 |
22 |
0 |
19 | 30 | ![]() |
![]() |
01:31:10.137 | 65 |
01:21.127 |
55 |
14 |
0 |
20 | 88 | ![]() |
![]() |
01:31:37.542 | 65 |
01:21.845 |
56 |
19 |
0 |
RIT | 12 | ![]() |
![]() |
01:20:14.877 | 57 |
01:21.420 |
45 |
21 |
0 |
RIT | 19 | ![]() |
![]() |
00:50:46.693 | 36 |
01:21.476 |
31 |
10 |
0 |