GP Giappone 2017: Hamilton ipoteca il titolo, ritiro per Vettel
Lewis Hamilton vince a Suzuka ed ipoteca il titolo iridato, che potrebbe essere matematicamente suo giร dal prossimo GP che si svolgerร ad Austin negli Stati Uniti
Al pilota britannico occorrono soltanto 16 punti per diventare Campione del Mondo, per la quarta volta nella sua carriera. Lewis Hamilton รจ salito sul podio commosso, ma anche preoccupato, a causa di una strana vibrazione accusata negli ultimi giri dalla sua monoposto. Il problema potrebbe essere al motore e non agli pneumatici, perciรฒ la Mercedes potrebbe correre ai ripari, utilizzando un altro motore ad Austin, evitando cosรฌ ulteriori rischi.
Le qualifiche
Non c’รจ stata storia in questa qualifica, valida per il GP del Giappone, con Lewis Hamilton in testa in tutte e 3 le sessioni. Il pilota inglese e leader del mondiale conquista la pole numero 71 e la sua prima a Suzuka e facendo segnare il record della pista in 1’27″319 .
La sua ultima pole qui in Giappone risale al 2008 sul tracciato del Fuji. Il secondo tempo va a al compagno di squadra Valtteri Bottas che perรฒ dovrร scontare una penalizzazione di 5 posizioni per la sostituzione del cambio. Al terzo posto la Ferrari di Sebastian Vettel che ha bloccato il crono in 1’27″791.
Domani perรฒ partirร secondo. Quarto e quinto posto per le due Red Bull di Daniel Ricciardo e Max Verstappen. Solo sesto tempo per Kimi Raikkonen, che poi dovrร retrocedere di cinque posizioni, anch’egli per la sostituzione del cambio. Altra coppia di piloti della stessa scuderia in settima e ottava posizione con le due Force India di Esteban Ocon e Sergio Perez. Chiudono la top ten Felipe Massa e Fernando Alonso.
La cronaca della qualifica del GP del Giappone 2017:
La Q1 termina con una bandiera rossa con l’uscita della Haas di Romain Grosjean che finisce fuori.
I primi cinque eliminati sono le due Sauber, poi la Toro Rosso del debuttante Gasly e a sorpresa la William di Stroll che non รจ riuscito a migliorarsi vista l’interruzione ad un minuto dalla fine.
La sessione quindi si chiude quindi con il miglior tempo della Mercedes di Lewis Hamilton, che con gomme soft ha girato in 1’29″047, precedendo di un decimo la Ferrari di Kimi Raikkonen e la Red Bull di Max Verstappen, che invece hanno utilizzato le supersoft.
Invece i primi esclusi sono:
16. Romain Grosjean – Haas – 1’30″849
17. Pierre Gasly – Toro Rosso – 1’31″317
18. Lance Stroll – Williams – 1’31″409
19. Marcus Ericsson – Sauber – 1’31″597
20. Pascal Wehrlein – Sauber – 1’31″885
Inizia la Q2 con Raikkonen subito fuori per cercare il tempo, questo per evitare di trovarsi fuori dalla Q3 vista la penalizzazione di 5 posizioni per aver sostituito in cambio dopo l’incidente nella sessione 3 del mattino. Intanto Hamilton fa il record della pista girando in 1’27″819 battendo quello di Michael Schumacher del 2006. La Q2 si chiude con il miglior tempo di Lewis Hamilton che stacca di 6 decimi Sebastian Vettel a paritร di gomme supersoft, poi Valtteri Bottas e Max Vestappen, intanto nelle ultime tornate Fernando Alonso agguanta la top ten.
Escono quindi dalla Q2 Stoffel Vandoorne, Nico Hulkenberg, Kevin Magnussen, Jolyon Palmer e Carlos Sainz che comunque partirร ultimo per le varie penalizzazioni.
Di seguito i tempi degli esclusi in Q2:
11. Stoffel Vandoorne – McLaren – 1’29″778
12. Nico Hulkenberg – Renault – 1’29″879
13. Kevin Magnussen – Haas – 1’29″972
14. Jolyon Palmer – Renault – 1’30″022
15. Carlos Sainz – Toro Rosso – 1’30″413
Inizia la Q3 del GP del Giappone 2017 e al semaforo verde subito fuori Lewis Hamilton che vuole dettare il passo cercando di conquistare la sua prima pole sul tracciato di Suzuka. Le Mercedes fanno subito il passo, ma Sebastian Vettel non ci sta si infila tra le due frecce d’argento, anche se il ritardo del tedesco รจ quasi di mezzo secondo. Intanto Daniel Ricciardo fa meglio del compagno Max Verstappen.
L’australiano รจ quarto con la sua Red Bull, ma staccato di ben un secondo dalla Mercedes di Hamilton. Kimi Raikkonen in difficoltร non riesce ad avvicinarsi ai primi 5.
La Q3 prende forma e negli ultimi tentativi tutti in pista con gomme supersoft. Si lancia subito Hamilton che con un giro perfetto abbatte ancora il record e scende in 1:27.319. Vettel riesce a migliorarsi, ma rimane in terza posizione. Questo vuol dire che il tedesco sarร in prima fila, perchรฉ l’altra Mercedes di Bottas pagherร 5 posizioni per la sostituzione del cambio.
Daniel Ricciardo sale in quarta posizione davanti al compagno Max Verstappen, mentre Kimi Raikkonen รจ solamente sesto e partirร undicesimo. Chiudono la top ten, Esteban Ocon, Sergio Perez, Felipe Massa e Fernando Alonso.
La griglia di partenza
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri |
---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton |
Mercedes | 01:27.319 | 18 |
PEN | 77 | Valtteri Bottas |
Mercedes | 01:27.651 | 17 |
3 | 5 | Sebastian Vettel |
Ferrari | 01:27.791 | 19 |
4 | 3 | Daniel Ricciardo |
Red Bull | 01:28.306 | 13 |
5 | 33 | Max Verstappen |
Red Bull | 01:28.332 | 12 |
PEN | 7 | Kimi Rรคikkรถnen |
Ferrari | 01:28.498 | 15 |
7 | 31 | Esteban Ocon |
Force India | 01:29.111 | 16 |
8 | 11 | Sergio Pรฉrez |
Force India | 01:29.260 | 17 |
9 | 19 | Felipe Massa |
Williams | 01:29.480 | 16 |
PEN | 14 | Fernando Alonso |
McLaren | 01:30.687 | 13 |
11 | 2 | Stoffel Vandoorne |
McLaren | 01:29.778 | 11 |
12 | 27 | Nico Hulkenberg |
Renault | 01:29.879 | 10 |
13 | 20 | Kevin Magnussen |
Haas | 01:29.972 | 11 |
PEN | 30 | Jolyon Palmer |
Renault | 01:30.022 | 10 |
PEN | 55 | Carlos Sainz Jr |
Toro Rosso | 01:30.413 | 11 |
16 | 8 | Romain Grosjean |
Haas | 01:30.849 | 5 |
17 | 10 | Pierre Gasly |
Toro Rosso | 01:31.317 | 7 |
18 | 18 | Lance Stroll |
Williams | 01:31.409 | 6 |
19 | 9 | Marcus Ericsson |
Sauber | 01:31.597 | 7 |
20 | 94 | Pascal Wehrlein |
Sauber | 01:31.885 | 7 |
La gara
Il pilota britannico รจ stato autore di una buon partenza, ha difeso la sua posizione sin dalla prima curva e lโha mantenuta, anche dopo la ripartenza alla fine del regime di Safety Car, causato da Carlos Sainz che ha sbattuto contro le barriere durante il primo giro, alla curva 7. La sua avventura con la Toro Rosso si chiude nel peggiore dei modi. Dal prossimo Gran Premio, il pilota spagnolo guiderร la Renault, al posto di Jolyon Palmer. Lewis Hamilton ha avuto un ritmo costante nonostante il degrado delle mescole posteriori e la vulnerabilitร della sua vettura ed รจ riuscito a tenere a bada Max Verstappen, non solo a colpi di giri veloci, ma specialmente quando nellโultimo giro, complici anche i doppiaggi che si dovevano effettuare e le strane vibrazioni accusate dalla sua Mercedes, ha provato ad insidiarlo.
Il belga della Red Bull autore di una partenza allโattacco, si รจ dovuto accontentare della seconda posizione, che perรฒ allontana i brutti ricordi dei tanti ritiri collezionati questโanno e mette in luce il suo talento. Un talento riconosciuto anche dai tanti appassionati, che lo hanno votato come Driver Of The Day. Chiude il podio, il compagno di squadra Daniel Ricciardo, che si รจ difeso da Valtteri Bottas, che ha effettuato il giro piรน veloce con la mescola a banda rossa. Il finlandese della Mercedes ha ottenuto la quarta posizione ed ha fatto da scuderio al compagno di squadra, lasciandogli strada, quando si trovava al comando della gara prima della sua sosta, facendogli guadagnare cosรฌ vantaggio su Max Verstappen.
Gara nera in casa Ferrari, a causa del ritiro di Sebastian Vettel, avvenuto dopo pochi giri dallโinizio, per la rottura della candela di accensione. Lโallarme si era manifestato giร sulla griglia di partenza, ma era cessato dopo il giro di formazione, scacciando i timori che si potesse verificare quello che era successo a Kimi Raikkonen in Malesia. La mancanza di affidabilitร si รจ manifestata nel momento meno opportuno e piรน critico della stagione, allontanandoli cosรฌ dal sogno del titolo iridato, dinnanzi anche ad una Mercedes, che seppur tra i problemi, sembra comunque inarrestabile. Sebastian Vettel spera ancora nel titolo, seppur รจ distante da Lewis Hamilton di ben 59 lunghezze e deve anche stare attento allโattacco di Valtteri Bottas, che si trova in terza posizione nella classifica piloti a soli 13 punti da lui.
Quinta posizione per Kimi Raikkonen. Brutta partenza per lui, a causa di un dritto che lโha relegato in 15esima posizione, ma poi si porta nella zona punti entro i primi dieci giri, riuscendo a scalare la classifica. In sesta e settima posizione troviamo le due Force India, rispettivamente di Esteban Ocon e Sergio Perez. Ottava posizione per la Haas di Kevin Magnussen, che si รจ reso protagonista di un bel sorpasso ai danni di Felipe Massa. Chiudono la top ten la Haas di Romain Grosjean e la Williams di Felipe Massa. Il pilota brasiliano si รจ dovuto difendere dai ripetuti attacchi di Fernando Alonso, che ha poi ottenuto lโundicesima posizione. In dodicesima posizione troviamo Jolyon Palmer, che saluta cosรฌ la sua avventura con la Renault. Seguono poi Pierre Gasly con la Toro Rosso, Stoffel Vandoorne con la McLaren e Pascal Wehrlein con la Sauber.
Carlos Sainz e Sebastian Vettel non sono stati gli unici a ritirarsi. Marcus Ericsson ha commesso un errore, che lโha fatto sbattere frontalmente contro le barriere ed ha fatto tornare alla mente il Gran Premio di tre anni fa, ma specialmente Jules Bianchi, quando si รจ visto il carretto che ha recuperato la vettura. Ritiro anche per Nico Hulkenberg, quando si trovava nella zona punti, a causa del DRS della sua Renault che gli impediva di proseguire la gara. Spavento e ritiro per Lance Stroll, a causa di una foratura improvvisa, mentre si trovava in piena velocitร . Da pilota รจ diventato semplice passeggero della sua vettura, ma nonostante ciรฒ รจ stato bravo a controllarla, tagliando la via di fuga, mentre stava arrivando Max Verstappen.
A fine del GP del Giappone 2017 vi sono state anche delle reprimende a due Campioni del Mondo. Fernando Alonso รจ finito sotto investigazione per aver chiuso la porta a Max Verstappen, rendendo difficile il doppiaggio allโolandese ed interferendo nella lotta tra il belga e Lewis Hamilton. Questo รจ costato al pilota spagnolo una reprimenda (la prima della stagione) e 2 punti sulla licenza. Una sanzione che sembra eccessiva, perchรฉ lo spagnolo stesso ha anche spiegato che tutto questo non ha influito sul risultato finale. Lโaltra reprimenda รจ stata fatta a Sebastian Vettel, per non aver presenziato alla cerimonia dellโinno nazionale, per cercare di capire cosโera accaduto alla sua Ferrari , che aveva accusato un calo di potenza. Per il pilota tedesco รจ la seconda reprimenda della stagione e deve stare attento alle ultime quattro gare, perchรฉ con la terza reprimenda si incorre nella penalitร da scontare in griglia. La FIA oggi รจ stata severissima, ma sono davvero questi i casi in cui non si puรฒ chiudere un occhio?
Lewis Hamilton: “Verstappen mi ha fatto sudare!“
“Verstappen era alle mie calcagna e tenerlo dietro รจ stata dura. Mi ha messo molta pressione. Le Red Bull ci hanno stupito in configurazione gara, il loro ritmo era molto buono, mentre noi eravamo superiori in ottica qualifica. Soprattutto, mi ha fatto sudare Max verso la fine, dopo la Virtual Safety Car, perchรฉ io avevo raffreddato le gomme e in piรน avevo traffico, cosรฌ lui si รจ avvicinato moltissimo. Potevo solo sognarlo! La Ferrari ci ha impegnati per bene quest’anno, ma anche noi abbiamo lavorato moltissimo. Ci siamo concentrati sull’affidabilitร e i risultati si stanno vedendo. La squadra ha lavorato in modo superlativo per permettermi di avere una macchina veloce e affidabile, cosรฌ devo ringraziare tutti quanti”.
Max Verstappen: “Oggi non sarei riuscito a superare Hamilton“
“Ultimamente siamo molto competitivi. Oggi sono partito decisamente bene ed รจ stato un vantaggio su una pista simile dove superare non รจ semplice. Sono riuscito ad avere un buon passo con le super soft, anche se non buono come quello di Lewis, ma quando abbiamo messo le soft eravamo piรน veloci di lui. Siamo riusciti a mantenere il gap entro i tre secondi, e questo anche su suggerimento del team per evitare di stressare eccessivamente gli pneumatici e sfruttarli al meglio sul finale di gara. Sono molto contento del passo che abbiamo mostrato, ma non penso che sarei riuscito a superare Lewis. Il disegno del tracciato di Suzuka rende complesso restare in scia a chi ti precede. Hai la possibilitร di superare solo con la giusta strategia, ma oggi sia io che Lewis avevamo la stessa strategia e la stessa scelta di gomme. Magari la prossima gara potrรฒ superarlo.La nostra vettura sta migliorando costantemente. La qualifica rimane ancora il nostro punto debole, mentre in gara mostriamo un progresso superiore a quello effettuato dai nostri rivali“.
GP Giappone 2017: l’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton |
Mercedes | 01:27:31.194 | 53 |
01:33.780 |
43 |
1 |
25 |
2 | 33 | Max Verstappen |
Red Bull | 01:27:32.405 | 53 |
01:33.730 |
51 |
4 |
18 |
3 | 3 | Daniel Ricciardo |
Red Bull | 01:27:40.873 | 53 |
01:33.694 |
52 |
3 |
15 |
4 | 77 | Valtteri Bottas |
Mercedes | 01:27:41.774 | 53 |
01:33.144 |
50 |
6 |
12 |
5 | 7 | Kimi Rรคikkรถnen |
Ferrari | 01:28:03.816 | 53 |
01:33.175 |
50 |
10 |
10 |
6 | 31 | Esteban Ocon |
Force India | 01:28:38.982 | 53 |
01:34.843 |
50 |
5 |
8 |
7 | 11 | Sergio Pรฉrez |
Force India | 01:28:42.618 | 53 |
01:34.744 |
23 |
7 |
6 |
8 | 20 | Kevin Magnussen |
Haas | 01:29:00.147 | 53 |
01:35.338 |
50 |
12 |
4 |
9 | 8 | Romain Grosjean |
Haas | 01:29:01.077 | 53 |
01:35.347 |
50 |
13 |
2 |
10 | 19 | Felipe Massa |
Williams | 01:27:34.905 | 52 |
01:35.943 |
50 |
8 |
1 |
11 | 14 | Fernando Alonso |
McLaren | 01:27:35.765 | 52 |
01:35.111 |
45 |
20 |
0 |
12 | 30 | Jolyon Palmer |
Renault | 01:27:36.400 | 52 |
01:34.095 |
50 |
18 |
0 |
13 | 10 | Pierre Gasly |
Toro Rosso | 01:27:38.999 | 52 |
01:34.533 |
45 |
14 |
0 |
14 | 2 | Stoffel Vandoorne |
McLaren | 01:27:52.232 | 52 |
01:33.724 |
49 |
0 |
|
15 | 94 | Pascal Wehrlein |
Sauber | 01:27:57.431 | 51 |
01:36.430 |
27 |
17 |
0 |
RIT | 18 | Lance Stroll |
Williams | 01:15:29.838 | 45 |
01:34.548 |
37 |
15 |
0 |
RIT | 27 | Nico Hulkenberg |
Renault | 01:07:12.728 | 40 |
01:35.883 |
28 |
11 |
0 |
RIT | 9 | Marcus Ericsson |
Sauber | 00:12:55.358 | 7 |
01:38.596 |
7 |
17 |
0 |
RIT | 5 | Sebastian Vettel |
Ferrari | 00:07:58.559 | 4 |
02:06.457 |
2 |
2 |
0 |
RIT | 55 | Carlos Sainz Jr |
Toro Rosso | 00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |
19 |
0 |