2010-2019Formula 1On this day

GP Gran Bretagna 2014: Hamilton vince a Silverstone, Alonso rimonta da record

Lewis Hamilton vince in casa e manda in visibilio i tifosi di Formula 1 sugli spalti. Il pilota inglese della Mercedes ha tagliato per primo il traguardo del GP di Gran Bretagna 2014, a Silverstone, conquistando la 27esima vittoria nella categoria. L’anglo caraibico, grazie al risultato odierno si porta in classifica a soli quattro punti dal leader del mondiale, Nico Rosberg, fermato da un problema al cambio. Assieme a Hamilton sul podio di Silverstone sono saliti anche Valtteri Bottas, secondo con la Williams dopo aver conquistato il terzo gradino in Austria, e Daniel Ricciardo con la Red Bull, terzo, a conferma che il giovane australiano è sempre più l’uomo di punta del team di Milton Keynes. Ai piedi del podio si è fermato Jenson Button con la McLaren, quarto, che ha tentato in tutti i modi di andare a prendere Ricciardo invano.

In quinta posizione c’è Sebastian Vettel autore di una meravigliosa lotta in pista con Fernando Alonso, sesto. I due campioni del mondo hanno dato vita a ruota a ruota d’altri tempi, con azioni al limite del regolamento che hanno fatto sobbalzare gli appassionati sulle tribune. Eppure c’è un piccolo giallo: proprio lo spagnolo della Ferrari si è lamentato via radio che Vettel avrebbe utilizzato il DRS in un punto dove non era permesso, ma i commissari hanno deciso di non punire il tedesco, almeno per ora. Se Vettel è riuscito a balzare davanti ad Alonso, in crisi di gomme soprattutto negli ultimi giri, proprio lo spagnolo è stato autore di una grande rimonta dalla 16esima posizione di partenza. Una gara perfetta se non fosse stato per lo stop&go inflittogli in occasione della prima sosta perché Fernando, nella prima partenza, ha posizionato la sua F14T oltre la piazzola di competenza.

Altri articoli interessanti
gp gran bretagna 2014 fernando alonso
© Pirelli Press Area

Settimo posto per Kevin Magnussen con la McLaren che nel finale ha provato ad andare a prendere Alonso, seguito dalla Force India di Nico Hulkenberg, ottavo, che ottiene così qualche punticino nel gran premio di casa della scuderia. Chiudono la top ten le Toro Rosso di Daniil Kvyat, nono, davanti a Jean-Eric Vergne, decimo.

Gara da cancellare per Nico Rosberg invece. Dopo aver condotto la gara per quasi metà della sua percorrenza, il tedesco è stato obbligato al ritiro per un problema al cambio. Un campanello d’allarme per la Mercedes perché l’affidabilità sembra proprio che stia diventando il vero tallone d’Achille per le frecce d’argento.

Che paura per Kimi Raikkonen! Il finlandese della Ferrari è stato autore di un bruttissimo incidente nel primo giro della gara. Dopo essere finito largo all’Arena non è più riuscito a controllare la sua F14T, tanto che dopo vari testacoda è andato a impattare contro la Williams di Felipe Massa che non è riuscito a evitare l’impatto perché la sua visuale era coperta da una Caterham. La corsa è stata subito interrotta con la bandiera rossa: se per il brasiliano non si sono registrati problemi, ci sono stati attimi di tensione per Raikkonen che esce dalla sua monoposto sulle proprie gambe seppur zoppicando. Poi il bollettino medico che risolleva il morale: niente fratture per Iceman, solo qualche escoriazione alle gambe e dolori alla caviglia sinistra. In ogni caso il pilota di Espoo, con tutta probabilità, salterà i test previsti a Silverstone martedì e mercoledì, costringendo la Ferrari a rivedere i propri piani.

gp gran bretagna 2014 podio
© Pirelli Press Area

A ogni mondo è stato un fine settimana pazzo quello di Silverstone. Incidenti, sorpassi, controsorpassi, penalty, safety car. Tutto quello che serve per rendere divertente una gara di Formula 1. Non ci sono regolamenti, ci sono solo i piloti intenti a fare quello che riescono a fare meglio, correre. C’è Lewis Hamilton, in debito con al Formula 1 rispetto a Nico Rosberg, che a Silverstone vince e va a riaprire un mondiale che sembrava sempre più nelle mani del tedesco. C’è Valtteri Bottas e la Williams che a distanza di quindici giorni dall’appuntamento del Red Bull Ring, torna sul podio, nel giorno dei 200 GP in carriera di Felipe Massa, che purtroppo termina la sua gara al primo giro in un incidente con Kimi Raikkonen. Dalla sua, non poteva evitare il finlandese.

C’è il duello, il lungo ruota a ruota tra Fernando Alonso e Sebastian Vettel che ha infiammato il pubblico. Una battaglia tra titani, due campioni del mondo a lottare per una quinta posizione, come se si trattasse di una vittoria. C’è il pubblico di Silverstone, caloroso come non ti aspetteresti. 

L’ordine di arrivo del GP di Gran Bretagna 2014

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 02:26:52.094 52
6
25
2 77 Finland Valtteri Bottas
United Kingdom Williams 00:00:30.135 52
14
18
3 3 Australia Daniel Ricciardo
Austria Red Bull 00:00:46.495 52
8
15
4 22 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 00:00:47.390 52
3
12
5 1 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 00:00:53.864 52
2
10
6 14 Spain Fernando Alonso
Italy Ferrari 00:00:59.946 52
16
8
7 20 Denmark Kevin Magnussen
United Kingdom McLaren 00:00:62.563 52
5
6
8 27 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Force India 00:00:88.692 52
4
4
9 26 Russian Federation Daniil Kvyat
Italy Toro Rosso 00:00:89.340 52
9
2
10 25 France Jean-Eric Vergne
Italy Toro Rosso 00:00:00.000 51
10
1
11 11 Mexico Sergio Pérez
United Kingdom Force India 00:00:00.000 51
7
0
12 8 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus 00:00:00.000 51
11
0
13 99 Germany Adrian Sutil
Switzerland Sauber 00:00:00.000 0
13
0
14 17 France Jules Bianchi
United Kingdom Marussia 00:00:00.000 51
12
0
15 10 Japan Kamui Kobayashi
United Kingdom Caterham 00:00:00.000 50
22
0
16 4 United Kingdom Max Chilton
United Kingdom Marussia 00:00:00.000 50
17
0
17 13 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Lotus 00:00:00.000 49
20
0
RIT 6 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes Cambio 29
1
0
RIT 9 Sweden Marcus Ericsson
United Kingdom Caterham Sospensioni 13
21
0
RIT 21 Mexico Esteban Gutiérrez
Switzerland Sauber Incidente 13
14
0
RIT 19 Brazil Felipe Massa
United Kingdom Williams 00:00:00.000 0
18
0
RIT 7 Finland Kimi Raikkonen
Italy Ferrari 00:00:00.000 0
20
0

Pubblicità

Eleonora Ottonello

Mi chiamo Eleonora e sono di Genova. Scrivo per passione, nella vita di tutti i giorni sono un'educatrice cinofila. Non ho paura di dire (forse è meglio dire scrivere) quello che penso. Per me la sincerità e la franchezza sono alla base di ogni rapporto umano. Sono pignola e puntigliosa ma disordinata e pasticciona allo stesso tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio