GP Gran Bretagna 2019, vince Hamilton. Che gara anche Leclerc!
Lewis Hamilton vince il suo sesto GP di Silverstone. Seconda l’altra Mercedes di Valtteri Bottas, e terzo un grandissimo Charles Leclerc

Lewis Hamilton conquista il Gran Premio di Silverstone 2019 per la sesta volta in carriera, davanti a Valtteri Bottas e ad un sempre più sorprendente Charles Leclerc. Quarto Pierre Gasly, la migliore gara della stagione per lui, mentre chiude quinta l’altra Red Bull di Max Verstappen. Il pilota olandese è stato protagonista innocente di un incidente con Sebastian Vettel, che ha chiuso la gara in quindicesima posizione con 10 secondi di penalità.

Subito allo scattare dei semafori, è stata grande battaglia tra Valtteri Bottas, che scattava dalla pole, e Lewis Hamilton, desideroso come non mai di vincere davanti al suo pubblico di casa. Il finlandese è però riuscito a resistergli, ed è stato solo l’ingresso in pista della safety-car (causata da un fuori pista di Antonio Giovinazzi) a permettere a Lewis Hamilton di stare davanti. Bottas è stato costretto poi a fine gara ad effettuare una seconda sosta, per via della strategia scelta dalla Mercedes, cosa che ha definitivamente consegnato la gara nelle mani di Hamilton.

Il vero duello che ha infiammato Silverstone 2019 è stato però quello che ha visto protagonisti Charles Leclerc e Max Verstappen. Talento, grinta e voglia di vincere impressionanti da parte di entrambi questi piloti. Charles Leclerc si è difeso in maniera impeccabile dalla Red Bull di Max Verstappen che a livello prestazionale oggi ne aveva di più. Ai box Verstappen è riuscito a passare davanti al monegasco, che però gli ha subito restituito il sorpasso in quello stesso giro. L’entrata della safety-car ha poi fatto rifinire Verstappen davanti, ma il successivo incidente con Sebastian Vettel gli ha ucciso la gara. Leclerc si è poi reso autore di un ulteriore sorpasso fenomenale nei confronti di Pierre Gasly (ottima gara anche per lui finalmente), cosa che gli ha permesso di guadagnare la terza posizione. Ma che spettacolo Charles Leclerc.

Non si può purtroppo dire lo stesso dell’altro ferrarista, Sebastian Vettel. Il tedesco, come Lewis Hamilton, ha tratto vantaggio dall’entrata della safety-car. Si è dunque ritrovato lui a combattere con Max Verstappen per la terza posizione. Ma il tedesco quattro volte campione del mondo, in un tentativo di sorpasso, ha tamponato la Red Bull di Max Verstappen. Il colpevole dell’incidente è senza dubbio Sebastian Vettel, a cui sono stati inflitti dieci secondi di penalità. Al traguardo il quattro volte campione del mondo ha chiuso dunque soltanto sedicesimo.
Le dichiarazioni a fine gara
Lewis Hamilton
“Non ti abitui mai a tutto questo! Anche se vinci più volte, l’affetto dei tifosi ti dà le stesse sensazioni della prima vittoria in casa. Spero che tutti si siano divertiti. Una vittoria così non è solo per me, ma per tutte le persone che sono venute qui, gli amici e la famiglia. Sono grato del lavoro che tutti svolgono. Io sono un piccolo ingranaggio di una grande catena, perché qui davvero c’è gente che sacrifica tutto. Stanno lontani dalle loro famiglie, dalle loro mogli e dai loro figli per rendere possibile tutto questo. Sono duemila persone che lavorano a getto continuo. Sono estremamente grato nei loro confronti. Chiaramente io e Valtteri vogliamo battere l’un l’altro, ma dobbiamo stare molto attenti quando battagliamo e oggi lo siamo stati. Il giro finale? Ho fatto il giro più veloce all’ultimo, perché volevo riuscire in quel giro che ieri non sono stato capace di ottenere“.

Valtteri Bottas
“La battaglia con Lewis è stata fantastica. Ci siamo divertiti, forse Toto un po’ meno… La stavo gestendo, sentivo di poter vincere. Lewis doveva fermarsi dopo di me, ma dopo il mio primo stop già stavo cominciando a guadagnare. Stavo amministrando le gomme perché sapevo che Lewis avrebbe avuto pneumatici più freschi nel finale. Poi la Safety Car ha cambiato tutto. Potevo vincere, anzi posso dire che ero sulla buona via per riuscirci, ma poi lo scenario è completamente cambiato. Di positivo tengo la pole di sabato, è stato un gran giro. Non mi arrendo certo adesso, preferisco continuare a lottare“.

Charles Leclerc
“Per me è stata una giornata positiva. A livello di divertimento questa è di gran lunga la gara che mi sono goduto di più nella mia carriera in Formula 1. Il duello con Max da dentro l’abitacolo è stato molto divertente, credo che sia stato entusiasmante anche per chi guardava da casa o dagli spalti.
Ciò che è accaduto in Austria mi ha permesso di capire quanto posso essere aggressivo in gara e non mi sono certo fatto pregare. Anche con Pierre è stato bello: per sorpassarlo ho dovuto osare, perché sui rettilinei era molto veloce“.

Le pagelle
LEWIS HAMILTON – 8
Ieri più fortuna che bravura. Inizia la gara con grande aggressività, ma non riesce a superare Valtteri Bottas. Vince grazie alla safety-car e al fatto che sceglie di non fare una seconda sosta, disobbedendo agli ordini della Mercedes.
VALTTERI BOTTAS – 9
Al via resiste a Lewis Hamilton e lo tiene dietro. Ma l’inglese sceglie di non fare la seconda sosta, possibilità che lui non ha avuto. In più, la sfortuna della safety-car, anche quella finita a vantaggio di Hamilton.
CHARLES LECLERC – 10
Che gara! Tiene dietro Max Verstappen come né Hamilton né Vettel nè nessun altro sarebbe riuscito a fare. E ieri la Red Bull era più veloce della Ferrari. In più, un sorpasso strepitoso su Pierre Gasly. Gara da incorniciare.
PIERRE GASLY – 9
Finalmente una prestazione importante! La sua miglior gara da quando è in Red Bull.
MAX VERSTAPPEN – 9
E’ sempre un leone, ma questa volta non riesce a passare Charles Leclerc. Purtroppo per lui, Sebastian Vettel poi gli distrugge la gara.
CARLOS SAINZ – 9
Sesta posizione, un altro weekend importante per lui. Chiude dietro soltanto ai top team.
DANIEL RICCIARDO – 8
Ottima gara anche per lui. Alla fine non riesce a superare Carlos Sainz, ma porta sempre alla Renault punti preziosi.
KIMI RAIKKONEN – 8.5
Risponde sempre presente, anche questa volta finisce a punti.
DANIIL KVYAT – 8.5
Grande gara in rimonta. Partiva diciassettesimo e finisce nono! Punti preziosissimi per la Toro Rosso.
NIKO HULKENBERG – 7
Chiude decimo e quindi si prende un punto. Ma il compagno di squadra Daniel Ricciardo è arrivato settimo.
SEBASTIAN VETTEL – 4
Periodo nero per il quattro volte campione del mondo. Al traguardo chiude sedicesimo. Commette un errore clamoroso nel tamponamento con Verstappen. Una anno dopo il ‘trionfo a casa loro’, la musica purtroppo è cambiata parecchio.
LANDO NORRIS – 7.5, ALEXANDER ALBON – 7, LANCE STROLL – 4.5, GEORGE RUSSELL – 7.5, ROBERT KUBICA – 6.5, SERGIO PEREZ – 7.5, ANTONIO GIOVINAZZI – 7.5, ROMAIN GROSJEAN – 4, KEVIN MAGNUSSEN – 4
L’ordine di arrivo del gp gran bretagna 2019
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | ![]() |
![]() |
01:21:08.452 | 52 |
01:27.369 |
52 |
2 |
26 |
2 | 77 | ![]() |
![]() |
01:21:33.380 | 52 |
01:27.406 |
47 |
1 |
18 |
3 | 16 | ![]() |
![]() |
01:21:38.569 | 52 |
01:29.313 |
47 |
3 |
15 |
4 | 10 | ![]() |
![]() |
01:21:43.144 | 52 |
01:29.544 |
48 |
5 |
12 |
5 | 33 | ![]() |
![]() |
01:21:47.910 | 52 |
01:29.272 |
45 |
4 |
10 |
6 | 55 | ![]() |
![]() |
01:22:02.091 | 52 |
01:29.757 |
50 |
13 |
8 |
7 | 3 | ![]() |
![]() |
01:22:02.853 | 52 |
01:29.624 |
50 |
7 |
6 |
8 | 7 | ![]() |
![]() |
01:22:13.992 | 52 |
01:30.034 |
51 |
12 |
4 |
9 | 26 | ![]() |
![]() |
01:22:15.172 | 52 |
01:29.910 |
51 |
17 |
2 |
10 | 27 | ![]() |
![]() |
01:22:21.185 | 52 |
01:29.949 |
51 |
10 |
1 |
11 | 4 | ![]() |
![]() |
01:22:22.733 | 52 |
01:29.636 |
50 |
8 |
0 |
12 | 23 | ![]() |
![]() |
01:22:24.069 | 52 |
01:30.872 |
46 |
9 |
0 |
13 | 18 | ![]() |
![]() |
01:22:29.538 | 52 |
01:29.390 |
49 |
18 |
0 |
14 | 63 | ![]() |
![]() |
01:21:23.858 | 51 |
01:31.013 |
50 |
19 |
0 |
15 | 88 | ![]() |
![]() |
01:21:34.638 | 51 |
01:31.509 |
50 |
20 |
0 |
16 | 5 | ![]() |
![]() |
01:21:34.913 | 51 |
01:28.733 |
46 |
6 |
0 |
17 | 11 | ![]() |
![]() |
01:21:44.775 | 51 |
01:29.456 |
50 |
15 |
0 |
RIT | 99 | ![]() |
![]() |
00:28:10.787 | 18 |
01:32.464 |
17 |
11 |
0 |
RIT | 8 | ![]() |
![]() |
00:15:27.681 | 8 |
01:34.350 |
4 |
14 |
0 |
RIT | 20 | ![]() |
![]() |
00:11:17.498 | 6 |
01:33.425 |
5 |
16 |
0 |