2020-2029Formula 1On this day

GP Gran Bretagna 2023: Verstappen domina, Hamilton esulta

Il Regno Unito festeggia in lungo e in largo il suo Gran Premio, con i piloti di casa che regalano prestazioni da non dimenticare

Ne GP di Gran Bretagna 2023, la McLaren torna sul podio di Silverstone dopo 11 anni, mentre Max Verstappen continua a vincere, ma gli applausi sono per l’idolo di casa, Lewis Hamilton che esulta con i suoi tifosi.

Articoli correlati

Le qualifiche

L’olandese, habitué della pole position, ha sottratto il crono più veloce a Lando Norris, che insieme al compagno di squadra ha dato prova di una McLaren in ottima forma.
Durante la sessione di qualifica, Lando Norris e Oscar Piastri hanno dato spettacolo, piazzandosi rispettivamente a due e tre decimi dal poleman di giornata. Quarta e quinta le due Ferrari, entrambe a quattro decimi dall’olandese; Charles Leclerc e Carlos Sainz sono stati protagonisti di un teso scambio di opinioni, che sembra sollevare un’aria di frustrazione all’interno del box di Maranello.

gp gran bretagna 2023 max verstappen qualifiche
© Dan Mullan/Red Bull Content Pool

Sesta e settima, invece, la Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton, entrambi apparsi piuttosto in forma sul circuito di casa. A chiudere la top ten, che vede i primi dieci piloti tutti nel range di 9 decimi, la sorprendente Williams di Alexander Albon, la Aston Martin di Fernando Alonso e la Alpine di Pierre Gasly. A lasciare perplessi proprio le prestazioni del pilota thailandese, che ha dimostrato un ottimo ritmo durante l’intera sessione di qualifica. Anche per l’altra Williams, quella di Logan Sargeant, si è trattato di una qualifica positiva rispetto all’inizio del mondiale; il pilota statunitense ha conquistato la Q2, chiudendo in quattordicesima piazza.

Ad aprire la seconda metà di classifica, la Haas di Nico Hulkenberg, mentre la monoposto del compagno di squadra è stata costretta al ritiro durante la Q1. Kevin Magnussen ha dovuto parcheggiare la vettura a bordo pista, causando regime di bandiera rossa. Il pilota danese scatterà domani dall’ultima posizione. Dodicesima casella, invece, per l’altra Aston Martin, quella di Lance Stroll; dietro di lui la Alpine di Esteban Ocon.

Quindicesima casella per Valtteri Bottas, altro ritirato di giornata. Al termine della prima sessione di qualifica, il finlandese della Alfa Romeo ha dovuto parcheggiare la monoposto a bordo pista: nonostante avesse raggiunto il taglio del Q1, Bottas non ha potuto rientrare nella corsa alla pole position. In sedicesima posizione, il colpo di scena di giornata: Sergio Perez, per la quinta volta consecutiva, non è riuscito a completare la qualifica. A sorprenderlo, il veloce miglioramento delle condizioni della pista, che hanno visto incrementare i tempi degli altri piloti, via via posizionatisi davanti a lui, facendolo scivolare fuori dalla Q1.

A chiudere il cerchio le due AlphaTauri e l’Alfa Romeo di Zhou Guanyu. In generale, questo dovrebbe essere la griglia di partenza del GP di Gran Bretagna, anche se i commissari dovranno indagare sull’unsafe release di Nyck De Vries e sulla segnalazione, da parte di Mercedes, di un sorpasso di Max Verstappen in regime di bandiera gialla, ai danni di George Russell.

La griglia di partenza del GP di Gran Bretagna 2023

Pos No Pilota Team Tempo Giri
1 1 Netherlands Max Verstappen
Austria Red Bull 01:26.720 26
2 4 United Kingdom Lando Norris
United Kingdom McLaren 01:26.961 26
3 81 Australia Oscar Piastri
United Kingdom McLaren 01:27.092 26
4 16 Monaco Charles Leclerc
Italy Ferrari 01:27.136 25
5 55 Spain Carlos Sainz Jr
Italy Ferrari 01:27.148 26
6 63 United Kingdom George Russell
Germany Mercedes 01:27.155 24
7 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:27.211 25
8 23 United Kingdom Alexander Albon
United Kingdom Williams 01:27.530 25
9 14 Spain Fernando Alonso
United Kingdom Aston Martin 01:27.659 24
10 10 France Pierre Gasly
France Alpine F1 Team 01:27.689 24
11 27 Germany Nico Hulkenberg
United States Haas 01:28.896 17
12 18 Canada Lance Stroll
United Kingdom Aston Martin 01:28.935 19
13 31 France Esteban Ocon
France Alpine F1 Team 01:28.956 18
14 2 United States Logan Sargeant
United Kingdom Williams 01:29.031 19
15 77 Finland Valtteri Bottas
Italy Alfa Romeo 01:29.798 11
16 11 Mexico Sergio Pérez
Austria Red Bull 01:29.968 11
17 22 Japan Yuki Tsunoda
Italy AlphaTauri 01:30.025 11
18 24 China Zhou Guanyu
Italy Alfa Romeo 01:30.123 11
19 21 Netherlands Nyck De Vries
Italy AlphaTauri 01:30.513 11
20 20 Denmark Kevin Magnussen
United States Haas 01:32.378 7

La gara

Dopo uno scoppiettante inizio di gara che ha visto Norris prendere subito il comando e Piastri impensierire l’olandese, la Safety Car ha messo un po’ di scompiglio. Ferrari sbaglia e ferma Leclerc troppo presto, mentre Russell sorprende tutti con uno stint su pneumatici morbidi di oltre metà gara. Qualche tempo cancellato per track limits, ma nessuna penalità per il superamento dei limiti. Solo Stroll retrocede dopo fine GP per un contatto con Gasly.

gp gran bretagna 2023 partenza
© Mark Thompson/Red Bull Content Pool

A fianco del solito Verstappen nel GP di Gran Bretagna 2023, sul podio sono due piloti di casa: Norris, secondo, che mantiene la posizione di partenza e Hamilton, terzo grazie al jolly della Safety Car. Non sono gli unici britannici ad aver brillato: Russell termina in quinta posizione a seguito di uno stint impressionante sul mescola rossa. Anche Albon, che guida con licenza Thailandese ma è nato a Londra, onora il proprio paese, portando nuovamente la Williams a punti.

Tra i due piloti Mercedes si posiziona un altro pilota madrelingua inglese, ma originario dell’Australia. Oscar Piastri mantiene il podio a lungo, ma è sfortunato con le tempistiche del pit stop. Ottiene, a ogni modo, il proprio miglior risultato in carriera. Sesto è invece Perez, la cui gara è stata a lungo opaca, mentre alle sue spalle termina Alonso, con un’Aston che sembra essere crollata nelle ultime gare.

I due Ferraristi chiudono la top 10, Leclerc davanti a Sainz. Lo spagnolo è vittima di un crollo momentaneo, che gli ha fatto perdere 3 posizioni in pochissime curve. Il numero 16, invece, è colpito da un errata chiamata di Ferrari, che lo ha richiamato decisamente troppo presto per proteggersi da un possibile undercut. I ritirati, invece, sono tre: Gasly (tirante della convergenza rotto in un contatto con Stroll), Magnussen (motore endotermico) e Ocon. Il danese è l’unico a essersi fermato in pista, causando prima Virtual e poi Safety car.

Max Verstappen: “Non è stata una gara semplice

Sono partito malissimo, quindi dobbiamo analizzare per quale motivo. Ma anche dopo credo che entrambe le McLaren fossero incredibilmente veloci, e ci sono voluti un po’ di giri per superare Norris. Dopodiché sono riuscito a staccarmi un po’, però dopo la Safety Car con la mescola più morbida è stato un pochino complicato per noi tenere le gomme in vita, e il vantaggio è rimasto sui tre secondi e mezzo. Sono comunque contento che siamo tornati a vincere. Undici vittorie consecutive per il team sono davvero qualcosa di incredibile, ma non è stata una gara semplice né lineare oggi.”

gp gran bretagna 2023 max verstappen
© Peter Fox/Red Bull Content Pool

Lando Norris: “Risultato folle

“Ho ottenuto un risultato folle per cui ringrazio il team che ha fatto un lavoro stratosferico. Nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza il loro duro lavoro. Siamo riusciti a fare una pazzesca follia, seppur sono ancora perplesso dalla strategia adottata. Io non avrei utilizzato la mescola dura, bensì la Soft. Comunque siamo riusciti a lottare alla grande con Lewis, non ho commesso errori e ho cercato di dare filo da torcere a Max il più possibile. Per il resto è stata una gara lunga e solitaria, però è stata fantastica. Per tutto il giro di rientro ho cercato di salutare tutti i tifosi. Devo ringraziare tutti i tifosi inglesi per l’enorme supporto dato a me e al team, sono stati fantastici. Se fossimo arrivati secondo e terzo sarebbe stato meglio, perché Oscar meritava di salire sul podio per il grande lavoro fatto durante il weekend. Senza la Safety Car sarebbe arrivato senz’altro terzo.

gp gran bretagna 2023 lando norris
© Pirelli Press Area

Lewis Hamilton: “Silverstone è uno spettacolo fantastico

“Vorrei innanzitutto congratularmi con Lando e McLaren. Ho iniziato lì e la reputo la mia famiglia, perciò vederli così forti è bello. Erano rapidissimi nelle curve ad alta velocità ed era difficile tenere il loro passo. Abbiamo fatto una bella battaglia alla ripartenza. La partenza non è stata tanto buona per me, però poi con la mescola media sono andato alla grande. Questo è molto positivo per il team, dobbiamo perciò continuare a lavorare sodo per progredire sempre di più. Nonostante nel rettilineo mi mancasse un po’ di ritmo, sono felice del risultato ottenuto. Partito dal settimo posto sono davvero contento di aver ottenuto il terzo. Il team ha fatto un lavoro fantastico per tutto il weekend e gli sono grato. Comunque adoro davvero questo pubblico. Per me è un onore continuare a gareggiare rappresentandoli, continueremo perciò a lavorare sodo per loro. Grazie ancora a tutti per il sostegno, spero di averli fatti divertire oggi. Che Dio li benedica

gp gran bretagna 2023 lewis hamilton
© Pirelli Press Area

L’ordine di arrivo del GP di Gran Bretagna 2023

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 1 Netherlands Max Verstappen
Austria Red Bull 01:25:16.938 52
01:30.275
42
1
26
2 4 United Kingdom Lando Norris
United Kingdom McLaren 01:25:20.736 52
01:30.543
43
2
18
3 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:25:23.721 52
01:30.545
43
7
15
4 81 Australia Oscar Piastri
United Kingdom McLaren 01:25:24.714 52
01:30.850
41
3
12
5 63 United Kingdom George Russell
Germany Mercedes 01:25:28.144 52
01:31.124
41
6
10
6 11 Mexico Sergio Pérez
Austria Red Bull 01:25:29.820 52
01:30.914
51
15
8
7 14 Spain Fernando Alonso
United Kingdom Aston Martin 01:25:34.131 52
01:31.338
48
9
6
8 23 United Kingdom Alexander Albon
United Kingdom Williams 01:25:34.816 52
01:31.273
41
8
4
9 16 Monaco Charles Leclerc
Italy Ferrari 01:25:35.627 52
01:31.255
48
4
2
10 55 Spain Carlos Sainz Jr
Italy Ferrari 01:25:36.386 52
01:31.366
51
5
1
11 2 United States Logan Sargeant
United Kingdom Williams 01:25:40.570 52
01:31.699
42
14
0
12 77 Finland Valtteri Bottas
Italy Alfa Romeo 01:25:42.768 52
01:31.852
52
20
0
13 27 Germany Nico Hulkenberg
United States Haas 01:25:43.601 52
01:31.776
52
11
0
14 18 Canada Lance Stroll
United Kingdom Aston Martin 01:25:44.421 52
01:31.508
42
12
0
15 24 China Zhou Guanyu
Italy Alfa Romeo 01:25:46.758 52
01:31.769
48
17
0
16 22 Japan Yuki Tsunoda
Italy AlphaTauri 01:25:48.163 52
01:32.084
48
16
0
17 21 Netherlands Nyck De Vries
Italy AlphaTauri 01:25:50.066 52
01:32.353
48
18
0
RIT 10 France Pierre Gasly
France Alpine F1 Team 01:17:35.589 46
01:31.539
42
10
0
RIT 20 Denmark Kevin Magnussen
United States Haas 00:48:55.905 31
01:33.356
19
19
0
RIT 31 France Esteban Ocon
France Alpine F1 Team 00:14:16.351 9
01:33.941
4
13
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio