1960-1969Formula 1On this day

GP Italia 1967: Surtees nel giorno di Clark

Il Gran Premio d’Italia che si tenne nel 1967 fu ricco di colpi di scena ma soprattutto determinò la figura di Clark quale fuoriclasse unico.

La corsa inizia con Clark subito in evidenza, lo scozzese impiega tre giri per portarsi al comando. Hulme non si da per vinto e al decimo giro attacca la Lotus dello scozzese e prende la testa della corsa. Clark non si da per vinto e due giri dopo affianca il neozelandese per riprendersi la testa. Improvvisamente Clark deve rallentare, sente la propria Lotus sbandare in accelerazione e decide di fermarsi ai box.
I meccanici non sono subito reattivi e, quando capiscono che un pneumatico si sta afflosciando, gli cambiano le coperture e lo mandano in pista dopo un minuto e mezzo.

Nonostante il buon senso suggerirebbe di ritirarsi la Lotus è doppiato e in ultima posizione, lo scozzese inizia l inseguimento al primo posto…
Supportato dal pubblico che lo incita a ogni passaggio Clark al venticinquesimo giro si riesce a sdoppiare e il giro seguente riesce a segnare il giro più veloce!!!

John Surtees gp italia 1967
© Giorgio Nada Editore

La folla è in delirio ed è tutta per lo scozzese nonostante sia alla guida di una Lotus. Al giro 53 lo scozzese è addirittura quarto e mai domo al giro 62 riesce a superare i due piloti di testa, Brabham e Surtees.
Mentre il pubblico lo applaude quale vincitore ecco che inspiegabilmente la Lotus perde terreno lasciando il palcoscenico a Brabham e Surtees che hanno ancora una curva per giocarsi la vittoria.

All’ultimo giro Brabham affianca la Honda di Surtees e lo passa all’interno della parabolica. Sir John non si arrende all’australiano, si tiene a sinistra e costringe l australiano ad allungare la traiettoria riuscendo a vincere in volata con una macchina di vantaggio.

Dopo ventitré secondi arriva l eroe del giorno Clark, la sua Lotus ha avuto un problema di pescaggio del carburante relegandolo al terzo posto.
La folla snobba il vincitore, e porta in trionfo lo scozzese sperando, sotto sotto, di vederlo un giorno nell’abitacolo della Ferrari in quella corsa totalmente assente dalle posizioni di testa.

CLASSIFICA DEL GP D’ITALIA 1967

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 14 United Kingdom John Surtees
Japan Honda 01:43:45.000 68
9
9
2 16 Australia Jack Brabham
United Kingdom Brabham 01:43:45.200 68
2
6
3 20 United Kingdom Jim Clark
United Kingdom Lotus 01:44:08.100 68
1
4
4 30 Austria Jochen Rindt
United Kingdom Cooper-Climax 01:44:41.600 68
11
3
5 36 United Kingdom Mike Spence
United Kingdom BRM +1 lap 67
12
2
6 32 Belgium Jacky Ickx
United Kingdom Cooper-Climax +2 laps 66
15
1
7 2 New Zealand Chris Amon
Italy Ferrari +4 laps 64
4
0
RIT 22 United Kingdom Graham Hill
United Kingdom Lotus Engine 58
8
0
RIT 6 Switzerland Jo Siffert
United Kingdom Cooper-Climax Accident 50
13
0
RIT 24 Italy Giancarlo Baghetti
United Kingdom Lotus Engine 50
17
0
RIT 4 New Zealand Bruce McLaren
United Kingdom McLaren Engine 46
3
0
RIT 26 Sweden Jo Bonnier
United Kingdom Cooper-Climax Overheating 46
14
0
RIT 34 United Kingdom Jackie Stewart
United Kingdom BRM Engine 45
7
0
RIT 18 New Zealand Denny Hulme
United Kingdom Brabham Overheating 30
6
0
RIT 12 France Guy Ligier
United Kingdom Brabham Engine 26
18
0
RIT 38 United Kingdom Chris Irwin
United Kingdom BRM Injection 16
16
0
RIT 10 Italy Ludovico Scarfiotti
United States Eagle Engine 5
10
0
RIT 8 United States Dan Gurney
United States Eagle Engine 4
5
0

Pubblicità

Federico Sandoli

Esperto di logistica e trasporti, sempre pronto a recepire le novità ed a proporre soluzioni operative innovative. Lettore accanito, con una passione particolare per la scienza, la medicina ed…i supereroi. Iscritto al Club Ferrari di Maranello dalla nascita, curo da sempre la mia passione per la Ferrari e la F1 in genere. Colleziono modellini che posiziono rigorosamente in funzione del periodo dell’anno e degli eventi legati a piloti e case costruttori e custodisco gelosamente alcune lettere autografe oggetto di uno scambio di corrispondenza con l’Ing. Ferrari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio