2010-2019Formula 1On this day

GP Italia 2018: vince Hamilton, delusione Rossa

Lewis Hamilton trionfa nel Gran Premio d’Italia, le due Ferrari non confermano la prima fila: secondo Raikkonen, quarto Vettel dopo un testacoda

È Lewis Hamilton, a sorpresa, a vincere il GP d’Italia 2018, dopo aver sorpassato entrambe le Ferrari in pista. Il pilota britannico della Mercedes ha prima sorpassato Sebastian Vettel nel corso del primo giro, sorpasso che ha causato un testacoda al tedesco dopo un piccolo contatto con Hamilton, che lo ha costretto a ripartire dal fondo del gruppo con la vettura danneggiata nella zona dei bargeboard. L’attuale campione del mondo in carica è poi riuscito a sorpassare anche Kimi Raikkonen in pista, quando il finlandese era in crisi con le gomme.

gp italia 2018 podio
© Pirelli Press Area

Grossa delusione per i tantissimi tifosi italiani accorsi sul circuito brianzolo di Monza, che non hanno potuto esultare ad una vittoria Ferrari che appariva molto vicina dopo la prima fila monopolizzata della giornata di ieri. Prima il contatto di Vettel contro Hamilton, poi grossi problemi di blistering sulla vettura di Kimi Raikkonen non hanno permesso ai due ferraristi di ripetere il risultato di ieri.

Grande gioia in casa Mercedes che ottiene una vittoria ed un doppio podio insperati alla vigilia della trasferta italiana. Felicità completata dalla terza posizione di Valtteri Bottas, sul podio nonostante sia arrivato quarto al traguardo, ma complice una penalità a Max Verstappen, dovuta ad un contatto proprio tra i due, è riuscito ad agguantare la terza posizione. Il pilota di casa Mercedes si è reso protagonista di un gioco di scuderia, volto a rallentare Kimi Raikkonen e favorire il sorpasso di Lewis Hamilton.

Solo quarta posizione, quinta al traguardo, per Sebastian Vettel che ha dovuto rimontare dopo il crash con Hamilton del primo giro ed optare per una strategia a due stop. Quinta posizione per Max Verstappen, seguito da Romain Grosjean e le due Racing Point Force India di Ocon e Perez. Chiudono la zona punti Carlos Sainz e la Williams di Lance Stroll.

Da segnalare il ritiro immediato per Brendon Hartley, a seguito di un contatto in partenza ancora sul rettilineo dei box, Fernando Alonso e Daniel Ricciardo, entrambi KO per problemi tecnici della vettura.

gp italia 2018 lewis hamilton
© Mercedes AMG F1

Lewis Hamilton: “È stata una delle gare migliori”

È stato un primo giro davvero intenso, siamo tutti partiti più o meno allo stesso modo. Quando siamo entrati in curva 4, sono rimasto un po’ stupito del fatto che Sebastian abbia scelto l’interno e non abbia tenuto l’esterno. Quella è stata la mia opportunità e dovevo assicurarmi di essere abbastanza distante da lui. Ci siamo toccati per un breve momento e la mia macchina era un po’ danneggiata dopo il contatto, ma fortunatamente sono stato capace di continuare e di rimanere vicino a Kimi.
È stata una gara dura, ma davvero divertente – sono contento, davvero contento. Questo pomeriggio è stato uno dei migliori. C’è così poca differenza tra noi e le Ferrari, questa gara ha danneggiato chi ha commesso errori e chi non è riuscito a gestire le proprie gomme. Valtteri ha fatto un grande lavoro oggi, allungando lo stint e permettendomi di avvicinarmi a Kimi. È stato davvero un ottimo lavoro di squadra, un buon pit stop, un’ottima comunicazione con il team”.

gp italia 2018 kimi raikkonen
© Ferrari Press Area

Kimi Raikkonen: “Siamo stati fortunati a finire la gara”

La macchina andava davvero bene oggi. Con il primo set di gomme tutto è andato come previsto, mentre il secondo treno non è durato quanto ci aspettavamo. Non c’era molto che potessimo fare, dovevamo continuare a spingere e non abbiamo avuto un attimo di respiro per rallentare il ritmo e conservare le gomme. Ovviamente volevamo un risultato diverso, ma questo è quello che abbiamo ottenuto; abbiamo fatto il massimo ma non è bastato. A posteriori è facile dire quello che avremmo dovuto fare in un mondo perfetto; abbiamo fatto quello che pensavamo fosse la cosa giusta e penso che non sia stato sbagliato. Il secondo posto non è il massimo ma lo accettiamo; siamo stati fortunati a finire la gara, la posteriore sinistra era completamente compromessa. Nelle prossime gare la competizione sarà molto serrata praticamente su tutte le piste. Continuiamo a dare il massimo, sperando di aver fatto abbastanza fino all’ultima gara.”

gp italia 2018 valtteri bottas
© Mercedes AMG F1

Valtteri Bottas: “È stato un ottimo lavoro di squadra”

Sapevamo che le Ferrari sarebbero state veloci oggi, quindi volevamo dare il 100% e metterle sotto pressione. Sapevamo che dovevamo lavorare come una squadra e a quanto pare è andato tutto per il verso giusto. Dopo quello che è successo con Sebastian al primo giro, sapevo che avevo una buona possibilità di salire sul podio.
La strategia che abbiamo utilizzato è stata buona sia per la gara di Lewis che per la mia. È stato un lavoro di squadra davvero ottimo e siamo riusciti a guadagnare altri punti sulla Ferrari, anche se siamo partiti dietro
”.

L’ordine di arrivo del GP d’Italia 2018

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:16:54.484 53
01:22.497
30
3
25
2 7 Finland Kimi Raikkonen
Italy Ferrari 01:17:03.189 53
01:23.515
28
1
18
3 77 Finland Valtteri Bottas
Germany Mercedes 01:17:08.550 53
01:22.907
39
4
15
4 5 Germany Sebastian Vettel
Italy Ferrari 01:17:10.635 53
01:22.505
51
2
12
5 33 Netherlands Max Verstappen
Austria Red Bull 01:17:12.692 53
01:23.609
41
5
10
DSQ 8 France Romain Grosjean
United States Haas 01:17:50.804 53
01:24.243
48
6
0
7 31 France Esteban Ocon
United Kingdom Force India 01:17:52.245 53
01:24.179
44
8
8
8 11 Mexico Sergio Pérez
United Kingdom Force India 01:17:53.162 53
01:23.529
43
14
6
9 55 Spain Carlos Sainz Jr
France Renault 01:18:12.624 53
01:24.056
52
7
4
10 18 Canada Lance Stroll
United Kingdom Williams 01:16:55.225 52
01:24.580
39
10
2
11 35 Russian Federation Sergey Sirotkin
United Kingdom Williams 01:17:00.656 52
01:23.768
52
12
1
12 16 Monaco Charles Leclerc
Switzerland Sauber 01:17:06.248 52
01:24.504
52
15
0
13 2 Belgium Stoffel Vandoorne
United Kingdom McLaren 01:17:17.195 52
01:24.772
47
17
0
14 27 Germany Nico Hulkenberg
France Renault 01:17:18.363 52
01:24.059
47
20
0
15 10 France Pierre Gasly
Italy Toro Rosso 01:17:21.033 52
01:24.767
46
9
0
16 9 Sweden Marcus Ericsson
Switzerland Sauber 01:17:24.148 52
01:23.768
44
18
0
17 20 Denmark Kevin Magnussen
United States Haas 01:18:18.122 52
01:25.692
46
11
0
RIT 3 Australia Daniel Ricciardo
Austria Red Bull 00:35:09.070 23
01:25.229
18
19
0
RIT 14 Spain Fernando Alonso
United Kingdom McLaren 00:15:22.829 9
01:27.009
6
13
0
RIT 28 New Zealand Brendon Hartley
Italy Toro Rosso 00:00:00.000 0
00:00.000
0
18
0

Pubblicità

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio