
Andiamo a vedere i migliori sorpassi avvenuti nella sede del GP d’Italia
Il tempio della velocità, sede ormai fissa dal 1979 del GP d’Italia, è uno dei circuiti più iconici del mondiale che ha regalato agli spettatori GP storici, vittorie emozionanti e sorpassi al cardiopalma, insieme a Silverstone e Spa. Quest’anno ricade il centenario del circuito di Monza. Per questo andremo a vedere quali sono stati i migliori 5 sorpassi avvenuti nel tempio della velocità.
5 – Ricciardo su Vettel
Questo sorpasso rappresenta il passaggio della torcia, come primo pilota, tra Vettel e il suo giovane compagno Ricciardo. Si arrivava al GP d’Italia del 2014 con una situazione agli antipodi in casa Red Bull. Il tedesco, campione del mondo in carica, non riusciva a adattarsi alla RB10 a differenza dell’australiano, che fino a quel punto aveva vinto due gare contro le zero del compagno e riuscendo a salire spesso a podio. L’australiano, all’inizio della 48 tornata, si accoda al compagno di scuderia tentando un primo sorpasso alla prima variante ma il tedesco risponde tirando una staccata, l’honey badger in tutta risposta incrocia la traiettoria di Vettel compiendo un sorpasso da manuale.

4 – Hamilton su Raikkonen
Un rookie che supera in modo perfetto un veterano della Formula 1, cosi può essere descritto il sorpasso compiuto da Hamilton su Raikkonen al GP d’Italia del 2007. Si arrivava alla gara italiana con il finlandese, della Ferrari, che stava cercando di ricucire il gap dai due piloti della McLaren. Al 40 giro, dopo la sosta, l’inglese si ritrova dietro al finnico, grazie ad una strategia a un solo stop. Al 42 giro Hamilton compie il sorpasso su Raikkonen. L’inglese sfruttando una maggiore velocità in rettilineo si accoda al finlandese. Il pilota della Ferrari tentando di difendersi effettua un bloccaggio con il rookie che completa il sorpasso alla prima variante.
3 – Alonso su Button
Questo sorpasso può esser spiegato come una perfetta vittoria di squadra. Alla partenza, del GP d’Italia 2010, il poleman, Alonso, viene superato da Jenson Button. Il ferrarista riesce a non far scappare il pilota della McLaren, fattore molto importante. Il momento chiave avviene al 36 giro, quando l’inglese viene richiamato ai box, con lo spagnolo che rientra il giro dopo. In quei momenti concitanti i meccanici della Rossa, grazie alla loro velocità, hanno fatto in modo che Alonso uscisse davanti a Button di pochi centesimi. Il pilota spagnolo riuscirà a difendere la posizione, nonostante avesse gomme fredde, dal pilota campione del mondo in carica.

2 – Vettel su Alonso
Semplicemente uno dei migliori sorpassi di Vettel, in carriera, e uno dei più belli della storia del GP d’italia. Nel tracciato brianzolo nel 2011 si è vista una lunga battaglia tra due dei migliori piloti della storia della Formula 1. Infatti lo spagnolo non rese facile il sorpasso al pilota tedesco. Al 3 giro, la RB7 di Vettel si avvicina al battistrada Alonso installando una battaglia che durò due giri. Il pilota tedesco infatti dopo aver tentato un primo sorpasso alla prima Variante della Roggia si dovette accodare allo spagnolo. Il giro seguente, Vettel rompe gli indugi affiancando Alonso alla Biassono e riuscendo a completare il sorpasso subito dopo.

1 – Schumacher su Hakkinen
Gran Premio d’Italia 1998, la rivalità McLaren-Ferrari è ai massimi, dopo il GP del Belgio di qualche settimana prima, ma anche la sfida Hakkinen-Schumacher è ormai esplosa. Dopo delle qualifiche, che hanno visto il pilota della Ferrari piazzarsi in pole, la partenza della gara vede il tedesco scendere in quinta posizione. Alla fine del primo giro, il Kaiser, aveva già guadagnato la terza piazza. La 16 tornata del GP d’Italia 1998 è un momento che è nel cuore di tutti i tifosi Ferrari. Infatti prima il motore di Coulthard cede e subito dopo, a causa della nube creata dal ritiro del scozzese, il compagno Hakkinen sbaglia alla Variante della Roggia con Schumacher che ne approfitto andando a conquistare la prima posizione.