GP Malesia 2015: Vettel vince e la Ferrari torna sul tetto del mondo

Sebastian Vettel, scattato dalla seconda posizione della griglia, ha vinto il GP della Malesia 2015 di Formula 1. Non accadeva dal Gran Premio di Spagna del 2013, quando la Ferrari riuscì a salire sul podio con Fernando Alonso e Felipe Massa. Per il 27enne di Heppenheim si tratta del quarantesimo successo in carriera, a meno uno da Ayrton Senna nella classifica dei piloti che hanno vinto di più di tutti i tempi La SF15-T, con le gomme che non hanno sofferto sull’asfalto caldo di Sepang, ha permesso al tedesco di effettuare una sosta in meno rispetto alle Mercedes di Lewis Hamilton, secondo, e Nico Rosberg, terzo a fine corsa. Quarto posto per Kimi Raikkonen, che nuovamente ha dovuto fare i conti con la sfortuna.
Dopo il ritiro di Melbourne, e la partenza dall’undicesima posizione in griglia di partenza a Sepang, Iceman che si è toccato al primo giro con Felipe Nasr, ha dovuto fare un intero giro con tre ruote prima di rientrare ai box e riprendere la pista.

Quinto e sesto posto rispettivamente per le Williams di Valtteri Bottas e Felipe Massa, autori di un bel duello a fine gara col finlandese che è riuscito a spuntarla nel finale. Alle spalle delle due FW37 troviamo le Toro Rosso di Max Verstappen, settimo, e Carlos Sainz JR, ottavo, autori, ancora una volta di una gara consistente che mostra la grande maturità di questi due giovanissimi.

Chiudono la top ten Daniil Kvyat, nono, e Daniel Ricciardo, decimo, alle prese con i problemi ai freni, mentre il russo si è girato in un testacoda dovuto a un contatto con Hulkenberg.
Peccato per la McLaren: la MP4-30 ha mostrato un netto miglioramento rispetto al Gran Premio d’Australia, dove Button chiuse la gara in ultima posizione a 2 giri dal vincitore Hamilton. A Sepang il primo Gran Premio del 2015 di Fernando Alonso è durato appena 22 giri. Proprio mentre si trovava in nona posizione, lo spagnolo è stato costretto al ritiro per un problema tecnico. Stessa sorte è toccata anche a Jenson Button.

Le dichiarazioni di Vettel a fine gara
“Grande gara e bellissima macchina! Sì, all’inizio ho parlato in italiano, ma oggi è davvero un giorno speciale. Non trovo nemmeno le parole, per un sogno d’infanzia che diventa realtà, anzi per tanti sogni messi assieme. Guardare giù dal podio e vedere i meccanici, gli ingegneri, tutta la squadra, sentire gli inni tedesco e italiano è stato fantastico. In squadra c’è sempre stata una bella atmosfera, che migliora giorno dopo giorno. Per oggi l’importante è godersi il momento e festeggiare. Non mi è capitato spesso di cambiare squadra in passato, quindi vincere per un team nuovo è un sollievo. Da quando sono in Ferrari ho sempre sentito una grande accoglienza e insieme abbiamo lavorato per migliorare. Il potenziale è enorme, è bello vedere il grande passo avanti fatto in inverno. Pur con tanti cambiamenti (compreso un pilota…) che non sono mai facili, ognuno ha visto solo il lato positivo. Niente a che vedere con l’anno scorso, quando pur avendo una buona macchina non ne ero mai venuto a capo. Con la Ferrari ho avuto un buon feeling fin dall’inizio. Questo è un giorno speciale perché sia io che il team non vincevamo da un po’. Vorrei finire sempre in questa posizione ma dobbiamo essere realistici, la Mercedes oggi ha faticato un po’ ma hanno un pacchetto fenomenale e il nostro obiettivo resta quello di ridurre un po’ il divario ad ogni gara e assicurarci di essere sempre subito dietro le loro spalle”.
La classifica del GP della Malesia 2015
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 5 | ![]() |
![]() |
01:41:05.793 | 56 |
01:43.648 |
2 |
25 |
2 | 44 | ![]() |
![]() |
01:41:14.362 | 56 |
01:43.125 |
1 |
18 |
3 | 6 | ![]() |
![]() |
01:41:18.103 | 56 |
01:42.062 |
3 |
15 |
4 | 7 | ![]() |
![]() |
01:41:59.615 | 56 |
01:44.124 |
11 |
12 |
5 | 77 | ![]() |
![]() |
01:42:16.202 | 56 |
01:44.088 |
8 |
10 |
6 | 19 | ![]() |
![]() |
01:42:19.379 | 56 |
01:43.990 |
7 |
8 |
7 | 38 | ![]() |
![]() |
01:42:43.555 | 56 |
01:44.579 |
6 |
6 |
8 | 55 | ![]() |
![]() |
01:41:07.902 | 55 |
01:45.507 |
15 |
4 |
9 | 26 | ![]() |
![]() |
01:41:08.929 | 55 |
01:44.514 |
5 |
2 |
10 | 3 | ![]() |
![]() |
01:41:16.857 | 55 |
01:45.312 |
4 |
1 |
11 | 8 | ![]() |
![]() |
01:41:34.538 | 55 |
01:44.812 |
10 |
0 |
12 | 12 | ![]() |
![]() |
01:41:37.045 | 55 |
01:43.902 |
16 |
0 |
13 | 11 | ![]() |
![]() |
01:41:54.237 | 55 |
01:45.345 |
14 |
0 |
14 | 27 | ![]() |
![]() |
01:41:54.692 | 55 |
01:44.822 |
13 |
0 |
15 | 98 | ![]() |
![]() |
01:41:44.486 | 53 |
01:49.040 |
19 |
0 |
16 | 13 | ![]() |
![]() |
01:27:42.185 | 47 |
01:45.070 |
12 |
0 |
17 | 22 | ![]() |
![]() |
01:17:53.611 | 41 |
01:46.056 |
17 |
0 |
18 | 14 | ![]() |
![]() |
00:40:26.269 | 21 |
01:48.460 |
18 |
0 |
19 | 9 | ![]() |
![]() |
00:05:35.621 | 3 |
01:48.760 |
9 |
0 |
DNP | 28 | ![]() |
![]() |
00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |