2010-2019Formula 1On this day

GP Monaco 2019, Hamilton vince una gara esaltante

Lewis Hamilton trionfa a Monaco, davanti a Sebastian Vettel e a Valtteri Bottas. Penalità per Max Verstappen che lo fa chiudere solo quarto

E’ stato un Gran Premio avvincente. A Monaco vince Lewis Hamilton, ma non è stata la solita vittoria dominata dalla Mercedes. Il cinque volte campione del mondo se la è infatti dovuta sudare parecchio per tenersi dietro l’arrembante Max Verstappen. Il pilota della Red Bull chiude secondo al traguardo, ma per via di una penalità di 5 secondi inflittagli per unsafe release ai box, finisce quarto. Sebastian Vettel ottiene quindi la seconda posizione, dopo una gara ben corsa da parte del tedesco. L’altra Mercedes, quella di Valtteri Bottas, si prende il gradino più basso del podio. Una gara, quella del finlandese, non proprio all’altezza di quanto fatto vedere fino ad ora in questo mondiale.

Nei primi giri di gara è Charles Leclerc ad entusiasmare i tifosi con dei sorpassi al limite nel tentativo di recuperare dalla posizione da cui partiva. Il monegasco si è reso autore di due sorpassi pieni di talento ai danni di Lando Norris e di Romain Grosjean. Poco dopo però Leclerc nel disperato tentativo di rimontare ha forato una gomma. Danneggiando così il fondo. Cosa che gli è costata il ritiro da lì a pochi giri.

Ma è la battaglia messa in pista dai piloti là davanti ad aver reso la gara appassionante. Max Verstappen, conscio della penalità di 5 secondi da scontare, ha messo pressione a Lewis Hamilton per tutta la gara. Dopo essersi fatto vedere negli specchietti del britannico per parecchi giri, Max Verstappen ha provato a passarlo a tre giri dal termine. Alla Nouvelle Chicane, all’uscita del Tunnel. Il tentativo si è però chiuso soltanto con un contatto tra i due, che però non ha causato danni a nessuno.

ordine d'arrivo Lewis Hamilton GP Monaco 2019

Chapeau però a Lewis Hamilton. L’unico fra i quattro che erano là davanti ad aver montato le gomme medie e non le hard. Cosa che lo ha costretto a una battaglia per tenere in vita le sue gomme, già distrutte a venti giri dal termine. Ce l’ha fatta, tenendosi dietro un Max Verstappen che non lo ha fatto respirare per tutta la gara. Una prestazione superba per Lewis Hamilton oggi.

lewis hamilton gp monaco 2019 niki lauda
© Mercedes AMG F1

Buona la gara anche di Sebastian Vettel. Il tedesco è saltato davanti a Valtteri Bottas per via di un doppio pit stop del pilota della Mercedes. Vettel è poi restato attaccato al duo HamiltonVerstappen per tutta la gara. Sapendo che Max Verstappen avrebbe dovuto scontare quei 5 secondi di penalità. E sperando magari che Lewis Hamilton là davanti non riuscisse a finire la corsa con quelle gomme. C’era anche per lui dunque la possibilità di vincere la gara oggi. Ma Lewis Hamilton è stato semplicemente perfetto. Vittoria che il cinque volte campione del mondo ha dedicato a Niki Lauda.

gp monaco 2019 niki lauda
© Mercedes AMG F1

L’ordine di arrivo del GP di Monaco 2019

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:43:28.437 78
01:16.167
9
1
25
2 5 Germany Sebastian Vettel
Italy Ferrari 01:43:31.039 78
01:16.277
9
4
18
3 77 Finland Valtteri Bottas
Germany Mercedes 01:43:31.599 78
01:15.163
65
2
15
4 33 Netherlands Max Verstappen
Austria Red Bull 01:43:33.974 78
01:16.229
9
3
12
5 10 France Pierre Gasly
Austria Red Bull 01:43:38.383 78
01:14.279
72
5
11
6 55 Spain Carlos Sainz Jr
United Kingdom McLaren 01:44:21.891 78
01:15.891
32
9
8
7 26 Russian Federation Daniil Kvyat
Italy Toro Rosso 01:44:23.011 78
01:16.288
31
8
6
8 23 United Kingdom Alexander Albon
Italy Toro Rosso 01:44:23.637 78
01:15.607
43
10
4
9 3 Australia Daniel Ricciardo
France Renault 01:44:29.331 78
01:15.697
78
7
2
10 8 France Romain Grosjean
United States Haas 01:44:29.471 78
01:16.746
41
13
1
11 4 United Kingdom Lando Norris
United Kingdom McLaren 01:44:35.238 78
01:16.413
61
12
0
12 20 Denmark Kevin Magnussen
United States Haas 01:43:35.954 77
01:16.992
61
6
0
13 11 Mexico Sergio Pérez
United Kingdom Racing Point 01:43:36.895 77
01:16.613
67
17
0
14 27 Germany Nico Hulkenberg
France Renault 01:43:39.847 77
01:16.276
65
11
0
15 63 United Kingdom George Russell
United Kingdom Williams 01:43:54.771 77
01:17.038
76
19
0
16 18 Canada Lance Stroll
United Kingdom Racing Point 01:44:06.696 77
01:16.379
45
18
0
17 7 Finland Kimi Raikkonen
Switzerland Alfa Romeo Racing 01:44:17.079 77
01:16.436
50
14
0
18 88 Poland Robert Kubica
United Kingdom Williams 01:44:47.505 77
01:17.388
32
20
0
19 99 Italy Antonio Giovinazzi
Switzerland Alfa Romeo Racing 01:43:34.397 76
01:16.299
46
15
0
RIT 16 Monaco Charles Leclerc
Italy Ferrari 00:24:10.404 16
01:19.151
6
16
0

Pubblicità

Redazione

La storia della Formula 1, raccontata quotidianamente, per non dimenticare i piloti e le gare che hanno reso celebre questo sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio