1980-1989Formula 1On this day

GP Portogallo 1986: vince Mansell e regala alla Williams il titolo costruttori

Il 21 settembre 1986, Nigel Mansell, su Williams-Honda, si aggiudicò all’Estoril, il GP del Portogallo, quattordicesima gara del campionato di Formula 1.
Sul podio salirono anche Alain Prost, nonostante il lutto dopo la scomparsa del fratello Daniel morto a causa di un tumore, e il compagno di squadra  Nelson Piquet.
A due gare dal termine, il pilota inglese, sembrava il grande favorito per il titolo con i suoi 70 punti, davanti a Piquet con 60 e Alain Prost con 59, Senna, a 51, era ormai, matematicamente tagliato fuori.
Durante quel week-end, ci fu l’annuncio del ritiro della Renault e della Pirelli nella massima serie motoristica, mentre la Ferrari ufficializzò l’ingaggio di Gerhard Berger dalla Benetton, come compagno di Michele Alboreto per la stagione 1987.

senna prost mansell piquet gp portogallo 1986
© LAT Images

La griglia di partenza

Durante le qualifiche Ayrton Senna su Lotus si aggiudicò la sua 14° pole della carriera (la settima della stagione) rifilando 8 decimi al leader del mondiale Nigel Mansell con la Williams-Honda. Seconda fila per Alain Prost e Berger mentre si accodarono al quartetto di testa ​​Teo Fabi su Benetton, Nelson Piquet con la seconda vettura di Grove, poi Keke Rosberg con la McLaren, Stefan Johansson su Ferrari, Riccardo Patrese con la Brabham e a chiudere la top ten René Arnoux su Ligier.

Altri articoli interessanti

Un pomeriggio da leoni

La gara fu monopolizzata da Nigel Mansell anche se non mancarono i colpi di scena.
Con Ayrton Senna, partito in pole e avviato verso un tranquillo secondo posto, finì la benzina all’ultimo giro e si classificò quarto. Invece Keke Rosberg si dovette ritirare per un problema elettrico dopo una bella rimonta che lo portò in quinta posizione. Al secondo posto quindi salì Prost seguito da Piquet. Quinto e sesto per le due Ferrari di Johansson e Michele Alboreto.

L’ordine di arrivo del GP del Portogallo 1986

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 5 United Kingdom Nigel Mansell
United Kingdom Williams 01:37:21.900 70
2
9
2 1 France Alain Prost
United Kingdom McLaren No Time 70
3
6
3 6 Brazil Nelson Piquet
United Kingdom Williams 01:38:11.174 70
6
4
4 12 Brazil Ayrton Senna
United Kingdom Lotus Out of Fuel 69
1
3
5 27 Italy Michele Alboreto
Italy Ferrari +1 lap 69
13
2
6 28 Sweden Stefan Johansson
Italy Ferrari +1 lap 69
8
1
7 25 France René Arnoux
France Ligier +1 lap 69
10
0
8 19 Italy Teo Fabi
Italy Benetton +2 laps 68
5
0
9 11 United Kingdom Johnny Dumfries
United Kingdom Lotus +2 laps 68
15
0
10 18 Belgium Thierry Boutsen
United Kingdom Arrows +3 laps 67
21
0
11 17 Germany Christian Danner
United Kingdom Arrows +3 laps 67
22
0
12 14 United Kingdom Jonathan Palmer
Germany Zakspeed +3 laps 67
20
0
13 22 Canada Allen Berg
Italy Osella +7 laps 63
27
0
RIT 7 Italy Riccardo Patrese
United Kingdom Brabham Engine 62
9
0
NC 16 France Patrick Tambay
United Kingdom Lola Not Classified 62
14
0
NC 24 Italy Alessandro Nannini
Italy Minardi Not Classified 60
18
0
RIT 20 Austria Gerhard Berger
Italy Benetton Spun Off 44
4
0
RIT 23 Italy Andrea de Cesaris
Italy Minardi Spun Off 43
16
0
RIT 2 Finland Keke Rosberg
United Kingdom McLaren Electrical 41
7
0
RIT 8 United Kingdom Derek Warwick
United Kingdom Brabham Electrical 41
12
0
RIT 26 France Philippe Alliot
France Ligier Engine 39
11
0
RIT 4 France Philippe Streiff
United Kingdom Tyrrell Engine 28
23
0
RIT 3 United Kingdom Martin Brundle
United Kingdom Tyrrell Engine 18
19
0
RIT 15 Australia Alan Jones
United Kingdom Lola Brakes/Spin 10
17
0
RIT 29 Netherlands Huub Rothengatter
Germany Zakspeed Transmission 9
26
0
RIT 21 Italy Piercarlo Ghinzani
Italy Osella Engine 8
24
0
RIT 31 Italy Ivan Capelli
France AGS Transmission 6
25
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio