2010-2019Formula 1On this day

GP Russia 2014: Hamilton vince e la Mercedes è campione del mondo

La vittoria di Lewis Hamilton nel GP di Russia 2014 e il secondo posto di Nico Rosberg regalano alla Mercedes il suo primo titolo mondiale costruttori.

gp russia 2014
© Pirelli Press Area

Le qualifiche del GP di Russia 2014

Pole position numero 38 per Lewis Hamilton nel primo Gran Premio di Russia. A Sochi ennesima prima fila tutta Mercedes con Nico Rosberg alle spalle del suo compagno di squadra. Terza posizione in griglia per la Williams di Valtteri Bottas che precede a sorpresa la McLaren di Jenson Button.

gp russia 2014 lewis hamilton
© Pirelli Press Area

Prima sorpresa del sabato è la quinta posizione del pilota russo della Toro Rosso, Danii Kvyat, davanti all’altra McLaren di Kevin Magnussen che perderà cinque posizioni per la sostituzione del cambio. Settimo tempo per l’unica Red Bull della top ten, di Daniel Ricciardo.
Dico l’unica Red Bull perchè altra sorpresa di questa qualifica è l’eliminazione dalla Q3 di Sebastian Vettel che si ferma in undicesima posizione. Ma la penalizzazione di Kevin Magnussen lo riporterà in decima posizione. Fernando Alonso e Kimi Raikkonen sono in ottava e nova  davanti all’altra Toro Rosso di Jean-Eric Vergne.
E’ stata una qualifica con pochi veri colpi di scena, a parte l’eliminazione di Sebastian Vettel e poi della Williams di Felipe Massa che per problemi tecnici partirà diciottesimo.

Da segnalare le altre penalizzazioni a Nico Hulkenberg e Max Chilton per la sostituzione anticipata del cambio. Pastor Maldonado viene a sua volta penalizzato di cinque posizioni in griglia dal momento che a Suzuka non era riuscito a scontare interamente le 10 posizioni in griglia frutto della sostituzione anticipata del motore.

La griglia di partenza

Pos No Pilota Team Tempo Giri
1 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:38.513 18
2 6 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 01:38.713 18
3 77 Finland Valtteri Bottas
United Kingdom Williams 01:38.920 23
4 22 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 01:39.121 22
5 26 Russian Federation Daniil Kvyat
Italy Toro Rosso 01:39.277 27
6 20 Denmark Kevin Magnussen
United Kingdom McLaren 01:39.629 21
7 3 Australia Daniel Ricciardo
Austria Red Bull 01:39.635 21
8 14 Spain Fernando Alonso
Italy Ferrari 01:39.709 25
9 7 Finland Kimi Räikkönen
Italy Ferrari 01:39.771 26
10 25 France Jean-Eric Vergne
Italy Toro Rosso 01:40.020 27
11 1 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 01:40.052 13
12 27 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Force India 01:40.058 16
13 11 Mexico Sergio Pérez
United Kingdom Force India 01:40.163 13
14 21 Mexico Esteban Gutiérrez
Switzerland Sauber 01:40.536 18
15 99 Germany Adrian Sutil
Switzerland Sauber 01:40.984 18
16 8 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus 01:41.397 18
17 9 Sweden Marcus Ericsson
United Kingdom Caterham 01:42.648 9
18 19 Brazil Felipe Massa
United Kingdom Williams 01:43.064 9
19 10 Japan Kamui Kobayashi
United Kingdom Caterham 01:43.166 9
20 13 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Lotus 01:43.205 5
21 4 United Kingdom Max Chilton
United Kingdom Marussia 01:43.649 10

La gara

Lewis Hamilton vince la sua gara numero 31 nel GP di Russia 2014 e grazie al secondo posto di Nico Rosberg regalano il 1° mondiale costruttori alla Mercedes con tre giornate di anticipo.

gp russia 2014 partenza
© Mercedes Press Area

Un pò di noia, su questo tracciato, solo vivo alla partenza. Questo è dovuto alle prestazioni costanti delle gomme Pirelli. Bella la gara dell’inglese della Mercedes, ma il migliore è stato Nico Rosberg, che dopo aver spiattellato le gomme alla prima curva, si è ritrovato dietro a tutti. Super rimonta del tedesco fino al secondo gradino del podio. Terzo e quinto podio stagionale per la Williams di Valtteri Bottas  che aiuta la scuderia inglese ad allungare sulla Ferrari, non proprio brillante con il sesto e nono posto di Fernando Alonso e Kimi Raikkonen.

gp russia 2014 ricordando jules bianchi
© Pirelli Press Area

5 vetture motorizzate Mercedes con il quarto e quinto posto di Jenson Button e Kevin Magnussen con le due McLaren. Il sesto è per l’appunto di Fernando Alonso con la Ferrari, che precede le due Red Bull di Daniel Ricciardo e Sebastian Vettel.

A punti Kimi Raikkonen con il suo nono posto davanti alla Force India di Sergio Perez.
Crollo delle due Toro Rosso che giro dopo giro sono finite il tredicesima e quattordicesima posizione con Jean-Eric Vergne e Danii Kvyat.
Felipe Massa invece sbaglia la strategia e non riesce a rimontare con la sua Williams.

gp russia 2014 lewis hamilton
© Mercedes Press Area

Lewis Hamilton: “Ottimo lavoro come team, abbiamo fatto la storia”

Sono davvero molto contento di trovarmi qui. La settimana è stata fantastica: gli organizzatori, i tifosi, la Russia stessa sono stati incredibilmente calorosi ed accoglienti nei nostri confronti. Non siamo molto lontano da dove vivo, quindi penso di tornare tante altre volte per le vacanze. Un week-end straordinario, un anno straordinario, non posso dire altro. Quando sono arrivato in questo team, nel 2013, sognavo davvero grandi cose, ma certamente non un Mondiale Costruttori quasi subito. Vincere la prima edizione di questo Gran Premio, con la nona vittoria in stagione, è incredibile. Sono grato ai ragazzi per il grande lavoro che hanno svolto nelle fabbriche di Brackley, Brixworth e Stoccarda. Gestire al meglio la vettura, i freni, la benzina su questa pista è stato incredibile, e vincere una gara di Formula 1 è sempre la ricompensa più grande. Nico oggi ha fatto un lavoro fantastico, recuperando alla grande dopo l’errore che ha commesso alla Curva 2. La macchina andava benissimo, abbiamo fatto un ottimo lavoro come team. Abbiamo fatto la storia: sono felice di averne fatto parte assieme a Rosberg ed a tutti i membri della scuderia. Abbiamo ottenuto il primo Titolo Costruttori per Mercedes, ed è bellissimo per noi.

gp russia 2014 lpodio
© Mercedes Press Area

Nico Rosberg: “Il mio stato d’animo? Cinquanta e cinquanta”

Il mio stato d’animo? Mezzo e mezzo, cinquanta e cinquanta. Da un lato sono molto dispiaciuto, dall’altro sono molto contento perché è una bella giornata per tutti noi. Non c’era bisogno di commettere quell’errore, in teoria la situazione era abbastanza facile perché io ero dentro, la curva era mia, ma mi sono completamente sbagliato. Le mie gomme erano quadrate, vibravano talmente tanto che non sapevo dove andare, è stato un momento veramente difficile perché ho pensato che la giornata fosse finita, che non sarei arrivato nei primi 10. Da lì ho provato, ho continuato a spingere sapendo che al contempo avrei dovuto risparmiare le gomme per fare tutta la gara ma ho avuto una grande macchina oggi e grazie a quello sono riuscito a tornare davanti. È stata un’ottima strategia da parte del team. Credo che la nostra macchina sia davvero incredibile, va benissimo ovunque, tutti hanno fatto un lavoro incredibile per costruirla. È un gran successo e so quanto vale per loro, che lavorano così tanto per queste due macchine, e lo è anche per le loro famiglie, è difficile per loro perché sono sempre via, sempre a lavorare. È un gran successo e questo è molto bello.

Toto Wolff: “Orgogliosi di questo Mondiale

«È un progetto a lungo termine, iniziato cinque anni fa. Ci sono stati tanti alti e bassi, ma adesso aver vinto questo Mondiale Costruttori come Mercedes è davvero molto importante e ci ripaga degli sforzi. Siamo tutti orgogliosi e soddisfatti del lavoro che abbiamo fatto, perché non è facile vincere 13 Gp in una sola stagione», ha sottolineato.

Niki Lauda: “Oggi abbiamo fatto la storia

Per la prima volta nella storia della Formula 1 la Mercedes ha vinto il mondiale Costruttori. È stato un progetto molto difficile, ma oggi ci siamo riusciti. Oggi abbiamo fatto la storia“.

Classifica finale dopo il GP di Russia 2014

Pos No Pilota Team Tempo Giri Fast Lap Led Griglia Punti
1 44 United Kingdom Lewis Hamilton
Germany Mercedes 01:31:50.744 53
01:41.606
48
1
25
2 6 Germany Nico Rosberg
Germany Mercedes 00:00:13.657 53
01:41.360
52
2
18
3 77 Finland Valtteri Bottas
United Kingdom Williams 00:00:17.425 53
01:40.896
53
3
15
4 22 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom McLaren 00:00:30.234 53
01:41.964
47
4
12
5 20 Denmark Kevin Magnussen
United Kingdom McLaren 00:00:53.616 53
01:43.076
44
11
10
6 14 Spain Fernando Alonso
Italy Ferrari 00:00:60.016 53
01:42.179
53
7
8
7 3 Australia Daniel Ricciardo
Austria Red Bull 00:00:61.812 53
01:43.050
50
6
6
8 1 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 00:00:66.185 53
01:42.630
53
10
4
9 7 Finland Kimi Räikkönen
Italy Ferrari 00:00:78.877 53
01:42.919
45
8
2
10 11 Mexico Sergio Pérez
United Kingdom Force India 00:00:80.067 53
01:42.924
47
12
1
11 19 Brazil Felipe Massa
United Kingdom Williams 00:00:80.877 53
01:42.879
47
18
0
12 27 Germany Nico Hulkenberg
United Kingdom Force India 00:00:81.309 53
01:42.685
50
17
0
13 25 France Jean-Eric Vergne
Italy Toro Rosso 00:00:97.295 53
01:42.550
53
9
0
14 26 Russian Federation Daniil Kvyat
Italy Toro Rosso 00:00:00.000 52
01:42.022
52
5
0
15 21 Mexico Esteban Gutiérrez
Switzerland Sauber 00:00:00.000 52
01:44.075
45
13
0
16 99 Germany Adrian Sutil
Switzerland Sauber 00:00:00.000 52
01:43.822
42
14
0
17 8 France Romain Grosjean
United Kingdom Lotus 00:00:00.000 52
01:44.461
49
15
0
18 13 Venezuela Pastor Maldonado
United Kingdom Lotus 00:00:00.000 52
01:44.030
50
21
0
19 9 Sweden Marcus Ericsson
United Kingdom Caterham 00:00:00.000 51
01:43.979
48
16
0
RIT 10 Japan Kamui Kobayashi
United Kingdom Caterham 00:00:00.000 21
01:47.407
17
19
0
RIT 4 United Kingdom Max Chilton
United Kingdom Marussia 00:00:00.000 9
01:48.268
8
20
0

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio