GP Russia 2021: la pioggia rimescola le carte a Sochi
Un GP di Russia 2021 pieno di sussulti in terra russa, al termine del quale Lewis Hamilton firma il suo centesimo trionfo in carriera per un record straordinario.
Le qualifiche
Q1: VERSTAPPEN SENZA TEMPO
I piloti montano gomme da bagnato e intermedie per affrontare i primi chilometri di tracciato, studiando cosรฌ le condizioni dell’asfalto. La Mercedes si mostra da subito coerente con la performance del venerdรฌ, facendo segnare i tempi piรน veloci del gruppo e arrivano i primi problemi per Antonio Giovinazzi sulla sua Alfa Romeo, che si gira in mezzo alla pista e viene prontamente evitata da Charles Leclerc alle sue spalle.
La leadership di questo primo taglio di qualifiche รจ nelle mani di Hamilton, seguito dal compagno Bottas e un ottimo Perez. Mentre, il diretto rivale del sette volte campione del mondo, Max Verstappen, non prende parte alle qualifiche: sulla Red Bull dell’olandese รจ stata sostituita la Power Unit e quindi domani partirร dal fondo griglia.
Eliminati Raikkonen, Schumacher, Giovinazzi e Mazepin (piรน Verstappen, senza crono).
In quarta posizione troviamo la Aston Martin di Vettel, davanti a Norris (quinto), Gasly (sesto), Alonso (settimo), Sainz (ottavo), Ocon (nono) e un arrembante Latifi a chiudere la top ten.
Q2: UNA ALPINE IN BUONA FORMA
La gomma verde (intermedia) regna ancora sovrana in questa seconda parte delle qualifiche, con alcuni piloti che si lamentano per la poca aderenza. Diverse zone della pista si stanno comunque asciugando, ma non abbastanza per pensare di montare le slick. Anche in queste condizioni, le due Mercedes sembrano avere il passo migliore, con il tempo piรน veloce che si alterna a fianco del nome di Bottas e quello di Hamilton. A separare i due alfieri del team di Stoccarda pochi decimi di gap; un divario notevole compare invece tra le Frecce nere e la McLaren di Norris, in terza posizione. Il giovane inglese, secondo al GP di Monza, migliora il suo tempo e rosicchia circa 4 decimi ai primi due davanti.
Ottima performance di Fernando Alonso, che, alla fine del Q2, conquista il terzo tempo, confermando cosรฌ lo stato di forma della Alpine. Buon passo anche per Esteban Ocon, che si prende la sesta posizione.
A non qualificarsi per il Q3 un delusissimo Vettel (15esimo), Gasly (16esimo), Tsunoda (17esimo), Latifi e il ferrarista Leclerc, entrambi senza tempo. Sainz limita i danni e riesce a entrare nei primi dieci; ancora una volta, Russell firma il tempo che gli garantisce il Q3.
Q3: BEFFATO HAMILTON; SAINZ IN GRAN RIMONTA
Lewis Hamilton si mette subito davanti, cercando di strappare dalle mani il miglior tempo al compagno, che qui a Sochi ha sempre dimostrato di avere una marcia in piรน. Non รจ da meno Norris, che, ancora una volta, si infila tra le due Mercedes di prepotenza, imitato da Alonso, subito alle spalle del finlandese.
A cinque minuti dalla bandiera a scacchi, il box Ferrari decide di montare le gomme soft sulla monoposto di Sainz. Come loro, anche Russell e Hamilton. Momento di panico per l’inglese della Mercedes, che danneggia la sua ala anteriore contro il muretto all’entrata della Pit Lane, ma che prosegue.
Negli ultimi concitati secondi, vola Carlos Sainz su pneumatico rosso, facendo segnare il miglior tempo nel secondo settore. Fa meglio di lui Lando Norris, che conquista cosรฌ la sua prima pole, seguito dal ferrarista, secondo, e un grandioso Russell, terzo. Hamilton solo quarto, quinto Ricciardo, sesto Alonso e settimo Bottas.
La griglia di partenza
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri |
---|---|---|---|---|---|
1 | 4 | Lando Norris |
McLaren | 01:41.993 | 23 |
2 | 55 | Carlos Sainz Jr |
Ferrari | 01:42.510 | 25 |
3 | 63 | George Russell |
Williams | 01:42.983 | 26 |
4 | 44 | Lewis Hamilton |
Mercedes | 01:44.050 | 24 |
5 | 3 | Daniel Ricciardo |
McLaren | 01:44.156 | 23 |
6 | 14 | Fernando Alonso |
Alpine F1 Team | 01:44.204 | 25 |
7 | 77 | Valtteri Bottas |
Mercedes | 01:44.710 | 24 |
8 | 18 | Lance Stroll |
Aston Martin | 01:44.956 | 23 |
9 | 11 | Sergio Pรฉrez |
Red Bull | 01:45.337 | 24 |
10 | 31 | Esteban Ocon |
Alpine F1 Team | 01:45.865 | 25 |
11 | 5 | Sebastian Vettel |
Aston Martin | 01:46.573 | 18 |
12 | 10 | Pierre Gasly |
AlphaTauri | 01:46.641 | 18 |
13 | 22 | Yuki Tsunoda |
AlphaTauri | 01:46.751 | 20 |
PEN | 6 | Nicholas Latifi |
Williams | 01:48.252 | 12 |
PEN | 16 | Charles Leclerc |
Ferrari | 01:48.470 | 10 |
16 | 7 | Kimi Rรคikkรถnen |
Alfa Romeo Racing | 01:49.586 | 10 |
17 | 47 | Mick Schumacher |
Haas | 01:49.830 | 10 |
18 | 99 | Antonio Giovinazzi |
Alfa Romeo Racing | 01:51.023 | 9 |
19 | 9 | Nikita Mazepin |
Haas | 01:53.764 | 10 |
PEN | 33 | Max Verstappen |
Red Bull | 00:00.000 | 2 |
La gara
INIZIA IL GP DI RUSSIA!
Allo spegnimento dei semafori ottima partenza per il pole man, che sembra lasciarsi alle spalle un Carlos Sainz messo alle strette da Russell e da Hamilton. Ma sul rettilineo lo spagnolo approfitta della scia del suo ex compagno di squadra e riesce a diventare leader del Gran Premio. Partenza eccezionale per l’altro pilota Ferrari, che nel primo giro riesce a recuperare ben sette posizioni. Verstappen, invece, resta ancora piantato in diciassettesima posizione alle spalle di Latifi.
Hamilton perde tre posizioni nel primo giro e viene ingaggiato in un duello da Alonso per la sesta posizione, a cui perรฒ l’asturiano deve presto rinunciare. Lance Stroll conquista con la sua Aston Martin la quarta posizione, mentre Russell difende il suo terzo posto. Continua la marcatura di Bottas su Verstappen, rispettivamente in quattordicesima e quindicesima posizione, soltanto fino al sesto giro.
L’olandese risale in tredicesima posizione alle spalle di Leclerc, mentre quest’ultimo รจ impegnato in un duello con Sebastian Vettel di cui Verstappen approfitta, superando la Ferrari. Il duello per la prima posizione ricomincia al nono giro, quando Sainz inizia a soffrire di graining agli pneumatici anteriori e riduce cosรฌ il gap con Norris, che lo supera al tredicesimo giro. Nel frattempo pit stop per Stroll, Russell e Carlos Sainz. Verstappen e Leclerc riescono a superare Vettel entrando cosรฌ in top 10. Le prime tre posizioni, intanto, sono occupate da Norris, Ricciardo e Hamilton.
PROBLEMI AI BOX E PIT STOP LENTI
Velocissimo Max Verstappen nel GP di Russia sul circuito di Sochi, nella sua incredibile rimonta che lo piazza in sesta posizione. Al giro 23 pit stop molto lento per Ricciardo che consente a Hamilton di prendere la seconda posizione, mentre l’australiano rientra in quattordicesima posizione tra Ocon e Giovinazzi. Pit stop in contemporanea per Hamilton e Verstappen al giro 27, i quali rientrano rispettivamente in nona e dodicesima posizione. Norris rientra ai box e Sergio Perez diventa leader, seguito da Alonso e Leclerc. Sainz comincia a perdere terreno, superato dall’inglese della Mercedes e piantato alle spalle dell’AlphaTauri di Gasly.
Al giro 33 ritiro per Schumacher per un problema tecnico. Problemi per Leclerc e Perez, i cui lentissimi pit stop durano rispettivamente 4.8 e 8.9 secondi. Il monegasco รจ costretto cosรฌ a rientrare in fondo al gruppo in tredicesima posizione, il messicano invece in quinta davanti al compagno di squadra. Il quale viene perรฒ poi superato da Fernando Alonso, che si piazza fra le due Red Bull. Norris spinge al massimo per tenere alle sue spalle Lewis Hamilton.
Leclerc riesce a rientrare in top 10 dietro alla Williams di Russell, superando anche quest’ultimo nel corso del giro 43 dei 53 previsti. Intanto cominciano ad apparire i primi sprazzi di pioggia. Perez sorpassa Ricciardo al giro 45, cominciando la caccia al terzo posto occupato da Carlos Sainz. Al giro 48 il messicano prende la posizione sullo spagnolo, mentre il duello tra Norris e Hamilton si infiamma sotto la pioggia. Diversi piloti cambiano gli pneumatici a cinque giri dalla fine.
ARRIVA LA PIOGGIA A SOCHI E CAMBIA TUTTO PER IL GP DI RUSSIA
Rientrano ai box anche Verstappen, Sainz e Ricciardo, mentre Leclerc resta fuori e sale in quinta posizione alle spalle di Fernando Alonso. Lo spagnolo dell’Alpine sorpassa Sergio Perez mentre Stroll va a muro, colpendo Gasly. Perez riprende la terza posizione dopo un lungo di Alonso, quest’ultimo colpito da Leclerc nel tentativo di sorpasso del monegasco.
La pista รจ scivolosissima e Norris, ancora con mescole slick, esce di pista, regalando la prima posizione a Hamilton il quale aveva appena cambiato gli pneumatici. Verstappen riesce a prendersi la terza posizione davanti alle due Ferrari. Problemi per Leclerc che si ferma in pista, ripartendo poi in undicesima posizione. Al giro 52 pit stop per Norris, che rientra in settima posizione. Lewis Hamilton prende cosรฌ la centesima vittoria in carriera, salendo sul podio del GP di Russia a Sochi assieme a Max Verstappen e Carlos Sainz dopo un’emozionantissima gara.
L’ordine di arrivo del GP di Russia 2021
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | Lewis Hamilton |
Mercedes | 01:30:41.001 | 53 |
01:37.575 |
43 |
4 |
25 |
2 | 33 | Max Verstappen |
Red Bull | 01:31:34.272 | 53 |
01:38.396 |
28 |
20 |
18 |
3 | 55 | Carlos Sainz Jr |
Ferrari | 01:31:43.476 | 53 |
01:39.294 |
40 |
2 |
15 |
4 | 3 | Daniel Ricciardo |
McLaren | 01:31:46.608 | 53 |
01:39.124 |
24 |
5 |
12 |
5 | 77 | Valtteri Bottas |
Mercedes | 01:31:48.534 | 53 |
01:38.216 |
31 |
16 |
10 |
6 | 14 | Fernando Alonso |
Alpine F1 Team | 01:32:02.322 | 53 |
01:38.686 |
44 |
6 |
8 |
7 | 4 | Lando Norris |
McLaren | 01:32:08.225 | 52 |
01:37.423 |
39 |
1 |
7 |
8 | 7 | Kimi Rรคikkรถnen |
Alfa Romeo Racing | 01:32:09.956 | 53 |
01:40.289 |
34 |
13 |
4 |
9 | 11 | Sergio Pรฉrez |
Red Bull | 01:32:11.077 | 53 |
01:39.215 |
45 |
8 |
2 |
10 | 63 | George Russell |
Williams | 01:32:21.552 | 53 |
01:40.596 |
40 |
3 |
1 |
11 | 18 | Lance Stroll |
Aston Martin | 01:32:37.199 | 53 |
01:40.464 |
35 |
7 |
0 |
12 | 5 | Sebastian Vettel |
Aston Martin | 01:30:42.256 | 52 |
01:39.251 |
44 |
10 |
0 |
13 | 10 | Pierre Gasly |
AlphaTauri | 01:31:17.819 | 52 |
01:38.279 |
35 |
11 |
0 |
14 | 31 | Esteban Ocon |
Alpine F1 Team | 01:31:30.744 | 52 |
01:40.598 |
19 |
9 |
0 |
15 | 16 | Charles Leclerc |
Ferrari | 01:31:38.660 | 52 |
01:38.994 |
45 |
19 |
0 |
16 | 99 | Antonio Giovinazzi |
Alfa Romeo Racing | 01:32:03.513 | 52 |
01:39.058 |
39 |
17 |
0 |
17 | 22 | Yuki Tsunoda |
AlphaTauri | 01:32:22.488 | 52 |
01:39.960 |
42 |
12 |
0 |
18 | 9 | Nikita Mazepin |
Haas | 01:30:57.024 | 51 |
01:41.713 |
24 |
15 |
0 |
RIT | 6 | Nicholas Latifi |
Williams | 01:21:01.414 | 47 |
01:40.000 |
42 |
18 |
0 |
RIT | 47 | Mick Schumacher |
Haas | 00:55:42.175 | 32 |
01:40.276 |
22 |
14 |
0 |
L’albo d’oro del Gran Premio di Russia
Anno | Gara | Data | Winning Driver | Team | Giri | |
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 2021 | Gran Premio di Russia | 26 settembre | Lewis Hamilton | Mercedes | 53 |
7 | 2020 | Gran Premio di Russia | 27 settembre | Valtteri Bottas | Mercedes | 53 |
6 | 2019 | Gran Premio di Russia | 29 settembre | Lewis Hamilton | Mercedes | 53 |
5 | 2018 | Gran Premio di Russia | 30 settembre | Lewis Hamilton | Mercedes | 53 |
4 | 2017 | Gran Premio di Russia | 30 aprile | Valtteri Bottas | Mercedes | 52 |
3 | 2016 | Gran Premio di Russia | 01 maggio | Nico Rosberg | Mercedes | 53 |
2 | 2015 | Gran Premio di Russia | 11 ottobre | Lewis Hamilton | Mercedes | 53 |
1 | 2014 | Gran Premio di Russia | 12 ottobre | Lewis Hamilton | Mercedes | 53 |