GP Spagna 2017: Hamilton vince al Montmelò nel primo e vero ruota a ruota con Vettel

Non ce n’è per nessuno al Circuit de Catalunya. Nonostante un via imperfetto Lewis Hamilton è riuscito a vincere il Gran Premio di Spagna, quinta prova del mondiale 2017 di Formula 1. Un Gran Premio che ha regalato grandi emozioni, giocato sul filo delle strategie. Il pilota inglese ha ottenuto al Montmelò la 55esima vittoria in carriera e la seconda stagionale, arrivata quasi inaspettatamente al 44esimo giro quando Hamilton è riuscito a superare la Ferrari di Sebastian Vettel, secondo a fine gara, con un attacco aggressivo all’esterno, sul rettilineo finale.
È stato il primo e vero duello ruota a ruota quello andato in scena sulla pista del Montmelò tra il tedesco della Ferrari e l’inglese della Mercedes.
Sul gradino più basso del podio è salito Daniel Ricciardo che in occasione della sua ultima sosta aveva preferito montare le gomme medie ma nessuno in casa Red Bull avrebbe pensato di ottenere la terza posizione se non fosse stato per il ritiro di Valtteri Bottas proprio nel finale della gara quando la power unit della sua W08 l’ha abbandonato.

Quarta e quinta posizione al GP di Spagna 2017 per le Force India rispettivamente con Sergio Perez che è riuscito a chiudere davanti al compagno Esteban Ocon. Un risultato importante per la scuderia indiana che anche al Montmelò riesce a portare a casa punti importanti per il Campionato Costruttori. Sesto posto per Nico Hulkenberg che ha preceduto uno dei piloti di casa, Carlos Sainz JR con la Toro Rosso, settimo, che è riuscito a stare davanti a un sempre sorprendente Pascal Wehrlein, ottavo e ancora in zona punti. Chiudono la top ten Daniil Kvyat, nono, e Romain Grosjean, decimo.

Gara da dimenticare per Kimi Raikkonen e Fernando Alonso. Se il finlandese della Ferrari è stato protagonisti per un contatto con Verstappen e Bottas in curva 1 proprio nel giro iniziale della gara tanto da essere costretto al ritiro per il danneggiamento della sospensione anteriore; lo spagnolo della McLaren, che ha preso il via alla corsa in settima posizione, è vittima di tutti i limiti della MCL32 tanto da non riuscire a finire oltre la 12esima posizione.
L’ordine di arrivo del GP di Spagna 2017
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Fast Lap | Led | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 44 | ![]() |
![]() |
01:35:56.497 | 66 |
01:23.593 |
64 |
1 |
25 |
2 | 5 | ![]() |
![]() |
01:35:59.987 | 66 |
01:23.674 |
43 |
2 |
18 |
3 | 3 | ![]() |
![]() |
01:37:12.317 | 66 |
01:23.686 |
40 |
6 |
15 |
4 | 11 | ![]() |
![]() |
01:36:25.760 | 65 |
01:25.755 |
51 |
8 |
12 |
5 | 31 | ![]() |
![]() |
01:36:37.102 | 65 |
01:26.276 |
40 |
10 |
10 |
6 | 27 | ![]() |
![]() |
01:37:00.685 | 65 |
01:26.703 |
56 |
13 |
8 |
7 | 55 | ![]() |
![]() |
01:37:06.506 | 65 |
01:26.186 |
61 |
12 |
6 |
8 | 94 | ![]() |
![]() |
01:37:10.366 | 65 |
01:26.476 |
58 |
15 |
4 |
9 | 26 | ![]() |
![]() |
01:37:19.845 | 65 |
01:25.976 |
37 |
20 |
2 |
10 | 8 | ![]() |
![]() |
01:37:22.513 | 65 |
01:26.871 |
50 |
14 |
1 |
11 | 9 | ![]() |
![]() |
01:36:05.401 | 64 |
01:26.213 |
60 |
16 |
0 |
12 | 14 | ![]() |
![]() |
01:36:16.847 | 64 |
01:23.894 |
64 |
7 |
0 |
13 | 19 | ![]() |
![]() |
01:36:22.327 | 64 |
01:26.472 |
64 |
9 |
0 |
14 | 20 | ![]() |
![]() |
01:36:27.995 | 64 |
01:26.371 |
15 |
11 |
0 |
15 | 30 | ![]() |
![]() |
01:36:29.251 | 64 |
01:24.843 |
44 |
17 |
0 |
16 | 18 | ![]() |
![]() |
01:36:33.918 | 64 |
01:26.838 |
50 |
18 |
0 |
RIT | 77 | ![]() |
![]() |
00:56:41.841 | 38 |
01:24.696 |
28 |
3 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
00:48:13.978 | 32 |
01:27.554 |
14 |
19 |
0 |
RIT | 33 | ![]() |
![]() |
00:02:40.999 | 1 |
00:00.000 |
0 |
5 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
00:00:00.000 | 0 |
00:00.000 |
0 |
4 |
0 |