Formula 1Storia dei Gran Premi

GP Turchia: Felipe Massa domina Istanbul

Il Gran Premio di Turchia ha una storia piuttosto recente: costruito nel 2003 vicino all’aeroporto internazionale Sabiha Gökçen, il circuito dell’Istanbul Park iniziò ad accogliere il circus della Formula 1 a partire dal 2005.

Il tracciato fu costruito più per motivi politici che sportivi; infatti Bernie Ecclestone desiderava esportare la F1 in un paese grande e popolato ma non facente parte dell’Unione Europea a causa delle stringenti normative sulle sponsorizzazioni sottoposte dalla comunità europea.

Questi vantaggi, insieme ad un orario d’inizio simile a quello europeo per il quale si potevano comunque coprire più spettatori possibile facevano della Turchia un posto ideale per disputare un Gran Premio.

La gara turca rientrò nel calendario di Formula 1 fino al 2011 questo alla luce dello scarso numero di spettatori e della scarsa vendita dei biglietti. A seguito di questi problemi Bernie Ecclestone cercò di trovare un accordo, ma le manovre politiche furono bocciate e così si decise di abbandonare la “splendida cattedrale nel deserto” così soprannominata da Flavio Briatore.

Nelle 8 edizioni attualmente svolte abbiamo assistito a: una vittoria a testa per Sebastian Vettel con la Red Bull poi Jenson Button con la Brawn GP e Kimi Raikkonen su McLaren. Lewis Hamilton grazie al successo della passata edizione porta a 2 le sue vittorie in Turchia. Dominatrice della classifica è la Ferrari guidata da Felipe Massa con tre successi dal 2006 al 2008.

Un finlandese inaugura l’Istanbul Park

gp turchia 2005
© Wikipedia

Nel 2005, a mettere il primo sigillo sul primo trofeo turco fu la McLaren di Kimi Raikkonen dopo un week-end tutto dominato dalla scuderia di Ron Dennis.
Sul podio anche Fernando Alonso su Renault e il compagno di squadra Juan Pablo Montoya.

Felipe Massa e le sue tre vittorie

Il pilota brasiliano di San Paolo vinse tre volte su questa pista, e attualmente è anche il pilota che ha vinto di più su questo circuito.

Il GP di Turchia 2006 fu abbastanza confortevole per Massa: dopo aver ottenuto la sua prima pole in carriera, non fu mai particolarmente impensierito dagli attacchi di Alonso e di Schumacher, autori anche di un bel duello nei giri finali.

felipe massa gp turchia 2006
© Ferrari

La gara del 2007 cominciò con una prima fila tutta Ferrari grazie alla pole di Massa davanti al compagno di squadra Raikkonen. Il GP della Turchia non cambiò le carte in tavola, e la Ferrari portò a casa un’incredibile doppietta mentre Hamilton finì per forare regalando il podio Fernando Alonso.

La gara del 2008 fu un po’ più movimentata. Massa come al solito partiva in pole, ma stavolta Hamilton tentò di passare il brasiliano adottando una strategia più aggressiva.

Al primo rifornimento il pilota britannico caricò meno carburante, e questo gli permise di guadagnare abbastanza da riuscire poi a superare il pilota della Ferrari in pista. Tuttavia, le gomme di Hamilton si usurarono molto velocemente obbligandolo ad una terza sosta; questo permise a Massa di vincere la gara per il terzo anno consecutivo.

La Brawn GP apre una nuova era

jenson button gp turchia 2009
© Ercole Colombo

Con il cambio del regolamento ma soprattutto con lo stravolgimento delle monoposto, la Brawn GP nata dalle ceneri della Honda si aggiudicò la sesta gara su sette GP disputati. Risultato che rilanciò Jenson Button nella classifica mondiale, ma la gara non fu così scontata per il pilota britannico perché a conquistare la pole position fu il giovane Sebastian Vettel passato alla Red Bull ad inizio stagione.
Solo un errore del tedesco alla curva 9 permise a Button di vincere comodamente la quinta edizione del GP di Turchia.

Negli anni successivi le voci insistenti dei team manager si fecero più grosse; infatti dopo la scarsa affluenza del 2009 si cominciò a mettere in dubbio la tappa turca. Il 2010 si ritornò ad Istanbul con una classifica stravolta dopo gli ennesimi cambi di regolamento: in testa al mondiale c’erano i due piloti della Red Bull appaiati con 78 punti a testa.

Nelle qualifiche del sabato fu Mark Webber a conquistare la pole davanti a Lewis Hamilton e Sebastian Vettel. Ma al via fu il britannico della McLaren a prendersi la leadership della gara lasciando i due alfieri del team austriaco a giocarsi la chance di un possibile podio.

La lotta fra i due terminò 40º giro quando il giovane tedesco tentò un sorpasso sul compagno di squadra alla staccata della curva 12. I due si toccano, con Vettel che danneggiò la propria vettura ritirandosi mentre Webber riuscì a fermarsi ai box per cambiare il musetto. La lotta interna Red Bull favorì le due McLaren che tagliarono il traguardo regalando al team inglese una bella doppietta.

Nel 2011 Vettel conquistò la sua terza vittoria stagionale e dopo 4 gare disputate il tedesco si ritrovò comodamente in testa al mondiale con una Red Bull imprendibile. Sul podio salì anche il compagno di squadra Mark Webber e la Ferrari 150º Italia di Fernando Alonso.

gp turchia 2011 sebastian vettel
© Red Bull

Dopo nove anni la Formula 1 tornò a Istambul, in sostituzione del GP del Canada annullato a causa della pandemia dovuta al COVID-19. Decisione voluta dalla FIA per garantire un certo numero di gare durante il campionato. La gara fu vinta da Lewis Hamilton che si aggiudicò il settimo mondiale piloti, eguagliando il numero di titoli mondiali detenuti da Michael Schumacher.

L’albo d’oro del GP di Turchia

Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
9 2021 Gran Premio di Turchia 10 ottobre Finland Valtteri Bottas Germany Mercedes 58
8 2020 Gran Premio di Turchia 15 novembre United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 58
7 2011 Gran Premio di Turchia 8 maggio Germany Sebastian Vettel Austria Red Bull 58
6 2010 Gran Premio di Turchia 30 maggio United Kingdom Lewis Hamilton United Kingdom McLaren 58
5 2009 Gran Premio di Turchia 7 giugno United Kingdom Jenson Button United Kingdom Brawn 58
4 2008 Gran Premio di Turchia 11 maggio Brazil Felipe Massa Italy Ferrari 58
3 2007 Gran Premio di Turchia 26 agosto Brazil Felipe Massa Italy Ferrari 58
2 2006 Gran Premio di Turchia 27 agosto Brazil Felipe Massa Italy Ferrari 58
1 2005 Gran Premio di Turchia 21 agosto Finland Kimi Raikkonen United Kingdom McLaren 58

Pubblicità

Silvano Lonardo

Founder di F1world e appassionato di Formula 1, ciclismo, Lego e vinili. Mi occupo di Digital Strategist. Blogger, insegnante di nuoto e papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio