1960-1969Formula 1On this day
Graham Hill si laurea campione del mondo 1962

Il 29 dicembre 1962, Graham Hill con la BRM P57 si aggiudica l’ultimo gran premio della stagione sul circuito del Prince George Circuit di East London in Sudafrica e si laurea campione del mondo per la prima volta. Il pilota inglese chiude la stagione con 4 vittoria.
Il campionato costruttori va alla BRM (British Racing Motors) che conquista così il suo primo e ultimo titolo.
La gara ha visto un lungo duello con il diretto rivale Jim Clark, fermato al giro numero 62 per una perdita d’olio mentre era in testa alla gara. Sul podio anche Bruce McLaren e Tony Maggs, entrambi su Cooper.
L’ordine di arrivo
Pos | No | Pilota | Team | Tempo | Giri | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | ![]() |
![]() |
02:08:03.300 | 82 |
2 |
9 |
2 | 8 | ![]() |
![]() |
02:08:53.100 | 82 |
8 |
6 |
3 | 9 | ![]() |
![]() |
02:08:53.600 | 82 |
6 |
4 |
4 | 10 | ![]() |
![]() |
02:08:57.100 | 82 |
3 |
3 |
5 | 11 | ![]() |
![]() |
+1 lap | 81 |
4 |
2 |
6 | 20 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 78 |
10 |
1 |
7 | 4 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 78 |
7 |
0 |
8 | 18 | ![]() |
![]() |
+4 laps | 78 |
12 |
0 |
9 | 5 | ![]() |
![]() |
+6 laps | 76 |
17 |
0 |
10 | 14 | ![]() |
![]() |
+11 laps | 71 |
13 |
0 |
11 | 15 | ![]() |
![]() |
Fuel system | 70 |
16 |
0 |
RIT | 1 | ![]() |
![]() |
Oil Leak | 62 |
1 |
0 |
RIT | 21 | ![]() |
![]() |
Radiator | 62 |
14 |
0 |
RIT | 7 | ![]() |
![]() |
Fuel Leak | 56 |
11 |
0 |
RIT | 22 | ![]() |
![]() |
Wheel bearing | 31 |
15 |
0 |
RIT | 6 | ![]() |
![]() |
Engine | 26 |
5 |
0 |
RIT | 2 | ![]() |
![]() |
Gearbox | 11 |
9 |
0 |
WD | 12 | ![]() |
![]() |
Driver killed prior to event | 0 |
0 |
|
WD | 16 | ![]() |
![]() |
Car damaged | 0 |
0 |
|
WD | 17 | ![]() |
![]() |
No Time | 0 |
0 |
|
WD | 19 | ![]() |
![]() |
Driver competing elsewhere | 0 |
0 |