Hans Heyer e il suo unico tentativo in Formula 1

Il giorno 16 marzo 1943, nasceva a Mönchengladbach, il pilota Hans Heyer. La carriera del giovane tedesco, iniziò nel 1959 con i kart vincendo il titolo olandese nel 1962 e nel 1963. Passato in Formula K vinse il titolo dal 1968 al 1971. Negli stessi anni conquistò tre podi nella 24 ore di Brignoles: di cui due primi e un secondo posto. Passato al campionato europeo di turismo, ottenne il titolo di campione, nel 1974 con il gruppo 2 con la Ford Escort.
Molto importanti per la carriera di Heyer, furono le sue partecipazioni alla 6 Ore del Nürburgring e il secondo posto nella 24 Ore di Spa del 1971.

Ai titoli del pilota tedesco si aggiunsero anche le vittorie nel vecchio DTM del 75 e 76.
L’anno successivo tentò di passare alla Formula 1: il suo singolo tentativo avvenne nel Gran Premio di Germania con il team ATS guidando la Penske. Purtroppo non riuscì a superare la qualifiche, ma per regolamento fu schierato per la gara. Ma l’avventura nella classe regina durò solo pochi Km prima di ritirarsi per un problema.
Ritornato, a correre vinse nel 1984 la 12 ore di Sebring, per poi lasciare il mondo delle corse nel 1989.