Formula 1Storia dei Gran Premi

GP Bahrain: i bolidi nel deserto

Il circus sbarca Medio Oriente per il GP del Bahrain, dove i piloti sul podio non festeggiano col tradizionale Champagne, ma con una bevanda chiamata Waard.

Anche in questo caso ci troviamo davanti ad un tracciato โ€œGenerazione Tilkeโ€, infatti fu progettato dal tedesco subito dopo quello di Sepang.
La sua costruzione si deve al Principe Al Khalifa, presidente della Federazione Motoristica del Bahrain; i lavori iniziarono nel 2002 e la sua inaugurazione si tenne nellโ€™Aprile 2004. Fu il primo Gran Premio a venire disputato in Medio Oriente; in seguito nel 2007 divenne il primo circuito ad essere nominato โ€œCentro di eccellenza per la sicurezzaโ€ dalla FIA.

Di certo,  il momento piรน importante nella storia di questo circuito,  fu la decisione di cancellarlo dal calendario del campionato 2011, a seguito di tensioni politiche, a causa di critiche contro la famiglia reale; di cui il Gran Premio รจ uno dei simboli dello strapotere.

storia gp bahrain
ยฉ Pirelli

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche: il tracciato รจ lungo 5.411 Km, presenta 15 curve (9 a destra e 6 a sinistra). Un altro importante fattore รจ quello ambientale, infatti, il circuito sorge praticamente nel deserto e questo causa frequenti tempeste di sabbia che si abbattono sulla pista, come quella di pochi giorni fa;  per arginare il problema si utilizza uno spray adesivo nelle zone limitrofe alla pista. Inoltre,  le altissime temperature,  fanno si che le tribune maggiormente occupate siano quelle centrali, mentre negli altri settori lโ€™atmosfera risulta relativamente tranquilla. Altra curiositร  riguarda le pista vera e propria in quanto lโ€™impianto รจ stato studiato per essere utilizzato con altre configurazioni, il tracciato, appunto, presenta tre configurazioni alternative piรน brevi chiamate Inner Circuit, Outer Circuit e Paddock Circuit, oltre alla presenza di un ovale e una striscia per dragster.

Facciamo un salto nel passato e riviviamo i momenti che hanno segnato la storia di questo tracciato che domenica festeggia i suoi 15 anni.

Schumacher 2004 bahrain
ยฉ Ferrari

BATTESIMO NEL DESERTO PER SCHUMACHER

Grazie al pugno di ferro di Ecclestone, nel 2004 la F1 sbarca in Medio Oriente per il primo GP in Medio Oriente. A battezzare il circuito di Shakir ci pensa Michael Schumacher, che sale sul gradino piรน alto seguito dal compagno Rubens Barrichello e Jarno Trulli su Renault.

L’anno successivo invece, la fortuna non assiste il campione tedesco che, costretto al ritiro, lascia la strada libera alla Renault di Fernando Alonso: lo spagnolo si piazza primo davanti all’italiano Trulli e Kimi Raikkonen con la McLaren. Il Samurai, perรฒ, non si accontenta e nel 2006 fa il bis: in questa edizione fa il suo esordio Nico Rosberg con la Williams: il campione del mondo 2016 รจ autore di uno strepitoso debutto, finendo in zona punti ed effettuando il giro piรน veloce.
Felipe Massa si aggiudica lโ€™edizione del 2007, dopo aver tenuto testa a Lewis Hamilton; il brasiliano si ripete anche l’anno successivo, davanti al compagno di squadra Raikkonen e Robert Kubica.

alonso bahrain 2010
ยฉ Ferrari

Nel 2009 a trionfare รจ Jenson Button, iniziando la serie di vittorie che lo porterร  alla conquista del titolo iridato.
Il 2010, Fernando Alonso fa il suo debutto in Rossa e vince seguito da Massa che regala una stupenda doppietta alla Ferrari.

NESSUN GP NEL DESERTO

Nel 2011 la FIA decide di cancellare lโ€™appuntamento del Bahrain dal calendario di Formula 1, a causa delle tensioni etniche che scuotono il paese.
L’anno dopo il Gran Premio รจ ancora una volta al centro di alcune discussioni, questa volta cโ€™รจ la violazione dei diritti umani di cui le autoritร  governative sono accusate.

sebastian vettel 2012 bahrain
ยฉ Red Bull

Il GP, tuttavia, va avanti con Sebastian Vettel che si aggiudica il primo posto, ma la scena รจ tutta per Rosberg: il tedesco รจ autore di due manovre al limite che costringono, prima Hamilton e poi  Alonso al fuori pista.

Il 2013 si caratterizza per la doppietta Lotus con Raikkonen e Grosjean dietro a Vettel, mentre Alonso deve fare i conti per tutta la durata della gara con problemi al DRS, terminando ottavo.

LA CRISI DELLE ROSSE

Il Gran Premio del 2014 racchiude in sรฉ la situazione della Ferrari: la rosse terminano in nona e decima posizione, mentre รจ netto il dominio delle Mercedes con Hamilton che prevale su Rosberg. Nel 2015 uno strepitoso Raikkonen ruba la scena alla frecce d’argento, il finlandese ce la mette tutta e alla fine porta la Ferrari per la seconda volta in stagione sul podio, in mezzo ad Hamilton e Rosberg.

nico rosberg 2016
ยฉ Mercedes

Il cinque volte campione del mondo sโ€™impone anche nellโ€™edizione successiva, ma Raikkonen riesce a fare breccia e rompe il muro delle Frecce dโ€™Argento, con un secondo posto.

Il 2016 รจ il turno di Rosberg, seguito da Raikkonen e Hamilton.

VETTEL RILANCIA LA FERRARI

Il 2017 รจ stato l’anno si Sebastian Vettel che dopo un partenza a razzo supera il suo diretto rivale Lewis Hamilton portandosi a ridosso di Valtteri Bottas, partito dalla pole. Ma il finlandese non tiene il passo e viene superato dalla rossa numero 5 che vince la gara. L’anno successivo il pilota tedesco della Ferrari, fa il bis, facendo sognare i tifosi della Rossa, che domina nettamente nelle qualifiche e in gara.

sebastian vettel gp bahrain 2017
ยฉ Ferrari

Si arriva al 2019 con Charles Leclerc e Sebastian Vettel che dominano le qualifiche. Ma in gara, le due rosse si devono arrendere allo strapotere delle monoposto di Stoccarda, che regalano l’ennesima doppietta alla Mercedes e la vittoria a Lewis Hamilton.

LE FIAMME DELLA HAAS

L’anno seguente, la situazione legata al COVID 19, sballa completamente il calendario di Formula 1. Il circus รจ pronto per due date consecutive nel piccolo stato del Bahrein. Tutto sembra procedere nella norma, fino a quando un contatto tra Romain Grosjean e Daniil Kvjat non scatena l’inferno.

romain grosjean gp bahrain 2020
ยฉ F1.com

La monoposto del pilota francese sbatte contro le barriere e si spezza in due prendendo fuoco. Per fortuna la cellula di sopravvivenza rimane integra, permettendo a Grosjean di uscire quasi indenne da quel rogo spaventoso. La gara viene immediatamente interrotta, mischiando le carte ma regalando comunque la novantacinquesima vittoria a Lewis Hamilton. A podio anche le due Red Bull Racing di Verstappen e Albon.

Nel 2021 il GP del Bahrain diventa la gara inaugurale della stagione e vede Lewis Hamilton sgretolare ogni record: 4 vittorie sul circuito di Sakhir e 5.126 giri condotti in testa, durante una gara valida per il campionato mondiale. ll record prima apparteneva a Schumacher. Ma in questo caso ad aggiudicarsi la pole fu Max Verstappen, iniziando quella che sarร  la sfida tra l’olandese e il britannico. Alla fine sarร  Hamilton ad aggiudicarsi la prima sfida della stagione dopo un testa testa durato 55 giri.

Lo scorso anno tutto inizia da zero viste le nuovissime monoposto: la Ferrari parte subito forte regalando ai tifosi del Cavallino un vittoria bellissima da parte di Charles Leclerc che giร  il sabato si era aggiudicato la pole.
Ciliegina sulla torta fu la seconda posizione di Carlos Sainz che regalรฒ cosรฌ la prima doppietta Rossa.

Ormai mancano pochi giorni ancora e scopriremo chi scriverร  nuovamente il proprio nome sulla sabbia del deserto di Sakhir.

ALBO D’ORO del GP del Bahrain

Anno Gara Data Winning Driver Team Giri
21 2024 Gran Premio del Bahrain 02 marzo Netherlands Max Verstappen Austria Red Bull 57
20 2023 Gran Premio del Bahrain 05 marzo Netherlands Max Verstappen Austria Red Bull 57
19 2022 Gran Premio del Bahrain 20 marzo Monaco Charles Leclerc Italy Ferrari 57
18 2021 Gran Premio del Bahrain 28 marzo United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 56
17 2020 Gran Premio di Sakhir 06 dicembre Mexico Sergio Pรฉrez United Kingdom Racing Point 87
16 2019 Gran Premio del Bahrain 31 marzo United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 57
15 2018 Gran Premio del Bahrain 08 aprile Germany Sebastian Vettel Italy Ferrari 57
14 2017 Gran Premio del Bahrain 16 aprile Germany Sebastian Vettel Italy Ferrari 57
13 2016 Gran Premio del Bahrain 03 aprile Germany Nico Rosberg Germany Mercedes 57
12 2015 Gran Premio del Bahrain 19 aprile United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 57
11 2014 Gran Premio del Bahrain 06 aprile United Kingdom Lewis Hamilton Germany Mercedes 57
10 2013 Gran Premio del Bahrain 21 aprile Germany Sebastian Vettel Austria Red Bull 57
9 2012 Gran Premio del Bahrain 22 aprile Germany Sebastian Vettel Austria Red Bull 57
8 2010 Gran Premio del Bahrain 14 marzo Spain Fernando Alonso Italy Ferrari 49
7 2009 Gran Premio del Bahrain 26 aprile United Kingdom Jenson Button United Kingdom Brawn 57
6 2008 Gran Premio del Bahrain 06 aprile Brazil Felipe Massa Italy Ferrari 57
5 2007 Gran Premio del Bahrain 15 aprile Brazil Felipe Massa Italy Ferrari 57
4 2006 Gran Premio del Bahrain 12 marzo Spain Fernando Alonso France Renault 57
3 2005 Gran Premio del Bahrain 03 aprile Spain Fernando Alonso France Renault 57
2 2004 Gran Premio del Bahrain 04 aprile Germany Michael Schumacher Italy Ferrari 57

Ci trovi su

Linkedin Facebook Instagram
Pubblicitร 

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, ciclismo, pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papร .

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio