2000-2009Formula 1On this day

Il primo GP di Abu Dhabi viene vinto da Vettel

L’1 novembre 2009, Sebastian Vettel si aggiudica la prima edizione del Gran Premio di Abu Dhabi e si conferma anche il numero due nella classifica piloti.
Alle sue spalle il compagno di squadra Mark Webber e il neo campione del mondo Jenson Button.

gp abu dhabi 2009 ferrari world
© Ferrari

La cronaca della gara

Hamilton partiva al comando dalla pole nel GP di Abu Dhabi 2009, seguito da Vettel e Webber. Kubica superava Trulli, guadagnando la sesta posizione e Button superava Barrichello accedendo alla quarta piazza, mentre Raikkonen scivolava al dodicesimo posto, superato da Kobayashi, e Fisichella.
Nelle prime fasi della gara, Hamilton non riusciva a staccarsi da Vettel, mentre Webber aveva circa 4 secondi di distacco dai due, con il resto della top ten che vedeva nell’ordine Button, Barrichello, Kubica, Trulli, Heidfeld, Rosberg e Buemi.

Altri articoli interessanti

Per coloro che effettuavano due soste, i primi pit stop sono iniziati al 17esimo giro con Barrichello e Kubica, seguiti dal leader della gara e da Button un giro più tardi, con l’inglese che perdeva una posizione in favore di Kobayashi. Webber, Trulli, Rosberg e Buemi si fermavano al 19esimo giro, con Vettel che invece rientrava al 20esimo giro ritornando in pista davanti ad Hamilton, il quale, il giro successivo, si ritirava a causa di un problema meccanico ai freni.

gp abu dhabi 2009
© Ferrari

Al 21esimo giro, Raikkonen era in sesta posizione e lì è rimasto finché non ha effettuato la sua unica sosta al 29esimo giro, che l’ha fatto scivolare in fondo allo schieramento. Fisichella invece si era fermato un giro prima, ma sfortunatamente è dovuto rientrare ai box per scontare una penalità drive trough. La gara proseguiva senza molti sorpassi con le posizioni che si congelavano. Sostanzialmente si è giocata con chi si è fermato una sola volta ai box, e coloro che si sono fermati due volte, che inevitabilmente sono stati i più veloci.

Alla bandiera a scacchi, Vettel si è assicurato la sua quarta vittoria stagionale, con Mark Webber che ha regalato la doppietta alla Red Bull, anche se c’è stato il dubbio fino all’ultimo giro, quando il neo campione del mondo Jenson Button gli ha messo pressione e ha fatto di tutto per superarlo, senza però riuscire a passare l’australiano.

Con Rubens Barrichello in quarta posizione, le due squadre e i quattro piloti che hanno dominato l’intera stagione oggi hanno occupato le prime quattro posizioni. I punti restanti sono stati assegnati a Nick Heidfeld, nell’ultima gara in F1 per la BMW, seguito da Kamui Kobayashi su Toyota, capace di fornire un’ottima prestazione di guida al suo secondo Gran Premio in assoluto, mentre Jarno Trulli è giunto settimo, sempre su Toyota, e Sebastien Buemi ottavo con la Toro Rosso.

L’ordine di arrivo del GP di Abu Dhabi 2009

Pos No Pilota Team Tempo Giri Griglia Punti
1 15 Germany Sebastian Vettel
Austria Red Bull 01:34:03.414 55
2
10
2 14 Australia Mark Webber
Austria Red Bull 01:34:21.271 55
3
8
3 22 United Kingdom Jenson Button
United Kingdom Brawn 01:34:21.881 55
5
6
4 23 Brazil Rubens Barrichello
United Kingdom Brawn 01:34:26.149 55
4
5
5 6 Germany Nick Heidfeld
Switzerland BMW Sauber 01:34:29.667 55
8
4
6 10 Japan Kamui Kobayashi
Japan Toyota 01:34:31.757 55
12
3
7 9 Italy Jarno Trulli
Japan Toyota 01:34:37.780 55
6
2
8 12 Switzerland Sébastien Buemi
Italy Toro Rosso 01:34:44.708 55
10
1
9 16 Germany Nico Rosberg
United Kingdom Williams 01:34:49.355 55
9
0
10 5 Poland Robert Kubica
Switzerland BMW Sauber 01:34:51.594 55
7
0
11 2 Finland Heikki Kovalainen
United Kingdom McLaren 01:34:56.212 55
18
0
12 4 Finland Kimi Raikkonen
Italy Ferrari 01:34:57.731 55
11
0
13 17 Japan Kazuki Nakajima
United Kingdom Williams 01:35:03.253 55
13
0
14 7 Spain Fernando Alonso
France Renault 01:35:13.101 55
15
0
15 21 Italy Vitantonio Liuzzi
United Kingdom Force India 01:35:37.864 55
16
0
16 3 Italy Giancarlo Fisichella
Italy Ferrari +1 lap 54
20
0
17 20 Germany Adrian Sutil
United Kingdom Force India +1 lap 54
17
0
18 8 France Romain Grosjean
France Renault +1 lap 54
19
0
RIT 1 United Kingdom Lewis Hamilton
United Kingdom McLaren Brakes 20
1
0
RIT 11 Spain Jaime Alguersuari
Italy Toro Rosso Gearbox 18
14
0

Pubblicità

Silvano Lonardo

Mi occupo di Digital Strategist. Appassionato di Formula 1, Ciclismo, Pallamano e Lego. Insegnante di nuoto e due volte papà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio